• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Viaggi America Cenotes della riviera Maya

Cenotes della riviera Maya

01/01/1970

Autore: Fabio Gaiotti

La Parola Cenote deriva dal Vocabolario Maya ts’ono’ot o d’zonot, che significa “Caverna con deposito d’acqua”. Questo termine si è generalizzato per definire la maggioranza delle Manifestazioni carsiche nella penisola dello Yucatan e ad oggi si applica a qualsiasi spazio sotterraneo con acqua, con l’unica condizione che abbia in qualche modo un apertura verso la superficie.

Nel cuore della Riviera Maya pochi kilometri a sud di Playa del Carmen fino a Tulum, brevi percorsi nella foresta ci portano a spiazzi dove si aprono spettacoli unici, vegetazione che nasconde in parte ampie grotte, innondate da acqua dolce e cristallina con una visibilità che non ha uguali e una temperatura quasi costante tutto l’anno tra 24 e 25 C°

Nei Cenotes giochi di luce attraversano la vegetazione e si tuffano in acqua creando panorami incredibili, stalactiti e stalagmiti ci circondano e ci indicano i periodi secchi di ere antiche ed i passaggi più divertenti tra di esse. La visibilità ci porta a pensare di volare come se non ci fosse acqua e curiosando incontriamo fossili e formazioni di origine corallina incastonati nella roccia e radici che attraversano il terreno fino a buttarsi in acqua. Osservando la supeficie possiamo ammirare la vegetazione esterna nonchè piante che si immergono per pochi metri nel cenote.

A queste immersioni può partecipare chiunque abbia un brevetto di primo livello, usando un atrezzatura comune, una lampada subacquea e dopo un breve briefing con le indicazioni del caso, accompagnati da guide e istruttori, scoprire tutto il fascino di un ambiente diverso misterioso e affascinante.
Ci si immerge in gruppi di massimo 4 subacquei per ogni guida ed il percorso da seguire è sempre ben visibile e indicato da una linea guida fissata in diversi punti del fondo.
Oscurando le proprie lampade è visibile la luce che filtra dall’esterno e facilmente riconoscibile il punto più vicino per raggiungere la superficie, senza dover arrivare obbligatoriamente, per ogni evenienza, al punto finale della linea. Le profondità massime nella maggior parte dei casi vanno dai 9 ai 15 metri e intorno ai 10-12 metri (dipende dal cenote) si incontra acqua salata che penetra nel direttamente dal mare.

Un fantastico contrasto di temperatura e densità, fa si che le acque restino separate fino a quando non siamo noi ad attraversare lo strato di contatto tra le due acque, Aloclino, dando vita ad un particolare effetto visivo unico nel suo genere che crea con la luce delle lampade nuovi giochi di luce strabilianti.

Tra un immersione e l’altra sulla barriera corallina, immergersi in Cenotes rappresenta un esperienza unica, diversa e da affrontare pieni di curiosità ed entusiasmo per uno spettacolo subacque difficilmente incontrabile in altre parti del pianeta acqua tanto caro a tutti noi subacquei.

Si ringraziano Fabio Gaiotti
e Bahiadivers

Xpu-ha Riviera Maya
Mexico

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGAmerica maya riviera viaggi
Messaggio precedenteAttrezzatura subacquea

Articoli correlati

Ai ricerca viaggi sub

L’intelligenza artificiale per trovare destinazioni subacquee ecologiche

Viaggio subacqueo a Bali indonesia

Viaggio & Safari a Bali con Mete Subacque

crociera in mar rosso con albatros top boat

Crociera in Mar Rosso sulla M/Y Heaven Saphir con Albatros Top Boat


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!