• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Viaggi Asia Immersioni subacquee a Raja Ampat, l’arcipelago delle meraviglie
raja ampat

Immersioni subacquee a Raja Ampat, l’arcipelago delle meraviglie

01/04/2024

Il nome di Raja Ampat (raja significa re, ampat significa quattro) deriverebbe dalla mitologia locale che racconta di una donna che trova sette uova. Quattro delle sette si schiudono e diventano re che occupano quattro delle isole più grandi dell’arcipelago mentre le altre tre diventano un fantasma, una donna e una pietra.

Contenuti dell'articolo nascondi
La storia di Raja Ampat e del primo sbarco di Europei
La colonizzazione onlandese di Raja Ampat
Raja Ampat, uno dei 10 migliori posti al mondo per immersioni subacquee
Biodiversità e formazioni coralline del parco marino
L’isola di Agusta a Raja Ampat
Le immersioni proposte dall’Agusta Eco Resort
Immersioni sub nella laguna di Piaynemo
La visita alle cascate di Batanta a Raja Ampat
Visita al sito: The Passage dall’isola di Agusta
Hidden Bay a Raja Ampat
Cape kri, uno dei migliori siti di immersione al mondo
Il reef di Blue Magic
Agusta Eco Resort, unica struttura presente all’isola
Immersioni notturne, incontro con lo squalo che cammina
Agusta Eco Resort per la tua vacanza a Raja Ampat

La storia di Raja Ampat e del primo sbarco di Europei

Il primo avvistamento e sbarco registrato da parte di europei di queste isole  fu da parte del navigatore portoghese Jorge de Menezes e del suo equipaggio nel 1526.

indonesia jorge de menezes

Jorge de Menezes (1498 – 1537) è stato un esploratore, militare e politico portoghese.

Nel 1526-1527 sbarcò sulle isole di Biak (Baia di Cenderawasih), mentre attendeva il passaggio della stagione dei monsoni, e sulle coste settentrionali della penisola di Doberai, chiamando la regione Ilhas dos Papuas. Gli viene quindi attribuita la scoperta europea della Nuova Guinea.

Jorge de Menezes fu il governatore portoghese delle Molucche (moderna Indonesia) dal 1527 al 1530, residente a Ternate. Mentre era in carica, saccheggiò un forte spagnolo su Tidore, avvelenò il sultano di Ternate e commise atrocità contro la popolazione locale. Successivamente fu arrestato e inviato nell’India portoghese. Dopo il suo ritorno in Portogallo fu esiliato nella colonia del Brasile, dove morì in combattimento contro gli indiani nel 1537.

La colonizzazione onlandese di Raja Ampat

In seguito le isole Raja Ampat e la parte occidentale dell’isola della Papua Nuova Guinea vennero colonizzate dagli Olandesi che vi rimasero  anche  dopo l’indipendenza Indonesiana del 1949 e vennero annesse da quest’ultima nel 1963.

Molte sono le lingue locali Papuane ma in tutto l’arcipelago la lingua ufficiale è l’ Indonesiano.

Raja Ampat, uno dei 10 migliori posti al mondo per immersioni subacquee

Molte fonti considerano Raja Ampat come uno dei 10 luoghi più straordinarie per le immersioni mentre rimane al numero uno in classifica in termini di biodiversità sottomarina.

Secondo Conservation International, sondaggi marini suggeriscono che la diversità della vita marina nell’aria di Raja Ampat è la più alta registrata sulla terra. Questa biodiversità è considerevolmente più alta rispetto ad altre zone campionate nel triangolo corallino composto da Indonesia, Malesia, Filippine, Papua Nuova Guinea, isole Salomone e Timor Est. Il triangolo corallino è il cuore della biodiversità della barriera corallina di tutto il mondo, cosa che rende Raja Ampat possibilmente l’ecosistema corallino più ricco in assoluto.

Biodiversità e formazioni coralline del parco marino

Nel parco marino del Raja Ampat sono presenti il 75% dei coralli del nostro pianeta, oltre 3.000 specie di pesci, 700 molluschi, 6 tipi di tartarughe e 17 mammiferi marini: balene, capodogli, delfini, dugonghi e perfino una famiglia di orche.

Le massicce colonie coralline della zona assieme alle temperature della superficie dell’acqua relativamente alte, suggeriscono inoltre che la sua barriera corallina possa essere relativamente resistente a minacce come sbiancamento del corallo e malattie del corallo, cosa che al momento sta mettendo in pericolo la sopravvivenza di altri ecosistemi corallini in tutto il mondo.
Le isole di Raja Ampat sono remote e relativamente indisturbate dall’uomo.

