• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Viaggi America Una snorkelata alle Galapagos

Una snorkelata alle Galapagos

29/12/2011

Autore: Linga Mugnai

Tanto per fare una cosa diversa dal mio solito, a fine gennaio sono partita per il Perù. Un tour bellissimo che ovviamente includeva Lima, Arequipa, Cuzco, Machu Picchu, il Canyon del Colca con relativi condor, le linee di Nazca e una puntatina alle isole Balletas, chiamate anche ‘le Galapagos dei poveri’.
Già che c’ero (si fa per dire), ho passato anche 5 giorni alle Galapagos, stavolta NON in crociera sub, ma in crociera….da americani ! la nave comunque ha fatto il giro di svariate isole, dove su ognuna erano previste escursioni.

Le isole sono diversissime tra loro; ci sono quelle totalmente ricoperte di lava e senza vegetazione, dove nemmeno le iguana riescono a vivere, fino ad isole completamente ricoperte di foreste e di cespugli, verdissime di questo periodo perché, essendo estate, piove abbastanza. Lo spettacolo è comunque sempre superbo: foche iguana fregate e tartarughe giganti fanno da padroni assoluti in questa terra selvaggia e, se si è fortunati, dall’alto della costa frastagliata si vedono anche piccoli squali pinna bianca in 1 metro d’acqua.

In questo giro erano previste anche 2 stop over per fare snorkeling, e figuriamoci se me le lasciavo scappare !! la prima, sull’isola San Bartholome. Le guide, ragazzi giovani e super preparati, hanno avuto pietà di me; si era alzato vento e le onde sbattevano sulla spiaggia, ergo abbiamo mollato gli americani ed hanno portato un piccolissimo gruppo di noi a ridosso, vicino ad una scogliera. Il fondale mi ha ricordato molto Malpelo: una cascata di rocce laviche, quindi ‘nude’, che terminano in pianori di sabbia. La visibilità, anche se in 5/7 mt di acqua, abbastanza buona; assenza di vita quasi totale sugli scogli, (a parte un bellissimo nudibranco bianco con bordature e cresta arancioni e ricci matita dappertutto), compensata però dalla quantità di pesci angelo e sergenti. Intercetto anche un piccolo squalo pinna bianca, gli corro dietro ma va come una scheggia, duro poco.


2 giorni dopo, altra snorkelata, stavolta nell’isola Rabida……………….. e qui ragazzi miei, è stato un delirio! Il fondale è lo stesso, frane di rocce spoglie e pianoro sui 10 metri. I soliti pesci mi girano intorno, c’è il sole ed i loro colori spiccano nel grigiore. Nuoto lentamente, mi voglio godere il tutto e………..non so, ho come una strana sensazione, alzo le antenne, e continuo a fare avanti e indietro tra la riva e l’inizio del pianoro. Primo spettacolo: una grossa razza esce dalla sabbia e comincia a navigare, un grosso branco di pesci se ne sta fermo a 5 metri d’acqua e cominciano a sfrecciarmi intorno le foche. In 2 metri d’acqua arriva un piccolo pinna bianca, almeno questo mi lascia il tempo di seguirlo per un po’ senza forzare. Improvvisamente, giro gli occhi e appena all’inizio del pianoro c’è una gigantesca nuvola di pesci, all’incirca grandi come una mano e apparentemente di colore marrone. È talmente fitto compatto e grandioso che è impossibile vederci attraverso. Di colpo il branco si apre e da sotto escono 3 squali Galapagos abbastanza grossi; nuoteranno (e attaccheranno) insieme a questo ‘muro’ per un bel po’, mentre le foche continuano a zigzagare come impazzite. L’emozione è troppo forte, tiro su la testa dall’acqua e grido a squarciagola, mettendo in allarme il gommone che ci segue in superficie. Lo spettacolo è davvero stupefacente; il branco si muove indirizzato dagli squali, quindi me lo ritrovo anche ad 1 metro sotto di me, sembra un gruppo di dervisci che danzano ad una velocità incredibile. Ovviamente i miei compagni di snorkelata vanno avanti, io resto lì a bocca aperta, tentando di seguire il branco. Il tempo evidentemente passa perché dopo un bel po’ vengo richiamata all’ordine dalla guida che mi urla e fischia dietro, il gommone è davvero lontano. Con la morte nel cuore mi avvio e, una volta sulla nave, faccio il diavolo a quattro perché mi organizzino un paio d’immersioni il giorno dopo……e bando alle tartarughe giganti terrestri !
Purtroppo questo desiderio resta nel cassetto; nonostante il capo guida abbia organizzato il tutto con apparentemente un diving ‘serio’ (ce ne sono una marea, ma a detta delle guide quasi tutti sono poco affidabili), ed alle 7,15 sia già al centro, il maledetto proprietario mi propone 2 uscite con 3 open water con 10 immersioni ciascuno………alla modica cifra di 200 dollari ! ed un solo istruttore ! ovviamente rinuncio, in realtà si erano ‘dimenticati’ di me. Da buona toscana non gliele ho mandate a dire, né a lui né al capo guida della nave, ma sfogo a parte, il risultato non è cambiato.

Le Galapagos erano già nei miei programmi, ma credo che il mio ritorno laggiù, dopo ciò che ho visto in superficie, sia quanto mai prossimo. Stavolta però in crociera sub, e facendo molta attenzione sia al periodo sia alla barca/guide, per non ritrovarmi poi a dover piangere come mi è successo per Malpelo a novembre 2010.

È assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo presente in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGAmerica galapagos viaggi
Messaggio precedenteGallery di Fabio Carnovale Next PostLa riserva marina di Bergeggi

Articoli correlati

crociera-subacquea-galapagos squali martello

Crociera Galapagos | Ultimi 3 posti disponibili gennaio-febbraio 2025 -SOLD OUT

Socorro viaggi sub mete subacque delfino e subacqueo

Viaggi sub: gli Speciali di Mete Subacque 2024-2025

foca galapagos crociera subacquea

Crociere subacquee alle Isole Galapagos, partenze scontate 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!