• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Viaggi Asia Un angolo di paradiso

Un angolo di paradiso

01/03/2013

Autore: Emilio Mancuso

E come ogni volta ci si trova davanti alla tastiera, con la
voglia di condividere le emozioni e le esperienze vissute; e nella speranza che
la parola riesca a rendere l’intensità e la profondità di quello che gli occhi e
il cuore hanno assaggiato.
Si torna alle Maldive, meta sempre gradita e sempre capace di stupire anche i
viaggiatori più rodati. Grazie anche ai tour operator che credono nel nostro
modo di vivere il Mare, e che sotto il logo di “Progetto Spot” ci
aiutano a diffondere amore, rispetto e conoscenza per il Mare si torna alle
Maldive
.
E’ passato solo un anno, è già passato un anno, da quando abbiamo salutato gli
“angeli delle Maldive”, le mante di Paradise Island, ed eccoci di nuovo a
farci stupire dalla loro eleganza. Danzano sopra le nostre bolle intenti a farsi
ripulire da nuvole di minuti labridi, e noi in punta di pinne restiamo a
guardare, trattenendo quasi il fiato per la felicità e in fondo in fondo
convinti che siano venuti ad accoglierci in questo angolo di paradiso.
Quello che cambia questa volta sono l’itinerario, che ci porterà verso i meno
conosciuti atolli del Nord, e le squisite guide a bordo del Donkamana, Alessia,
Valter e Max. Quello che invece non è cambiato per fortuna è il grande interesse
e la soddisfazione dei nostri corsisti e la professionalità unita alla grande e
sempre cordiale attenzione dell’equipaggio della barca.

Si parte dunque verso il nord, e ad ogni immersione ed ogni
snorkelata aumenta la curiosità dei corsisti, che da associazione più o meno
eterogenea di curiosi si trasforma presto in gruppo di amici, compagni di
viaggio uniti dalla voglia di scoprire e comprendere qualcosa in più della
meraviglia che vive davanti ai loro occhi.
A ricordarci che ci assomiglia, ma che non è il paradiso quello in cui stiamo
navigando, ecco un probabile colpo di coda del monsone, o del generico maltempo,
che con un intenso vento da nord ovest, decisamente inusuale per il periodo,
arriva a increspa il mare, lo stomaco e il sonno dei nostri corsisti; senza per
fortuna intaccare minimamente l’entusiasmo per il viaggio e il corso che stiamo
svolgendo.

Gli ultimi due giorni di viaggio saranno caratterizzati da
pioggia, vento teso e un po’ di onda; ma a ricordarci che non è il paradiso
quello in cui navighiamo, ma ci assomiglia proprio tanto, ecco che ad Hanifaru,
atollo di Baa, incontriamo di nuovo gli angeli delle Maldive.
Questa volta però sono davvero tanti, passiamo indimenticabili momenti in
snorkeling e in immersione con una trentina di mante che nuotano, volteggiano,
si esibiscono in danze capaci di farci urlare di gioia e addirittura di far
commuovere un paio di quei subacquei che con la muta addosso sembrerebbero quasi
dei duri.
Rientrati in barca dopo tutta l’opulenza di quell’incontro vengo piacevolmente
assalito da mille domande e curiosità su quelle creature, e per un attimo mi
sento quasi in colpa nel violare la magia e il romanticismo del momento dandogli
senso logico e rigore scientifico.
L’entusiasmo e la voglia di godere di ogni centimetro di quel paradiso portano
alcuni di noi, incuranti del vento e del mare ballerino, a illuminare la vita
frenetica di Maya Tilla.

Trigoni e pinna bianca in caccia, ormai abituati a sfruttare
le torce subacquee per le loro scorribande notturne, ci accompagnano per tutta
l’immersione.
Anche questa volta uno dei punti di immersione più conosciuti di tutto
l’arcipelago ci offre tanto, dalle più piccole creature di reef che solo di
notte si mostrano fino ai più grandi predatori notturni come murene e grosse
cernie che troppo indaffarate nel cacciare non si accorgono di qualche tartaruga
intenta a sonnecchiare.
Anche i miei compagni di immersione, subacquei delicati ed educati, non
svegliano queste “belle addormentate” a colpi di torcia e shaker, sintomo questo
del fatto che parlare di rispetto ed educazione per il mare è come coltivare in
un campo fertile…i frutti per fortuna si vedono.
Lo stesso vento e la stessa pioggia ci spingono alla fine della nostra crociera,
del nostro corso; tentiamo la fortuna, torniamo a Paradise Island nella speranza
di lasciare anche quest’anno queste isole paradisiache con il saluto dei suoi
angeli.

E anche questa volta la fortuna aiuta i miei compagni di
viaggio, anche in questa immersione invertebrati e pesci di reef fanno da
cornice ricca e colorata al carosello di mante che ruota intorno alle stazioni
di pulizia.
L’ultimo sguardo in acqua, prima di tornare a respirare atmosfera di ritorno a
casa, ci fa scorgere una piccola mobula in mezzo alle mante.
Buffa sembra volere imitare le sue cugine più grandi, mi ricorda che per quante
volte torneremo in questo angolo di paradiso ci sarà sempre qualcosa di nuovo da
scoprire, e se saremo così intelligenti da conservare questo paradiso, ci
saranno sempre i nostri angeli ad accompagnarci sott’acqua.

l’Istituto per gli Studi sul Mare, con il supporto
logistico degli operatori riuniti in SpotProject, organizza a settembre
2013 una crociera di divulgazione scientifica, un corso pratico di
biologia marina tropicale mirato alla conoscenza dei reef maldiviani e
delle loro comunità biologiche.
Tra immersioni, snorkeling e approfondimenti teorici riscopriremo reef
tra i più famosi al mondo, ma con nuovi, curiosi e attenti occhi.
Per maggiori info: ism@verdeacqua.eu

Altre foto

È assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGAsia paradiso viaggi
Messaggio precedenteIl grano in fondo al mare: il Salpi Next PostDisposizioni legali per istruttori e guide sub

Articoli correlati

filippine

Subacquea alle Filippine: conoscerle meglio per apprezzarle di più. Anche in estate!

Ai ricerca viaggi sub

L’intelligenza artificiale per trovare destinazioni subacquee ecologiche

Viaggio subacqueo a Bali indonesia

Viaggio & Safari a Bali con Mete Subacque


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!