• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Viaggi Africa Immersioni in Sud Africa, dalla False Bay alla Wild Coast
Squalo mako in sud africa

Immersioni in Sud Africa, dalla False Bay alla Wild Coast

17/07/2023

Il Sud Africa è famoso per le sue immersioni tra squali, colonie di corallo e nudibranchi. La padrona incontrastata del Paese è la Natura, che offre la possibilità di svolgere molte attività, dai safari nei grandi parchi nazionali alle molteplici attività acquatiche, tra cui la subacquea.

Contenuti dell'articolo nascondi
Il Sudafrica tra i migliori siti d’immersione al mondo
COSTA ATLANTICA – FALSE BAY
Il grande Squalo Bianco nel Western Cape
Lo Squalo Notidano Maculato
Le immersioni al largo di Cape Point tra Mako e Blue shark
Immersioni in Sud Africa, Mako e Blue shark
Le otarie del Capo
La Wild Coast del Sud Africa
COSTA INDIANA – Wild Coast.
La mega fauna, immersioni nella Wild Coast
La biodiversità di Aliwal Shoal in Sud Africa
Le proposte di viaggio sub di Mete Subacque
La sardine run con Mete Subacque
Il tour dei parchi

Il Sudafrica tra i migliori siti d’immersione al mondo

Il Sud Africa annovera tra i migliori siti d’immersione al mondo grazie alla confluenza di due importanti correnti, la corrente calda di Agulhas la quale scorre dalle coste indiane fino al versante africano orientale (Oceano Indiano) e la corrente fredda del Benguela che scorre dalla costa occidentale del Sud Africa e della Namibia verso nord e nordovest.

Da questo “incontro”, portatore di un enorme quantitativo di nutriente, è nato un ecosistema e una biodiversità di notevole ricchezza, dove troviamo: molluschi e mitili, coloratissimi nudibranchi  (ne sono stati stimati oltre 80 specie), colonie di corallo, i grandi pelagici, fra cui gli squali e i mammiferi marini, che insieme costituiscono il fulcro della catena alimentare.

foreste di kelp e coralli sub
Photo credit Pisces Divers

Con oltre cento specie di squali, il Sud Africa si attesta fra le migliori destinazioni al mondo per numero e tipologie di immersioni offerte. In entrambi gli oceani, infatti, è possibile avvistare molte specie di squali, che possono differire a seconda dell’habitat e della quantità di nutrimento di una specifica area geografica, a parte il Grande Squalo Bianco presente invece  in tutte le coste sudafricane.

I punti di immersione più importanti si trovano nella zona del Capo, quindi nelle fredde dell’Oceano Atlantico, e nella zona orientale della “Wild Coast”, dove le acque dell’Oceano Indiano diventano più calde e temperate.

COSTA ATLANTICA – FALSE BAY

Il grande Squalo Bianco nel Western Cape

Nel Western Cape, vicino a Cape Town, si trova la famosa False Bay, conosciuta in tutto il mondo per la presenza degli “Squali volanti”, il grande Squalo Bianco (Carcharodon carcharias) capace di compiere incredibili salti acrobatici fuori dall’acqua. E’ il più grande pesce predatore al mondo, e lo si può ammirare solo attraverso l’attività di “cage dive”, cioè le immersioni in gabbia.

Squalo maculato foreste di kelp in sud africa
Photo credit Pisces Divers

Lo Squalo Notidano Maculato

La foresta di Kelp, situata nei pressi di Pyramid Rock, è un importante ecosistema dove proliferano le alghe giganti di Kelp,  fra le quali è facile incontrare il Notidano Maculato, comunemente chiamato Sevengill. Uno squalo dall’indole molto pacata.

Le immersioni al largo di Cape Point tra Mako e Blue shark

Immersioni in Sud Africa, Mako e Blue shark

Dopo circa due ore di navigazione al largo dalla costa, oltre il Capo di Buona Speranza, si raggiunge questo sito di immersione dal quale si intravede in lontananza la Penisola con il faro di Cape Point, un paesaggio brullo e selvaggio, caratterizzato da spettacolari montagne a picco sul mare.

