• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Viaggi Asia Incantevoli Maldive

Incantevoli Maldive

24/06/2010

Autore: Chiara Ascalone

Maldive. Basta questa parola per far correre la nostra mente verso immagini da sogno: mare cristallino, spiagge coralline bianchissime che quasi abbagliano alla vista, pesci e coralli di ogni forma e colore che animano un mare ricco di vita, paradiso per ogni subacqueo.

La Repubblica della Maldive è composta da circa 1.192 isole coralline poggiate su un basamento di roccia formatosi circa 60 milioni di anni fa nel corso dell’emersione d’imponenti montagne dal fondo dell’Oceano Indiano.

I 26 atolli che formano l’arcipelago sono a loro volta composti da centinaia di piccoli isolotti non tutti abitati: si stima che le isole abitate siano circa 202.
Le isole si dispongono sia all’interno degli atolli sia lungo la barriera oceanica, interrotta in diversi punti da profondi canali detti pass, che separano l’atollo dalle profondità oceaniche.
La maggior parte delle isole, cha al massimo si ergono per due metri sul livello del mare, sono circondate da una barriera corallina che racchiude al suo interno una laguna.

La capitale dello Stato è Male’ , certamente una delle più piccole capitali al mondo come dimensione, essendo costruita su un’isola di soli 2 Kmq. Quasi un quarto della popolazione delle Maldive, circa 80.000 persone, vive a Male’.


Male’ è un’ isola completamente diversa da tutte le altre isole che formano l’arcipelago: palazzi e strade asfaltate, negozi e uffici, e una miriade di vicoli strettissimi sempre pieni di gente. La popolazione è in continua crescita e i 2 Kmq dell’isola non bastano più per tutti quindi bonificando il reef dell’aeroporto di Huuhule è nata una nuova isola, Hulhumale , destinata a diventare una città satellite della capitale.

Le Maldive, agli occhi dei viaggiatori, offrono degli scenari da sogno: palme, spiagge, gente sempre sorridente, ma è sicuramente sotto la superficie del mare che sprigionano tutto il loro fascino.

La barriera corallina maldiviana è una delle più belle al mondo. Pareti ricche di coralli molli e duri, fra i quali si nascondono le più piccole e strane creature che si possano immaginare, mentre intorno nuotano squali grigi e pinna-bianca, razze, trigoni e mante, abituali frequentatori dei reef maldiviani. Non mancano le rare cernie giganti che possono arrivare ai 3 metri di lunghezza ed il gigantesco squalo balena.
Diverse le tipologie di immersioni che potrete fare: immersioni lungo la barriera corallina, sul lato esterno dell’atollo, circondati da pesci di barriera di ogni forma e colore, ma anche da napoleone e squali di barriere; immersioni sul lato esterno del reef, ideali durante le ore notturne; immersioni in Thila (secche con cappello a circa 5/6 metri di profondità), ricche di grotte e anfratti; immersioni nelle pass oceaniche sicuramente le più emozionanti e le più desiderate dai subacquei che sono alla ricerca di incontri con i giganti del mare.

Nel 1965 il Governo maldiviano istituì delle aree protette al fine di tutelarne la flora e la fauna, oggi queste aree, dove è vietata la pesca, il prelievo di qualsiasi cosa vivente e dare da mangiare a pesci e tartarughe, sono ben 29.
Una delle più note aree protette è il Banana Reef, posto sul lato orientale dell’atollo di Male’ Nord al confine tra le isole di Full Moon, Kurumba e Faru. Questa zona che prende il nome dalla forma allungata che ricorda quella di una banana, è lunga circa 300 metri e ospita cernie, squali, barracuda, pesci unicorno e palla.


Praticamente ogni resort dispone di un diving center attrezzato per condurvi alla scoperta del mondo marino, ma senza dubbio il modo migliore per vivere appieno un’esperienza indimenticabile è salire a bordo di uno dei tanti motor yacht che affollano il porto e salpare alla volta dei vari atolli dell’arcipelago.

Unire il comfort di un resort 5 stelle con la praticità di trovarsi a bordo di una barca è possibile, grazie al lussuoso My Sachika: servizio a bordo estremamente curato per offrire il massimo della comodità, equipaggio maldiviano e internazionale con management italiano che si prenderanno cura di voi, cabine di diverse tipologie per venire incontro a tutte le esigenze oltre a una cucina particolarmente curata faranno di questa crociera un’esperienza unica e se a tutto questo aggiungiamo l’estrema cura che viene riservata alla parte diving, dipingiamo un quadro perfetto di una vacanza unica.


Durante la crociera le immersioni saranno di tipologie diverse, studiate in base alla stagione, all’itinerario e alla composizione del gruppo di ospiti. Le immersioni alle Maldive sono influenzate dalle stagioni e dalle correnti. Si effettuano fino a tre immersioni giornaliere e una notturna a settimana, guidate di istruttori, due italiani e un esperto maldiviano.

La barca di appoggio per il diving è un lussuoso e moderno dhoni , equipaggiato con 2 compressori, bombole in alluminio da 12 lt. e junior da 5 lt., bombole in acciaio da 15 lt. e una bombole di ossigeno terapeutico (una seconda bombola di ossigeno terapeutico è presente a bordo dello yacht), cinture e pesi per i subacquei.

E’ possibile noleggiare a bordo l’attrezzatura subacquea, nonché 2 seascooter per piacevoli e rilassanti uscite di snorkeling.
Una grossa comodità, è che tutta l’attrezzatura subacquea rimane a bordo del diving dhoni, senza inutili spostamenti giornalieri da e verso lo yacht.

Non resta che partire!

Per informazioni e prenotazioni contattare:

DIVE TIME TOURS
Via Tre Settembre, 218
47891 Dogana – RSM
Tel. 0549/941500
E-mail: info@divetimetours.com
WWW.DIVETIMETOURS.COM

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore

Foto di esterni di Chiara Ascalone – vietata la riproduzione.


TAGAsia Maldive viaggi
Messaggio precedenteCustodia Gates per Canon HF-S21/S20/S200 Next PostErogatore Cressi Ellipse Balanced

Articoli correlati

Maldive Estate – Autunno 2025: crociera subacquea esclusiva tra lusso e avventura con Albatros Top Boat

nosytour sud-maldive-crocier

Capodanno 2026 in crociera sub alle Maldive | Prenota prima con Nosytour

Squalo balena ripreso vicino alla superficie dell’acqua nelle acque delle Maldive

Maaya Thila: il mio viaggio tra due mondi,un solo paradiso alle Maldive | Albatros Top Boat


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!