• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Viaggi Europa Immersioni in Portogallo: la nuova frontiera del diving è in Europa
immersioni in portogallo

Immersioni in Portogallo: la nuova frontiera del diving è in Europa

16/09/2020

Le immersioni in Portogallo collocano di diritto la nazione iberica tra le migliori destinazioni europee. Tanto per cominciare il Portogallo è destinazione leader nel mondo (WTA – World Travel Awards 2019), il terzo Paese più sicuro al mondo, (Global Peace Index 2019), il tempo è moderato anche in inverno, e ci immergiamo tutto l’anno.

Il Portogallo e gli arcipelaghi delle Azzorre e di Madeira costituiscono un triangolo atlantico dove si può trovare tutto ciò che potreste desiderare per un fantastico viaggio subacqueo, senza allontanarsi molto.

immersioni in portogallo

L’Atlantico è pieno di vita. Parlo di specie di pesci, di flora abbondante, di bellissimi paesaggi marini. Se sorridete (o vi commuovete) ogni volta che vi immergete, abbagliati dalla bellezza sottomarina, questo è il posto dove dovreste andare.

Immergersi in Portogallo è scoprire un ambiente sottomarino completamente diverso da quello che si trova in altre destinazioni. Non è in assoluto migliore (anche se lo è per noi, perché “migliore” è quello che piace di più a ciascuno di noi), ma è, allo stesso tempo, diverso e unico.

Da nord a sud, molti siti sono dei must per le immersioni. La verità è che, a meno che non si venga per un “meglio del meglio”, i subacquei di solito optano per una o un paio di località. Di solito si decide una destinazione in base all’immersione preferita. Quindi, parliamo di quello che si può trovare in alcune zone.

Il Nord è tipicamente caratterizzato (a volte spietatamente) dalle acque più fredde e scure del territorio continentale portoghese, ma anche le immersioni al Nord, dalla regione di Porto, hanno il loro fascino unico; che si riassume nell’iconico relitto dell’U1277.

immersioni in portogallo
Contenuti dell'articolo nascondi
Immersioni in Portogallo: il relitto dell’U1277
L’arcipelago di Berlengas
Il Sud del Portogallo
Immersioni in Portogallo.

Immersioni in Portogallo: il relitto dell’U1277

Questo U-Boot – 1277 è un relitto della seconda guerra mondiale. Era un sommergibile tedesco tipo VIIC/41 della Kriegsmarine, costruito nel cantiere navale di Bremer Vulkan-Vegesacker Werft, Brema-Vegesack e varato il 3 maggio 1944. In agosto fu collocato nell’ottava flottiglia di Danzica come sottomarino di istruzione. In febbraio 1945 l’U 1277 fu trasferito all’11ª flottiglia a Bergen e salpò in aprile.

In servizio attivo, ha svolto una sola missione e non ha affondato nessuna nave. Il 3 giugno 1945, fu affondata dal suo equipaggio per evitare la cattura del sottomarino da parte degli Alleati.

Le autorità portoghesi hanno consegnato l’equipaggio a una nave da guerra britannica a Lisbona.

L’arcipelago di Berlengas

Il Berlengas è un santuario naturale della terraferma, istituito nel 1981. L’arcipelago comprende tre isole diverse – Berlenga Grande, Estela e Farilhões e dista circa 6 miglia da Cabo Carvoeiro.

La vicina presenza del canyon Nazaré, che raggiunge profondità di 4 km, è la causa di forti correnti marine e risalite di sostanze nutritive che attraggono molte specie diverse. L’acqua è cristallina e offre un’alta visibilità regolarmente.

A causa della presenza di molte isole, di secche e di fitte nebbie, il sito è pieno di relitti a varie profondità. È possibile trovare alcuni dei relitti anche vicino alla costa. Tra gli altri la Primavera è il più accessibile tra i relitti delle Berlengas, grazie alla sua posizione protetta. Sebbene sia gravemente danneggiata, la Primavera riesce comunque a trasmettere la magia delle immersioni su relitto. Oltre ai residenti abituali (musdee, triglie, labridi e aragoste), la Primavera è abitata anche da banchi di saraghi, pagri e persino pesci luna oceanici.

immersioni in portogallo

Il Sud del Portogallo

Andando a Sud, con base a Lisbona, si raggiunge Sesimbra, la mecca delle immersioni per la comunità subacquea portoghese, con i suoi innumerevoli siti di immersione protetti, che permettono di immergersi quasi tutto l’anno, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.

Imperdibile il famoso fiume dei relitti, con il Gurara Proa, il Gurara Popa, Cabo Espichel, la Ponta da Passagem, Pedra do Meio, Pedra do Leão e tanti altri siti. Il Jardim das Gorgónias è uno dei luoghi più popolari della zona, immersione semplice e molto diversa.

Nella discesa, ci scorta un gruppo di saraghi che sembrano guidarci verso il loro territorio. Raggiunto il fondo, 15,5 m, davanti a noi c’è la roccia principale, sul fondo alcuni coralli molli e gorgonie. Se guardate con attenzione, vedrete alcuni pesci in tana. Questa roccia ha diversi buchi e crepe, ognuno dei quali è pieno di vita: musdee, polpi, murene, per non parlare della varietà di spugne, anemoni, alghe e tante stelle marine di diversi colori. Qui possiamo trovare anche una grande varietà di nudibranchi, la macchina fotografica è indispensabile!

Il percorso più comune è quello con la roccia sul nostro lato sinistro. Si circumnaviga la roccia, tenendo conto che il lato nord è meno profondo e permette un lungo tempo. Seguendo questo percorso si vedono seppie, saraghi, diverse specie di coralli molli e duri, e banchi di pesci misti. Se osserviamo attentamente è facile scorgere i pesci San Pietro. E sulla sabbia rombi, trigoni e altre creature.

Una volta terminata l’immersione, è garantito che i saraghi vi scorteranno indietro verso la superficie. Tenete la videocamera accesa e pronta fino a quando non uscirete dall’acqua!

immersioni in portogallo

Immersioni in Portogallo.

Ci sarebbe ancora molto da raccontare sulle immersioni in Portogallo.

I tempi del COVID-19 si avviano alla fine, o almeno così speriamo. In qualche modo le cose torneranno alla normalità, e almeno una cosa è certa: tutti vogliono riprendere l’immersione. La gente è ansiosa di tornare a viaggiare e a fare immersioni. Tuttavia, la recente incertezza sulla capacità di alcune località di affrontare uno scenario di crisi è ora un fattore significativo nel valutare quale destinazione si dovrebbe scegliere.

Questo è un motivo in più per cui il Portogallo (e le Azzorre e Madeira) sono la scelta giusta per le prossime immersioni.

Al Portugal Dive vi aiutiamo a pianificare il vostro viaggio, e una volta qui vi porteremo nei vostri posti preferiti, per tutti i livelli.


TAGimmersioni portogallo viaggi sub
Messaggio precedenteModello fotosub. Il punto di vista della modella Next Post28° EUDI Show: 2021

Avatar
Arlindo Serrão

fa parte del Team di Portugal Dive, che organizza tour e immersioni in tutto il Portogallo, comprese Azzorre e Madeira. "Le nostre soluzioni si adattano alle esigenze dei nostri ospiti; dal momento in cui li portiamo a fare immersioni al catering per tutte le vacanze e i viaggi subacquei, dal momento dell'atterraggio alla partenza, tutto sotto un unico tetto."

Articoli correlati

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!