La discesa si svolge nel blu entro i primi 10 m di profondità, dove la temperatura dell’acqua, grazie al punto di confluenza della corrente di Agulhas, aumenta sensibilmente fino ai 18°/20°.

Il periodo consigliato per andarci è tra novembre e giugno anche se l’apice degli avvistamenti dei Blue Shark (Prionace glauca) e degli  squali Mako (Isurus oxyrinchus) avviene di norma tra maggio e giugno.

squali in profondità, fondo sabbioso

Le otarie del Capo

Fra le innumerevoli immersioni che si possono effettuare nella False Bay, oltre ai reef e i relitti si segnala quella di Partridge Point con le Otarie del Capo, che attrae turisti e divers da tutto il mondo. Divertenti e curiose, amano giocare con gli stessi subacquei appostandosi  sopra le loro teste per godersi le bolle che fuoriescono dagli erogatori o vedersi riflesse negli oblò degli scafandri foto-video.

La Wild Coast del Sud Africa

panorama mare in sudafrica, costa

COSTA INDIANA – Wild Coast.

La Wild Coast si trova nella provincia del KwaZulu-Natal nella zona nord est del Sud Africa bagnata dall’Oceano Indiano, con un clima più temperato rispetto a quello della costa ovest e molti siti di immersione dislocati lungo la costa.

La mega fauna, immersioni nella Wild Coast

Grazie alle forti correnti, qui c’è molto corallo una grande varietà di pesci tropicali e subtropicali e ovviamente gli squali: Raggie Shark o Squalo Toro (Charcarias Taurus); Tigre (Galeocerdo cuvier); Blacktip (Carcharhinus limbatus); Bronze Whaler (Carcharhinus brachyurus); Leuca (Carcharhinus leucas); squalo Balena (Rhincodon typus )  e altri ancora.

La biodiversità di Aliwal Shoal in Sud Africa

Il sito più famoso è Aliwal Shoal, conosciuto in tutto il mondo per la grande biodiversità  e la morfologia dei suoi fondali, caratterizzati da pinnacoli, canali, pareti e tunnel tra i quali la ben conosciuta “Cattedrale”, un passaggio di 10 metri nel reef frequentato da squali e tartarughe. Altra immersione molto apprezzata è il relitto del “Produce”, un piroscafo norvegese affondato nel 1974 dopo aver urtato il reef di Aliwal Shoal, ora giacente su un fondale di circa  30 metri.

squalo tigre in sudafrica

Le proposte di viaggio sub di Mete Subacque

Mete Subacque, Tour operator  specializzato in viaggi, vacanze e crociere sub, propone un’eccezionale esperienza nella La Terra dei due Oceani, il Sud Africa, che rientra tra i migliori siti d’immersione al mondo per la sua BIODIVERSITA’.

Un programma di viaggio appositamente studiato per soddisfare le esigenze di chi ricerca destinazioni lontane dalle più classiche e blasonate mete turistiche, e desidera immergersi in mari incontaminati e ancora selvaggi, abbinando anche un tour all’interno per visitare i grandi parchi sudafricani.

La prima tappa prevista è Western Cape, vicino a Cape Town nella famosa False Bay, conosciuta in tutto il mondo come la baia degli “Squali volanti” poiché in questa baia, soprattutto da luglio a settembre, il Grande Squalo Bianco usa predare le otarie con la tecnica del breaching.

Dalla False Bay si raggiunge anche la riserva di Cape Point e Cape of good Hope per osservare la colonia di pinguini presente a Boulder’s Beach a Simon’s Town.  

Dal porto di Simon’s town si parte per una lunga giornata in mare, navigando fino a circa 25 miglia al largo di Cape Point per raggiungere la corrente calda di Agulhas e incontrare i Blue Shark e gli squali Mako.

Ci si sposta poi a Pyramid Rock, uno dei più popolari siti nella False Bay per  ammirare la foresta di Kelp e incontrare lo squalo Seven Gills, o Cow Shark,  e interagire con le Cape Fur Seal, le curiose e giocose otarie orsine del capo, in un’altra immersione molto particolare e divertente.

