• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli “L’incanto” un nuovo modo di raccontare la Calabria
incanto-calabria

“L’incanto” un nuovo modo di raccontare la Calabria

25/04/2024

Contenuti dell'articolo nascondi
Calabria: meraviglie a cui dar voce
L’incanto: spettacolo tra arte e cultura in forma originale per presentare le meraviglie del territorio tra mitologia, arte e scienze della natura.
La semplicità del racconto dal vivo, narrato e cantato, in un contatto diretto col pubblico, per l’esaltazione della conoscenza
Protagonisti diversi, accomunati dall’amore per la natura e il territorio
Una presentazione tra musica, racconti e fotografie, legata al Mediterraneo in generale e all’area dello Stretto (Scilla e Cariddi) in particolare

Calabria: meraviglie a cui dar voce

Quando si parla di meraviglie di Calabria siamo abituati a pensare alle cartoline del paesaggio, alle immagini di ciò che resta della storia e dell’arte, alla permanenza di antichi riti e folkloristiche tradizioni; un patrimonio spesso solo ammirato, che scorre veloce davanti ai nostri occhi nella sequenza concitata di post e di articoli digitali ma, in fin dei conti, poco ascoltato. In realtà, nessuna meraviglia potrà mai essere veramente riconosciuta e assaporata se non le si dà voce e non la si mette in dialogo con il proprio contesto geografico e temporale.

calabria-turano-mare

L’incanto: spettacolo tra arte e cultura in forma originale per presentare le meraviglie del territorio tra mitologia, arte e scienze della natura.

Proprio da questa consapevolezza è nato il progetto “L’incanto”, prodotto dall’A.p.s. “Fabulanova”, pensato come cantiere artistico aperto e pronto ad avvalersi anche della partecipazione e dei contributi di altri artisti, musicisti, relatori e ospiti, che possono, di volta in volta, arricchire il racconto e la scena secondo le specificità dei luoghi e del pubblico.

Si tratta di un’originale forma di spettacolo  che,  al di là delle rappresentazioni più convenzionali e stereotipate, propone una narrazione integrata degli elementi naturali e di quelli storici e culturali, restituendo un’immagine più completa dei territori. D’altra parte, la Calabria stessa, contraddistinta dalla sua straordinaria varietà, si presenta come un affascinante mosaico di linguaggi, sia in senso letterale che metaforico, che devono essere tenuti in considerazione per evitare letture monotematiche o monoculari.

subacquea-calabria

La semplicità del racconto dal vivo, narrato e cantato, in un contatto diretto col pubblico, per l’esaltazione della conoscenza

Un compito non semplice, che implica uno sforzo considerevole su molteplici fronti, con il rischio di cadere nella banalità e nella retorica, ma è una sfida che “L’incanto”, con un approccio sperimentale e innovativo, ha voluto raccogliere per offrire un’esperienza di conoscenza autentica e significativa.

Il progetto, fondato su una profonda convergenza di idee e competenze, parte dalla punta estrema della Calabria, e racconta, in canto e parole, l’area dello Stretto, cuore del Mediterraneo, la più ammantata di miti e di misteri, ma intende espandersi ad altri luoghi altrettanto pieni di fascino, di storie, di bellezza naturale, come i cerchi concentrici di un sasso nell’acqua.

mare-calabria

Protagonisti diversi, accomunati dall’amore per la natura e il territorio

La narrazione prende vita plasmando aria, acqua, terra e fuoco in suggestivi scenari: il mondo degli uomini, delle storie, delle leggende e dei miti in cui, con note che risuonano delle tradizioni degli aedi e dei cantastorie, ci trascina il musicantore Fulvio Cama; le profondità marine in cui si immerge Francesco Turano, fotosub naturalista, riportando in superficie, con le sue straordinarie immagini, i colori degli abissi e le creature che li abitano; le epoche geologiche attraversate dalla geologa Serena Palermiti in un viaggio tutto terrestre e terreno ma fortemente emozionale, in cui a parlare sono le pietre e le forze naturali che hanno modellato questa terra nel corso dei millenni. 

Maria Cavallo, che conduce, tesse le fila delle diverse prospettive narrative, accompagnando gli artisti e gli ospiti dentro lo spettacolo.

aragoste-turano

Una presentazione tra musica, racconti e fotografie, legata al Mediterraneo in generale e all’area dello Stretto (Scilla e Cariddi) in particolare

Un percorso che avviene sulla linea orizzontale del tempo, dalle origini cosmogoniche e geologiche di questo luogo posto tra due Oceani, lo Jonio (ciò che resta del più vecchio oceano del Pianeta) e il Tirreno (il più giovane in fase di formazione del Pianeta), per inabissarsi poi nel Mare Nostrum e, infine, elevarsi in verticale sulle vette innevate dell’Aspromonte, e tutto in uno spazio di pochi chilometri entro cui esplode una biodiversità unica nel suo genere, fucina di mitologie e di fantasie.

“L’incanto” è dunque un modo diverso di rivelare il territorio e i suoi tesori storico-naturalistici, associando al piacere estetico contenuti qualificanti capaci di far conoscere la Calabria in tutta la sua complessa ricchezza. L’arte, la musica, le scienze naturali, della terra e del mare, i miti e le tradizioni sono, infatti, la trama e l’ordito di questo spettacolo, come lo sono della Calabria intera, e così la raccontano, ognuno con il proprio alfabeto, esprimendone tutto il potere incantatore.

Autore: Maria Cavallo

Foto: Francesco Turano


TAGcalabria mediterraneo
Messaggio precedenteStati Uniti: mappato l’habitat corallino profondo più esteso Next PostGestione operativa del rischio subacqueo: intervista a Gino Ferreri

Francesco Turano
Francesco Turano

Fotografo subacqueo naturalista, scrittore e divulgatore scientifico, istruttore di biologia marina, illustratore, grafico e profondo conoscitore dei fondali mediterranei.

Articoli correlati

Steromphala federicii nuovo mollusco mar rosso

Steromphala federicii | Scoperta nuova specie di mollusco nel Mediterraneo

immersioni pianosa isola elba cernia

Immersioni subacquea a Pianosa: quando tutto va storto….

Pellaro vacanza sub calabria

Una vacanza subacquea in Calabria | Ambienti e fondali


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!