L’isola di Agusta a Raja Ampat

L’isola di Agusta su cui sorge il resort omonimo è situata nel centro del parco marino del Raja Ampat, così da poter raggiungere facilmente tutte le più famose località e siti di immersioni.

mappa raja ampat indonesia

Alcuni siti sono assolutamente da non perdere.

Le immersioni proposte dall’Agusta Eco Resort

Immersioni sub nella laguna di Piaynemo

La laguna di Piaynemo è considerata una tra le più belle del mondo con i suoi pinnacoli di roccia nera che si elevano dalle acque con tutte le sfumature del verde e dell’azzurro.

laguna di raja ampat

Noi dell’Agusta Eco Resort abbiniamo l’escursione della laguna di Piaynemo con la visita alla piccola isola di Rufas dove si trova la laguna di smeraldo, un piccolo specchio d’acqua di una intensa sfumatura di verde.

Splendide le tre immersioni che vengono programmate durante questa escursione, specialmente Melissa garden, famosissima località con un estensione di coralli che non ha eguali al mondo.

coralli a raja ampat melissa

La visita alle cascate di Batanta a Raja Ampat

Le cascate dell’isola di Batanta sono un’altra delle meraviglie di questo incredibile angolo di paradiso. Da prima ci si inoltra con la barca lungo il fiume delle mangrovie, già di per se spettacolare, fino ad arrivare ad un pontile, di qui in circa 10 minuti a piedi lungo un sentiero nella giungla si arriva alla prima cascata con un pittoresco laghetto alla base.

Per i più avventurosi, risalendo il corso del fiume per circa un ora si arriva alla seconda cascata molto più grande, anche questa con un magnifico laghetto di acqua fresca e cristallina.

Anche la visita delle cascate prevede 3 immersioni. La prima sul relitto di un aereo Americano della seconda guerra mondiale, un P47 Thunderbolt, che faceva parte di una squadriglia di 7 velivoli che dopo aver bombardato delle basi giapponesi, per questioni di mal tempo persero la rotta di rientro e finirono il carburante per cui furono costretti ad ammarare.

Per fortuna tutti i piloti vennero recuperati. Uno di questi apparecchi in perfetto stato di conservazione si può visitare su un fondale tra i 25 e 32 metri.

relitto raja thunderbolt

Le altre due immersioni sono dedicate alla ricerca di nudibranchi e piccole forme di vita di cui l’isola di Batanta è ricchissima.

nudibranco-agusta-immersioni

Visita al sito: The Passage dall’isola di Agusta

Altro sito imperdibile è The Passage: un canale di acqua di mare che assomiglia ad un fiume tropicale tra la lussureggiante vegetazione e disseminato di isolotti, assolutamente unico nel suo genere.

Da visitare fuori dall’ acqua una grande grotta con una sorgente di acqua fresca e altre 4 grotte di cui una completamente sommersa e altre 3 parzialmente subacquee da esplorare sia in immersione che facendo snorkeling.

the-passage-cave- a raja immersione subacquea

Hidden Bay a Raja Ampat

Altra incredibile grandissima laguna è Hidden Bay, la laguna nascosta. Il canale di ingresso piuttosto piccolo è mimetizzato nella giungla di qui il nome della baia che è impossibile da trovare se non se ne conosce l’ubicazione precisa.

All’interno un continuo susseguirsi di canali e isolotti con mangrovie e funghi di roccia e pareti strapiombanti nell’acqua trasparente dalle incredibili tonalità. Al centro un ampio bacino con due faraglioni che sorgono da acque più profonde e una grotta che da rifugio alle rondini.

Hidden bay raja ampat

Cape kri, uno dei migliori siti di immersione al mondo

Dalla parte opposta del parco troviamo alcuni siti famosissimi e sicuramente tra i migliori siti di immersione del mondo. Uno di questi è Cape Kri dove sul fondo attorno a un grande scoglio di corallo stazionano centinaia dolci labbra dalla caratteristica vivace colorazione gialla che si lasciano avvicinare per dei primi piani straordinari.

sweetlips-Plectorhinchus-polytaenia immersione tra i coralli

Il reef di Blue Magic

Più avanti in mezzo al mare alcuni reef tra cui il notissimo Blue Magic, una secca che da un fondale di circa 30 metri arriva con il cappello a una decina di metri dalla superficie. Qui ogni incontro è possibile, barracuda, branchi di carangidi, tonni e sul top del reef anche le mante oceaniche e diversi tipi di squali.

squalo grigio a raja ampat

Non dimentichiamoci i delle Mante. Sono diversi i siti dove si possono vedere questi giganti del mare che nuotano elegantemente vicini ai subacquei. In genere sono stazioni di pulizia dove questi enormi pesci vanno a farsi pulire dai parassiti.

