• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Immersioni in Indonesia, Dayang, Raja Ampat
hippocampus-indonesia-dayang

Immersioni in Indonesia, Dayang, Raja Ampat

05/12/2023

Vicinissima alla più grande Batanta si trova l’isola di Dayang, nel magico Raja Ampat, situato nella Papua Nuova Guinea Indonesiana. Può considerarsi emblematica della incredibile biodiversità di questo parco marino, di gran lunga la maggiore di tutto il pianeta. Qui infatti le immersioni ci regalano incontri che spaziano dalle grandi mante oceaniche ai cavallucci pigmei, il tutto condito da una varietà incredibile di coralli dai mille colori.

Contenuti dell'articolo nascondi
Full day di immersioni a dayang: incontri subacquei
Incontro con il barracuda e il pesce napoleone
Incontro a Dayang con la Manta Birostris
Immersioni in Indonesia a Dayang, il cavalluccio di mare pigmeo
Incontri subacquei, il pesce pegaso

Full day di immersioni a dayang: incontri subacquei

Siamo partiti presto questa mattina per un full day dalle splendide bianchissime spiagge dell’isoletta di Agusta dove si trova l’Agusta Eco Resort che ci ospita e dopo circa trenta minuti di navigazione vediamo questo piccolo lembo di terra coperto da una lussureggiante vegetazione. Il primo sito di immersione è proprio davanti alla spiaggia. Scendiamo lungo un pendio di sabbia e coralli che degrada lentamente fino a trenta metri dove vediamo tantissime anguille di sabbia (Heteroconger Hassi) che fanno capolino dal fondale, tutte con il musetto rivolto contro la leggera corrente che porta il nutrimento quotidiano.

Heteroconger Hassi  dayang agusta eco
Heteroconger Hassi

Pochi metri più avanti ecco sbucare dalla sabbia un altro pesce veramente particolare. Si tratta di un jawfish (Opistognathus Randalli), siamo fortunati, infatti tiene in bocca le uova fecondate che si schiuderanno in 5 giorni circa, dando alla luce i suoi piccoli.

Opistognathus-Randalli agusta indonesia macro foto
Opistognathus Randalli

Incontro con il barracuda e il pesce napoleone

Incominciamo a risalire gradualmente e incrociamo un bel barracuda coda gialla ( sphyraena jello ) che ci permette di avvicinarci per un primo piano e un pesce napoleone (Cheilinus undulatus) che ci gira intorno curioso (foto 4).

  sphyraena jello pesce a raja ampat subacquea
sphyraena jello

Cheilinus undulatus a Raja ampat
Cheilinus undulatus

Lo seguiamo, sembra che ci voglia condurre dove si trova la cleaning station delle mante. Infatti in circa 7/8 metri d’acqua si trova uno scoglio di corallo dove questi pesci vanno a farsi ripulire dai parassiti dai piccoli pesci pulitori, non solo i soliti labridi, ma anche dei pesci farfalla si raccolgono all’arrivo di questi colossi dell’oceano.

Incontro a Dayang con la Manta Birostris

Aspettiamo veramente poco tempo ed ecco comparire la prima manta (Manta birostris) che elegantemente si porta sopra lo scoglio e immobile nella corrente attende pazientemente l’impresa di pulizia che non tarda ad arrivare.

 Manta birostris manta a raja ampat sub foto
Manta birostris

Un vero gigante del mare, sicuramente più di sei metri di larghezza. Dopo pochi minuti si allontana soddisfatta del lavoro eseguito mentre dal blu ne compare un’altra preceduta da dei piccoli pesci pilota.

manta in indonesia immersione
Manta birostris

Anche questa si ferma qualche minuto e se va mentre ne arriva una terza tutta nera, poi una quarta, una quinta e ancora e ancora, sembra che siano in coda all’autolavaggio! Il tempo passa troppo in fretta e siamo obbligati a risalire lasciando le nostre indaffaratissime amiche.

Ancora con negli occhi questa grande bellezza, scendiamo sulla spiaggetta per un meritato coffee break e tra biscotti e banane ci raccontiamo questa meravigliosa esperienza forse per riviverla ancora anche all’asciutto.

Dopo un intervallo di superficie di un ora torniamo in acqua sotto un pontile vicino all’ isola di Dayang per un’immersione particolare alla ricerca di pesci che non si vedono comunemente.

Immersioni in Indonesia a Dayang, il cavalluccio di mare pigmeo

Il primo, nascosto in una gorgonia è un cavalluccio di mare pigmeo Bargibanti (Hippocampus Bargibanti) che adatta il suo colore al corallo che lo ospita: ci vogliono degli occhi molto allenati per trovarlo, per fortuna la nostra esperta guida è bravissima e dopo il primo ne trova altri tre su diverse gorgonie.

