• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Altro Incidenti subacquei: seminario su “Diritto, Ambiente, Subacquea, Sicurezza” a Genova
incidenti subacquei

Incidenti subacquei: seminario su “Diritto, Ambiente, Subacquea, Sicurezza” a Genova

17/12/2019

Incidenti subacquei. L’«incidente» nell’immersione subacquea viene spesso ricondotto al convincimento – ormai diffuso – che esista un vuoto normativo nella subacquea ricreativa; un quadro normativo, invece, seppure frammentato esiste.

Per tale ragione, il giorno 29 novembre u.s., presso la “Sala blu” dell’Acquario di Genova – su gentile concessione dello stesso- si è svolto il seminario “Diritto, Ambiente, Subacquea e Sicurezza” organizzato da Regione Liguria – Distretto Ligure della subacquea in sinergia con la Capitaneria di porto di Genova.

Incidenti subacquei

Una legge nazionale che regolamenti organicamente e compiutamente la subacquea ricreativa effettivamente manca, tuttavia l’attività subacquea sportiva a oggi è disciplinata dai principi generali contenuti nei Codici civile e penale, ma anche in altre importanti disposizioni normative (D.Lgs. n. 206 del 2005 cd. “Codice del consumo”, la Legge n. 81/2008 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro), oltre a norme tecniche ISO, UNI EN che svolgono un ruolo fondamentale in ambito processuale.

Il seminario, oltre ad illustrare il quadro normativo generale agli operatori del settore così da poter meglio indirizzare e sensibilizzare l’utenza, ha inteso fornire uno spunto di riflessione per una subacquea ricreativa responsabile, consapevole e sicura.

Incidenti subacquei

Diritto, Ambiente, Subacquea, Sicurezza

Al seminario sono intervenuti relatori medici di fama internazionale, quali il Dott. Claudio Spena (Direttore della camera Iperbarica dell’ospedale San Martino di Genova) che ha evidenziato l’importanza delle visite mediche prima delle immersioni subacquee, e il Dott. Pasquale Longobardi (Direttore del centro iperbarico di Ravenna) che ha illustrato le procedure corrette da attuare dal luogo dell’incidente subacqueo fino all’arrivo in camera iperbarica. A seguire, il Dott. Thomas Guy di DanEurope ha dato un quadro normativo sulla gestione delle bombole di ossigeno medicale, il Capitano di Corvetta (SAN) Cosima Capone, psicologa della Marina Militare, ha spiegato la soggettività nell’approccio alla sicurezza. Importanti e costruttivi sono stati i contributi del Capitano di Fregata (SM) Giampaolo Trucco, Palombaro della Marina Militare, che ha parlato del mondo delle immersioni militari. L’Ing. Giovanni Cozzi di ADISUB ha spiegato le norme tecniche che regolamentano le immersioni ricreative, la Dott.ssa Luisa Cavallo, dirigente della Polizia di Stato, ha parlato dell’aspetto penale nell’incidente subacqueo  e l’Avv. Thomas Tiefenbrunner ha presentato il quadro normativo completo dell’ordinamento nazionale sulle norme che regolamentano le immersioni subacquee. Infine, il Dott. Simone Bava, Direttore dell’area marina protetta di Bergeggi, ha trattato degli aspetti normativi a tutela delle aree marine protette.

Incidenti subacquei

Al seminario hanno partecipato circa 150 frequentatori, tra subacquei e specialisti di settore. La spiccata professionalità dei relatori e gli argomenti trattati hanno, peraltro, catturato l’interesse dell’ordine degli Avvocati di Genova e della ASL4 di Rapallo che, per l’evento, hanno riconosciuto crediti formativi per gli specialisti di settore, così attirando anche avvocati e specialisti da Milano e Torino, nonostante le note difficoltà poste dalla viabilità.


TAGcapitaneria di porto incidenti subacquei legge sicurezza
Messaggio precedenteI Computer ACTION e ACTION HR SEAC Next PostLo Zaino Mares Cruise Dry BP18 Light

Articoli correlati

legge subacquea 2025immersione brevetti

Nuova legge: brevetti subacquei a rischio dal 2026

Longevita Benessere subacquei Ongaro

Longevità e Benessere per i subacquei: Filippo Ongaro a Riccione con Mike Maric

aquasense aqualung

Aquasense | Nuovo erogatore di casa Aqualung


Un commento su “Incidenti subacquei: seminario su “Diritto, Ambiente, Subacquea, Sicurezza” a Genova”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!