• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Viaggi Africa Immersioni in Sudan

Immersioni in Sudan

28/07/2012

Autori Testo: Flavia Boni e Federico Marietti
Autore foto: Flavia Boni

“La felicità è conoscere e meravigliarsi”.
“Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima”.
(Jacques-Yves Cousteau)

In principio fu la Calypso, l’imbarcazione de Le Comandant, a creare una breccia attraverso la barriera corallina. Oggi restano comunque poche le navi da crociera che solcano le acque di quella che è considerata da tutti la scuola della subacquea.
Solo chi è stato in questa parte di Mar Rosso che bagna il Sudan può capire perché negli anni ’60 il comandante Jacques-Ives Cousteau decise di intraprendere qui, e non altrove, una delle sue spedizioni più celebri: in questi ambienti sommersi, per i coraggiosi esploratori che nei 28 giorni di esperimento rimasero sui fondali all’interno del PreContinente II, fu impossibile annoiarsi. Allora come oggi la varietà di vita marina, la sua maestosità, la danza senza fine degli squali, rappresentano al meglio l’attrattiva di cui la maggior parte dei subacquei è in cerca.
Dai tempi del primo presidente della C.M.A.S. fino ai giorni nostri, in cui le didattiche si sono moltiplicate, il culto delle immersioni ha trovato il suo tempio.

gabbia di cousteau sha ab rumi
Gabbia di Cousteau Sha Ab Rumi

A Sha ab Rumi si possono vedere, anche in notturna, parti della costruzione voluta dal famoso scienziato: la campana, i vecchi acquari, la gabbia antisqualo. Ancora adesso i “grigi” vengono alla ricerca del cibo che per anni gli è stato offerto dagli uomini ai quali si avvicinano senza timore. Basta scendere un po’ di più, poi, per conoscer il vero padrone del Sudan, lo squalo martello. Intere pareti che si muovono uniformemente con eleganza, talmente ampie che risulta difficile fermarsi a contare gli esemplari.

squalo martello

squalo martello

squali martello

Ben prima del viaggio esplorativo di Cousteau, il secondo conflitto mondiale costrinse il comandante dell’Umbria ad affondare nel 1940 questa imponente nave italiana che, adagiata sul fondo, scende fino ai 35 metri vicino Port Sudan. Al suo interno ospita ancora munizioni, bottiglie e perfino alcune Fiat 1100. Adesso è un’ottima check dive o un’immersione di fine crociera ma sicuramente una tappa obbligata per gli amanti dei relitti che potranno trovare automobili anche dentro il relitto delle Toyota, affondato nel 1977.
Risale al 1906 la costruzione del faro di Sanganeb, imponente struttura di 55 metri dalla vetta della quale si può ammirare la meravigliosa barriera corallina omonima. La salita sulla lunga scala a chiocciola è una fatica che viene ripagata. Il panorama dall’alto non è inferiore a quello sommerso dove oltre alle colonie dei martello esiste quella dei barracuda. Il vortice di esemplari di diverse taglie avvolge l’anima dei sub trasformandoli in un unico elemento con l’acqua.

barracuda
Banco di barracuda a Sanganeb

Jumna e Pinnacolo sono invece due torrioni sommersi. Due siti roccaforte del Sud famoso anche per le tartarughe che in questa area depositano le uova. La barriera è più colorata, le pareti che scendono nel blu lasciano spazio ad ogni tipo di incontro.
All’opposto Angarosh è il fortino del Nord. In Arabo significa “madre degli squali”. Una traduzione che ha bisogno di poche spiegazioni, è considerato forse l’unico sito dove, anche nei periodi in cui il mare è più caldo, gli squali martello salgono all’interno della curva di sicurezza.
Le rotte da tracciare sono infinite, basta scegliere il percorso sommerso che qualunque esso sia attraversa la storia e la biologia marina del Sudan sottomarino. Oggi come allora.

barriera corallina sudan
Barriera corallina

immersione notturna in sudan
Immersione notturna a Sha Ab Rumi

  • Come arrivare. Il punto di partenza per imbarcarsi in una delle navi da crociera è Port Sudan, uno dei più importanti accessi al mare del paese. Via Cairo si vola con la Sudan Airways con gli immancabili ritardi. Altrimenti c’è la Emirates, più confortevole e sicuramente più puntuale, ma gli operativi dei voli costringono ad un giorno lavorativo in più da aggiungere alla settimana di vacanza.
  • Quando andare. Il periodo solitamente più consigliato è quello che va da dicembre a maggio. In estate, invece, la temperatura esterna è molto calda al punto che alcune delle navi da crociera si fermano in cantiere. Settembre, ottobre e novembre non è così scontato incontrare gli squali martello.
  • I percorsi. Se si ha solo una settimana a disposizione bisogna scegliere tra l’itinerario Nord o quello Sud. Diverso se si hanno due settimane, in questo caso si può decidere di allungare la rotta. Sha ab Rumi e Sanganeb sono comunque tappe imperdibili per chi va in Sudan la prima volta.
  • Clima. La temperatura esterna oscilla tra i 25 gradi di dicembre e i 45 di agosto. Quella dell’acqua dai 25 ai 35 gradi. (Basta una muta 3mm, 5 per i più freddolosi).
  • Cosa si vede. Il Sudan è la patria degli squali martello, avvistarli è praticamente garantito. Come del resto gli squali grigi e pinna bianca. Inoltre si possono ammirare tutta la flora e la fauna tipica del reef: anemoni, razze, pesci pagliaccio, lion fish,…
  • Cosa serve. Per arrivare in Sudan serve il visto sudanese, un passaporto con validità sei mesi, con due pagine libere e senza timbri di Israele.
  • Guerre e Pericoli. Nessun pericolo, la guerra civile che ha coinvolto il Sudan è distante da Port Sudan che è una piccola cittadina tranquilla dove possibile girare senza bisogno di particolari precauzioni. I turisti sono rispettati se rispettano a loro volta le tradizioni arabe.
  • Con chi andare. Goletta San Marco (un affascinante caicco capace di riportare indietro il tempo), Sherazade (imbarcazione moderna) e Felicidad (un’imbarcazione da pesca riadattata per le crociere) sono le più conosciute. Le alternative sono comunque valide.

Altre foto

faro
Faro di Sanganeb

port sudan
Port Sudan

Port Sudan
Port Sudan

Port Sudan
Port Sudan

Per info: Antonio Carascon, il presidente dei mari. www.crazyhorsedivers.com

È assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGAfrica immersioni sudan viaggi
Messaggio precedenteImmersioni a Le Lavandou, Francia Next Post20 ore sott'acqua

Articoli correlati

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!