Dalle fredde, ma ricchissime acque della costa sud-occidentale, ci si sposta nella Wild Coast, seconda tappa collocata ad est appena sotto a Durban, che si affaccia sull’Oceano Indiano nella provincia del KwaZulu-Natal. Siamo a Umkomas, dove ci attendono strabilianti immersioni ad Aliwal Shoal, uno dei siti più famosi al mondo per l’estesa concentrazione di corallo, la varietà di pesci tropicali e subtropicali come mante, razze, tartarughe, balene, murene, cernie, delfini e  svariate specie di squali.

Per informazioni

La sardine run con Mete Subacque

Fra le proposte rientra anche un grande avvenimento per il quale La Wild Coast è conosciuta in tutto il mondo, cioè il tanto atteso Sardine Run, la più grande migrazione al mondo delle sardine, che nel periodo invernale risalgono dalle acque piú fredde del capo per arrivare in quelle temperate del Southern KwaZula-Natal. Nel corso della loro migrazione formano di frequente le “bait ball”, una massa compatta che attira una grande varietá di predatori generando uno spettacolo inverosimile durante il quale migliaia di sule si tuffano a grande velocità fino a 7-8 metri di profondità, insieme a delfini, squali di varie specie, megattere e balene australi, orche e foche che si uniscono al grande banchetto dal quale è opportuno restare a distanza di sicurezza.

Info utili – Ubicazione:

  • Al largo del Cape Point:  Stagione: novembre –giugno / Profondità massima: 10 mt. /Temperatura: 16/23 gradi / Visibilità: 10-50 mt./ Brevetto: OWD o superiore.
  • False Bay – Simon’s Town:  Stagione: Tutto l’anno / Max profondità: 12 mt./Temperatura: 10-18 gradi / Visibilità: 5-15mt./ Qualifica OWD o superiore.
  • Wild Coast:  Il periodo per osservare tali specie trova il suo apice da gennaio a fine aprile ma abbraccia l’arco temporale che va da dicembre a fine giugno.
  • Sardine Run: La stagione migliore va da maggio ai primi di Luglio.
Giraffa parco sud africa
Zebra parco sud africa
rinoceronte parco sud africa

Il tour dei parchi

I parchi nazionali del Sudafrica rappresentano una delle principali attrattive di questo vasto Paese, con infrastrutture di alto livello e fra le migliori al mondo in grado di offrire l’opportunità di osservare i cosiddetti “big five” (rinoceronti, bufali, leoni, leopardi ed elefanti).

Pertanto, In abbinamento alle giornate in mare alla False Bay e Wild Coast o al Sardine Run, è possibile programmare un tour nei parchi di questo meraviglioso territorio sudafricano.

Risalendo verso Durban, ad esempio, si estende un immenso patrimonio naturalistico che contempla i parchi di Bonamanzi, Hluhluwe e iSimangoliso di St.Lucia. Un paradiso naturalistico di circa 96.000 ettari, dov’è possibile incontrare tante specie animali endemiche come rinoceronti, elefanti, giraffe, zebre, bufali, impala, antilopi, babbuini, i rari licaoni o wilddog, ed altre ancora assieme a numerose specie di uccelli. Altrettanto interessante è la visita al ”iSimangaliso Wetland Park”, un importante ecosistema che ospita numerose specie animali fra le quali la più grande colonia di ippopotami di tutti i parchi sudafricani.


TAGmako mete subacque otarie sud africa
Messaggio precedenteFotosub in viaggio Next PostViaggio & Safari a Bali con Mete Subacque

Renato La Grassa
Renato La Grassa

Articoli correlati

subacquea komodo offerta ultimi posti

Last Minute: Indonesia – Crociera Komodo & Bali con Marcello Di Francesco

nosy be subacquea mete

Resort in Madagascar – Nosy Be – ottobre 2025 con Mete Subacque

baja-california viaggio terra mare

Viaggio naturalistico Terra-Mare in Baja California con Mete Subacque


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!