Manta-Birostris-agusta

Agusta Eco Resort, unica struttura presente all’isola

Per finire in bellezza dobbiamo menzionare l’isola di Agusta dove sorge l’ Agusta Eco Resort che è l’unica meravigliosa struttura presente  su  questa incantevole isola  privata nel  mezzo  del Parco  Marino  del  Raja  Ampat ,  circondata da una splendida spiaggia di impalpabile sabbia bianchissima orlata di palme e bagnata da un caldo mare limpidissimo!

A disposizione dei clienti 16 eleganti cottages  in  legni  pregiati  immersi  nella  vegetazione tropicale tutti vista mare, uno spazioso diving  center  con  possibilità  di noleggiare  attrezzature,  lounge,  ristorante con uno squisito assortimento  di  piatti  Indonesiani  e  Italiani e una piscina di  acqua  dolce  contornata  da  un  ampia terrazza con  lettini  prendisole ove rilassarsi dopo una giornata di mare. Abbiamo anche un’accogliente SPA dove viene praticato il massaggio tradizionale Indonesiano.

isola-agusta-raja-resort

Le immersioni intorno all’isola sono indimenticabili grazie all’incontro garantito con molti squali che si lasciano facilmente avvicinare come volessero far da modelli per primi piani emozionanti.

Immersioni notturne, incontro con lo squalo che cammina

Qui viene anche fatta l’immersione notturna dove si possono incontrare tanti animali che escono di notte per procurarsi il cibo mentre i pesci diurni dormono nascosti sul fondo.

È possibile l’incontro con lo squalo che cammina, rarissimo squalo endemico del Raja Ampat che andando a caccia sul fondo letteralmente cammina utilizzando le pinne come fossero zampe!

squalo-cammina-agusta

Raja Ampat dove ogni incontro è possibile!

Agusta Eco Resort per la tua vacanza a Raja Ampat

Per informazioni: https://www.agustaecoresort.it/

Whatsapp: +62 812-2249-4732

Email: mayke.agustaresort@gmail.com

agusta resort raja logo

TAGAGUSTA ECO RESORT indonesia mante Raja Ampat squali
Messaggio precedenteIl fallimento di Paralenz Next PostMove City Sport: iniziata la fase organizzativa per l’edizione internazionale 2024

Marco Montaldo
Marco Montaldo

Marco Montaldo, nato a Torino il 7-2-1956 . Dopo il liceo classico ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e la specialità in odontostomatologia. Ho lavorato per sette anni alla Dental clinic dell’ Università di Torino e contemporaneamente nel mio studio privato dove ho continuato la mia professione fino al 2013. La carriera sub . A sei anni ho cominciato a pescare polpi e seppie in apnea con una piccola fiocina a mano e ho continuato fino a quando a 18 anni ( 1974 ) ho fatto il mio primo corso di sub. Avendo già la passione per la fotografia terrestre ( addirittura quando sviluppavo le mie foto trasformavo un bagno di casa in una camera oscura ) nel 1980 ho abbandonato i fucili e ho comprato una Nikonos 2 usata con un flash a lampadine e ho cominciato a dedicarmi alla fotosub. In seguito nel 1986 sono passato ai video subacquei con una Sony scafandrata che sembrava un dirigibile….da allora non ho mai smesso. Ho conseguito vari brevetti di istruttore PADI, SSI, CMAS, CIRSS, ANIS e con altri soci ho fondato la scuola di sub Tritone di Torino. Dal 2014 mi sono trasferito sull’isola di Agusta in Raja Ampat nella Papua Nuova Guinea Indonesiana dove ha costruito l’ Agusta Eco Resort di cui sono il direttore.

Articoli correlati

ll canto delle balene: arcipelago Revillagigedo – Messico

dewi nusantara indonesia offerta squali balena

Last minute 20% su Dewi Nusantara | Liveaboard di lusso in Indonesia

Squalo balena ripreso vicino alla superficie dell’acqua nelle acque delle Maldive

Maaya Thila: il mio viaggio tra due mondi,un solo paradiso alle Maldive | Albatros Top Boat


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!