Hippocampus-Bargibanti
Hippocampus Bargibanti

Poco oltre su un alcionario rosso vediamo un granchio caramella (Hoplophrys Oatesii) che ha le sue stesse sfumature di colore. Per tutti questi piccoli esseri il mimetismo è fondamentale per nascondersi dai predatori ma anche a loro volta per predare animaletti ancora più piccoli che non si accorgono del pericolo fin quando è troppo tardi.

Hoplophrys-Oatesii-
Hoplophrys Oatesii

Incontri subacquei, il pesce pegaso

Arrivati a circa dieci metri di profondità incontriamo un pegaso ( Eurypegasus draconis ), pessimo nuotatore, dello stesso colore del fondale gironzola sulla sabbia con le sue pinne modificate che sembrano delle piccole zampe cercando piccoli invertebrati da mangiare.

Eurypegasus-draconis-
Eurypegasus draconis

Poco oltre un altro maestro di mimetismo, un pesce diavolo (Inimicus Filamentosus), anche lui cammina sul fondo, raramente se disturbato può fare dei piccoli scatti di poche decine di centimetri ma più che altro si fida del suo camuffamento che lo rende quasi invisibile, guai però al piccolo pesce che gli passa  davanti: un attimo e sparisce risucchiato nella sua bocca!

-Inimicus-Filamentosus-
Inimicus Filamentosus

A proposito di bocca, poco oltre ci imbattiamo in una murena (Gymnothorax Javanicus) dalla bocca spalancata.  È normale vedere le murene aprire la bocca, lo fanno per respirare, ma questa sta veramente esagerando!

Gymnothorax-Javanicus barracuda in indonesia Dayang
Gymnothorax Javanicus

Siamo ormai sotto il pontile e durante la tappa di sicurezza ci vengono incontro dei giovani pesci pipistrello (Platax Teira) ( foto 12 ), curiosissimi, non si allontanano neanche quando in superficie passiamo le attrezzature allo staff della barca!

 Platax Teira pesci tropicali indonesia raja ampat dayang
Platax Teira

È giunta l’ora di pranzo e mentre all’ombra delle palme diamo fondo all’ottimo pranzo preparato dalle cuoche dell’Agusta Eco Resort, la richiesta è una: rifacciamo questa immersione, è troppo bella!

Molti di noi si porteranno a casa le fotografie di questa magica esperienza e nelle fredde sere d’inverno, rivedendole, sembrerà quasi di essere di nuovo in questo angolo di paradiso dove l’estate non finisce mai!

Per informazioni e/o prenotazioni:

Agusta Eco Resort

mayke.agustaresort@gmail.com

ZeroPixel collabora con Agusta Eco Resort

Articolo originale pubblicato su ScubaZone 70


TAGAGUSTA ECO RESORT manta Raja Ampat
Messaggio precedentePremio “il Pianeta azzurro” VI Edizione 2022/23 Next PostZero Barriere, subacquea per tutti con HSA e Atis Diving Club

Marco Montaldo
Marco Montaldo

Marco Montaldo, nato a Torino il 7-2-1956 . Dopo il liceo classico ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e la specialità in odontostomatologia. Ho lavorato per sette anni alla Dental clinic dell’ Università di Torino e contemporaneamente nel mio studio privato dove ho continuato la mia professione fino al 2013. La carriera sub . A sei anni ho cominciato a pescare polpi e seppie in apnea con una piccola fiocina a mano e ho continuato fino a quando a 18 anni ( 1974 ) ho fatto il mio primo corso di sub. Avendo già la passione per la fotografia terrestre ( addirittura quando sviluppavo le mie foto trasformavo un bagno di casa in una camera oscura ) nel 1980 ho abbandonato i fucili e ho comprato una Nikonos 2 usata con un flash a lampadine e ho cominciato a dedicarmi alla fotosub. In seguito nel 1986 sono passato ai video subacquei con una Sony scafandrata che sembrava un dirigibile….da allora non ho mai smesso. Ho conseguito vari brevetti di istruttore PADI, SSI, CMAS, CIRSS, ANIS e con altri soci ho fondato la scuola di sub Tritone di Torino. Dal 2014 mi sono trasferito sull’isola di Agusta in Raja Ampat nella Papua Nuova Guinea Indonesiana dove ha costruito l’ Agusta Eco Resort di cui sono il direttore.

Articoli correlati

dewi nusantara raja ampat subacquea crociera

Raja Ampat con Dewi Nusantara: da quanto tempo non ti innamori?

raja ampat dewi offerte

Offerte sub primavera 2025: Liveaboard di lusso in Indonesia | Dewi Nusantara

Raja-Agusta-offerta

Agusta Eco Resort, promozione estate 2025 | Raja Ampat, Indonesia


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!