• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Viaggi Asia Immersioni a Musandam – Oman

Immersioni a Musandam – Oman

06/11/2014

Autore: Massimo Ziino

Il Musandam Omanita è una penisola spettacolare che termina con lo stretto di Hormuz a poche miglia dall’Iran.


Da una parte è bagnato dal Golfo Persico e dall’altra dall’Oceano Indiano.
Per la sua conformazione geologica offre uno scenario unico da cui è difficile restare indifferenti. Le stratificazioni geologiche si impennano verticali dalle acquee del mare e danno origine ad un deserto montuoso a picco sul mare, le isole si susseguono e i golfi ospitano delle piccole spiagge e pochissimi insediamenti di pescatori.

A causa della sua posizione geografica le correnti marine sono forti e la visibilità delle sue acquee non è eccezionale. La barriera corallina si sviluppa grazie a queste correnti che entrano dall’Oceano Indiano attraverso lo stretto di Hormuz nel Golfo Persico e viceversa, ricche di nutrienti, favoriscono un ecosistema molto interessante e ricco di biodiversità.

Le acquee del Musandam sono ricchissime di coralli molli e nonostante la pesca locale, la varietà di pesci pelagici e di barriera, è importante.Sono centinaia le specie di pesci che vivono in questi fondali.


Ad ogni immersione non è difficile vedere tartarughe, razze, murene, aragoste e molte altre specie marine.

In queste acque si possono ammirare anche lo squalo balena e lo squalo leopardo. Più lontani dalla costa a profondità maggiori si trovano squali martello e squali grigi, che purtroppo vengono pescati quotidianamente.
La temperatura dell’acqua si aggira tra i 21°C e i 30 °C, quindi perfetta per svolgere immersioni tutto l’anno, personalmente preferisco l’ inverno per la migliore visibilità, data dalla limpidezza delle acquee e la temperatura esterna più clemente, visto che durante l’estate si raggiungono temperature intorno ai 50°C.

Viste le temperature per fare immersioni basta una muta umida da 5 mm, calzari e cappuccio sono consigliati per svolgere le immersioni in pieno confort.

In Musandam le strade sono pochissime e non coprono tutto il territorio.
Il mio consiglio per andare a fare immersioni e visitare questi luoghi è partire da Dibba sul Oceano Indiano, sul confine con gli Emirati Arabi e precisamente con lo Stato di Fujairah.

Da qua ci si può imbarcare su barche da crociera locali chiamate Dhow, attrezzate per fare immersioni, spartane, ma comode e spaziose.

I punti di immersione sono molti, se ne possono contare circa 40, le immersioni vanno dalle più semplici in costa, con profondità fino a 20 metri, alle più estreme in corrente, intorno agli isolotti in mezzo al mare dove si possono raggiungere profondità importanti.

La fotografia macro è consigliata, ma con buona visibilità si possono fare dei buoni scatti in acqua libera, magari, se fortunati, a uno squalo balena.

Tutto il Musandam è ideale anche per il bird-watching, la presenza di Falchi pescatori è costante e spesso durante l’entrata in acqua dalla barca, vicino agli isolotti, si possono osservare i nidi a picco sulle basse scogliere.

Un luogo dove il mare e la terra si incontrano in modo prepotente un luogo dove consiglio a tutti di fare immersioni.

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGAsia immersioni viaggi
Messaggio precedenteFiltri per la GoPro Next PostI nuovi erogatori e GAV Tribord

Articoli correlati

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!