• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Viaggi Africa A tu per tu con gli squali in Sudafrica

A tu per tu con gli squali in Sudafrica

19/10/2011

Autore: Chiara Ascalone

La Repubblica del Sudafrica è situata nella punta meridionale del continente africano e si affaccia su due oceani: Oceano Atlantico e Oceano Indiano. Capo Agulhas – il punto più a sud del continente – delimita il confine fra i due mari.

Ogni nazione è caratterizzata da una certa varietà di paesaggi, fauna, flora, ma, il Sudafrica, che spazia dagli ippopotami del Limpopo River ai pinguini che popolano la zona del Capo, dal deserto del Kalahari ai fiori multicolore del Namaqualand, dalle colline e gole dello Swaziland alla savana ricca di animali del Kruger National Park, è un paese assolutamente unico.
Con i suoi 3500 Km di spiagge è la destinazione ideale per gli amanti della natura, dei grandi spazi e del mare dove è possibile immergersi per incontrare faccia a faccia l’incontrastato re degli oceani: il grande squalo bianco. Dalla baia di Gansbaai, nei pressi di Cape Town, si raggiungono le Dyer Island rifugio di una numerosissima colonia di otarie, “piatto” preferito dello squalo bianco che in queste fredde acque ha trovato dimora.

Non stanchi di incontri da brivido, ci si sposta sulla costa occidentale a Umkomaas per imperdibili immersioni con lo squalo tigre e altri grossi pelagici: mante, razze, squali toro, cernie.
Umkomaas, piccola cittadina a circa 40 Km a sud di Durban, è conosciuta a livello internazionale come uno dei pochi luoghi al mondo dove, in stagione, è possibile immergersi con il Galeocerdo cuvier , meglio conosciuto come Squalo Tigre.
In questo tratto di costa l’unica possibilità di uscita per raggiungere il mare aperto è dalla spiaggia o da estuari dei fiumi a bordo di potenti gommoni.
Uno dei più grandi reef della costa Sudafricana è: Aliwal Shoal conosciuto come uno dei dieci migliori luoghi al mondo per immergersi. Grazie all’influenza esercitata dalla corrente temperata del Mozambico da Nord e dalle fredde acque che risalgono la costa del capo da sud, questo tratto di mare pullula di vita: si possono ammirare grandi varietà di spugne morbide e coralli duri e una convergenza di pesci di barriera d’acqua calda e pesci di acqua fredda.

Le immersioni si possono fare tutti i mesi dell’anno, (mesi meno indicati settembre-ottobre) naturalmente gli incontri delle specie variano a seconda del periodo.
Durante tutto l’anno Aliwal Shoal offre immersioni strabilianti e incontri unici: squali Zambesi, Martello, piccoli tonni, carangidi e barracuda ma anche pesci tropicali come il pesce balestra clown e i pesci angelo tigrati (Tiger Angelfish), Delfini (bottlenose dolphin), nei mesi da giugno a dicembre balene (humpback whales) , nei mesi da dicembre a aprile lo squalo chitarra (rhyncobatus dijddensis) mentre da giugno a novembre l’appuntamento è con gli squali Toro (Spotted Raggedtooth Shark-Carcharias Taurus) che ogni anno si radunano nei punti di immersione The Cathedral, Raggie´s Cave per riprodursi.
Durante la stagione “di Raggie” è possibile vedere fino a 40 squali in una immersione.

Fiore all’occhiello di questo tratto di mare è l’Immersione con lo Squalo Tigre: uno degli squali più temuti dall’uomo dopo lo Squalo Bianco. Predatore pelagico, predilige le acque basse costiere e abita i mari temperati e tropicali del mondo: è lo squalo più frequente lungo le coste Sudafricane.

Per questo incontro mozzafiato, la partenza é prevista al mattino e dopo un tragitto di circa 30 minuti, viene installata l’esca per attirare gli squali: sardine e scarti di pesce vengono inseriti in un cestello munito di piccoli fori i quali fanno “scivolare fuori” l’ aroma permettendo così, durante tutta l’immersione, di mantenere la presenza di questi animali.
Il cestello è legato ad una fune di circa 7 mt con una grande boa che sarà il punto di riferimento sia per i subacquei in acqua, che disponendosi a semicerchio si faranno trasportare dalla corrente , sia per il gommone e lo skipper. Il tempo per la pastura varia dai 30 ai 60 minuti ma a volte anche di più. Dopo un dettagliato briefing : no pinne gialle, stare calmi, mai perdere di vista il cestello , se lo squalo si avvicina troppo mai girarsi e dargli le spalle, avere con lo squalo tigre sempre il contatto visivo, arriva il grande momento: l’ immersione con sua maestà il tigre, accompagnato da Blacktip (Carcarinhus limbatus), Dusky (Carcarinhus Obscurus) e da una scia di numerose remore.

A guidarvi alla scoperta di questi mare , il diving BLUE RUSH, i cui proprietari Raffaella (italiana) e Dietmar (austriaco) hanno deciso che un bel pezzo della loro esistenza l’avrebbero spesa in questa terra organizzando per clienti ed amici immersioni in un mare davvero particolare. La base di partenza è Umkomaas, da dove, con potenti gommoni da 8 mt e motori al massimo della potenza , cavalcando il primo muro di onde (a volte di alcuni metri) si raggiunge il mare aperto; alla guida eccezionali skipper capaci di scegliere il momento giusto per superare i frangenti.

Al termine di una giornata ricca di emozioni, passata faccia a faccia con gli squali, troverete riposo presso la guest house Agulhas che sorge nel centro di Umkomaas in prossimità di ristoranti, negozi. Dispone di 11 camere doppie (2 camere sono adatte a ospitare famiglie), tutte con servizi privati, ventilatore a pale, TV color , frigo, bollitore per the e caffè. La guest house dispone di piscina con lettini, sala con TV satellitare, area BBQ.

Il Sudafrica è una terra ricca di fascino, storia, tradizioni: un viaggio che accontenterà tutti i gusti.

Per info e prenotazioni:

Dive Time Tours
Tel. 0549 941500
E-mail: info@divetimetours.com
http://www.divetimetours.com

È assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo presente in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGAfrica per squali sudafrica tu viaggi
Messaggio precedenteLo squalo rosa Goblin Next PostSubacqueologia XVIII: i Sudafricani

Articoli correlati

ll canto delle balene: arcipelago Revillagigedo – Messico

Squalo balena ripreso vicino alla superficie dell’acqua nelle acque delle Maldive

Maaya Thila: il mio viaggio tra due mondi,un solo paradiso alle Maldive | Albatros Top Boat

aggressione attacco squalo marsa

Aggressione di uno squalo ai danni di uno snorkelista a Marsa Alam


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!