• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Viaggi Europa Immersioni nel Gruner See, il lago verde

Immersioni nel Gruner See, il lago verde

03/06/2015

Autore: Marco Daturi – www.daturi.com

Per un breve viaggio sub un po’ diverso abbiamo programmato qualcosa di inconsueto, lontano dal turismo di massa.

Siamo tra le montagne della Stiria, in Austria, ai piedi dello Hochschwab, il massiccio montuoso più alto della zona che raggiunge i 2.278 metri di altitudine. Un paesaggio pittoresco nasconde un fenomeno naturalistico molto particolare che rende il Grüner See un richiamo di grande interesse, non solo per i sub.

Grüner See
Foto di Francesca Zambonin

Durante i  primi caldi primaverili ghiaccio e neve delle montagne innevate circostanti si cominciano a sciogliere. Il disgelo fa correre le acque gelide verso la valle dove il livello si innalza di diversi metri sommergendo tutto: prati, sentieri, alberi, tane, strade, fiori, cespugli, ponti e panchine. In pochi giorni tutto si ritrova immerso in un’acqua cristallina.

Questo lago temporaneo, il Grüner See, prende il nome dal colore che gli deriva dalla vegetazione travolta e sommersa, i prati verdi per primi. Un fenomeno limitato nel tempo, a qualche settimana perché con l’estate l’acqua evapora e il lago si abbassa, scendendo di livello fino a tornare ai livelli invernali.

Un ciclo che si ripete puntualmente ogni anno concedendo poche settimane di interesse per i sub. Il periodo migliore infatti è limitato tra maggio e giugno.

L’acqua del Grüner See è incredibilmente cristallina consentendo ai sub una visibilità di oltre 50 metri, quantomeno quando i sub in immersione non sono a centinaia come purtroppo accade in quasi tutti i week end. Il lago infatti viene preso di mira da appassionati di tutta Europa e, quando la concentrazione è eccessiva, finisce per perdere la purezza che lo contraddistingue.

Grüner See

In immersione

Il primo impatto è molto rinfrescante con la temperatura dell’acqua che si aggira intorno ai 6°C.

Il verde dell’acqua è una costante e sfuma in azzurro in alcune zone del Grüner See dove grandi formazioni di roccia gessosa sul fondale ne creano questa differente tonalità.

Grüner See

Lo scenario è decisamente fuori dalla norma con margherite e altri fiori sul fondale pratoso, pesciolini che nuotano tra i sentieri che normalmente sarebbero per il passaggio di altri animali terrestri, tane e anfratti completamente allagati. Il lago è lungo circa 200 metri e una sola immersione non è sufficiente per esplorarlo tutto. Molto meglio evitare una inutile stancata e dividerne
l’esplorazione in più riprese.

L’immersione è rigenerante, per palati fini alla ricerca di diversità, per fotografi subacquei ma anche per sub che vogliono evadere e rilassarsi in uno scenario molto suggestivo. Un po’ per tutti purchè opportunamente attrezzati e stagnati perché il freddo è comunque un fattore da tenere nella dovuta seria considerazione.

Durante l’immersione è bene fare attenzione all’assetto. Il fondale è infatti delicato e una pinneggiata sbagliata finisce per alzare una sospensione che va a rovinare la visibilità cristallina del lago.

Fuori dall’acqua

Il paesaggio è da fiaba e nessuno può rimanerne indifferente. Soprattutto nelle giornate di sole i colori incredibili dell’acqua vengono valorizzati e la sua trasparenza cristallina permette di vederne il fondale.

Un sentiero costeggia tutto il lago e permette di apprezzare lo spettacolo da tutte le angolazioni.

Più che per l’immersione in sé, il Grüner See può essere una destinazione di interesse per chiunque ricerchi un po’ di tranquillità in un angolo di natura isolato dal classico turismo di massa.

Grüner See

Giudizio

Il Grüner See è indubbiamente uno spettacolo raro e le immersioni nel lago stesso sono un’esperienza molto particolare che lascerà completamente soddisfatti se effettuata nel modo corretto, nel periodo giusto e possibilmente durante la settimana quando ci sono meno persone in visita. Nei week end sempre più persone si immergono nel Grüner See ed è inevitabile un peggioramento delle condizioni della visibilità durante il giorno.

Si sa, il lago del vicino è sempre più verde. Considerato che il lago non è però dietro l’angolo per noi italiani e che abbiamo 7500 km di coste di mare possiamo pensare ad una gita al Grüner See solo dopo aver già accumulato molte altre esperienze, come chicca da archiviare tra i bei ricordi di una vita di immersioni.

Se invece non limitiamo il discorso alla subacquea si può pensare ad una bella vacanza di sport-famiglia-relax che comprenda anche qualche immersione in questo lago e in altri della zona.

Un breve video di 60 secondi realizzato con GoPro e custodia sub Nimar 200 metri

Qualche foto

Grüner See

Grüner See

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGGrüner See Lago Verde
Messaggio precedenteErogatore Mares Fusion 52x Next PostScubapro Mantis 1.0 orologio subacqueo

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati

Addio Lago Verde


2 commento su “Immersioni nel Gruner See, il lago verde”

  1. Avatarvalerio 12/06/2016 at 19:39

    Salve vorrei saperne un pò di più riguardo a questa meravigliosa esperienza, io dovrei andare al Gurner Sea a fine Giugno di questo anno, e mi serviva conoscere i vari posti o alloggi dove uno può risiedere vicino al lago. Inoltre come funziona per il permesso di immersione, dove si può prendere e quanto costa? Vicino al lago c’è un diving che offre l’attrezzatura? (a noi servirebbe solo le bombole). Grazie

    Reply ↓
    1. AvatarMarco Daturi Post author13/06/2016 at 10:01

      Ciao, purtroppo non ho buone notizie per te:

      https://www.scubaportal.it/divieto-immersioni-lago-verde.html

      Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!