• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Viaggi America Immersioni a Grand Cayman, l’isola della subacquea

Immersioni a Grand Cayman, l’isola della subacquea

31/03/2014

Autore testo: Federico
Marietti
Autore foto: Flavia Boni


UN’IMMERSIONE AL GIORNO


Un’oasi circondata da punti d’immersione, un
paradiso sommerso ben più affascinante di quello fiscale, per cui è famosa.
Grand Cayman, infatti, è prima di tutto un Eden per ogni subacqueo.
Ogni giorno dell’anno un’immersione diversa… è la sintesi del programma “dive
365” che rende l’isola maggiore dell’arcipelago bagnato dal Mare delle Antille,
un luogo adatto a chi già ama la subacquea, ma anche a chi ha deciso di iniziare
qui questa meravigliosa attività approfittando del suo fascino tropicale.


CLIMA E CARATTERISTICHE


Tutto è studiato a dimensione dei sub: ogni
sito è distante massimo 15 minuti di navigazione dalla riva ed è segnalato con
boe alle quale le barche si ormeggiano, senza così rovinare i fondali. Inoltre
su ogni singolo punto può sostare una sola imbarcazione alla volta evitando così
traffico e confusione sott’acqua.
Le temperature marine sono sempre piacevoli, il clima è tropicale, le condizioni
ideali per salire a bordo e dirigersi verso muri che sprofondano, pianori,
archi, cunicoli e barriere coralline colorate e ricche di vita. Oppure si può
semplicemente affittare una bombola e andare… Perché un’altra caratteristica
delle Cayman è la libertà di potersi immergere senza dover prenotare o chiedere
il permesso: centinaia di percorsi segnalati e attrezzati partono dalla riva e
sono adatti a chiunque, senza per questo perdere il fascino dell’ immersione
caraibica.


STINGRAY CITY E RELITTI


Caratteristiche sono le immersioni con i
tarponi, pesci molto diffusi da queste parti, che si radunano in grossi banchi
in alcuni angoli sottomarini mentre uno dei dive site più celebre (e
commerciale) è senza dubbio Stingray City, quella che è stata definita la “più
bella immersione del mondo a 5 metri”. Dove per anni i pescatori si fermavano
per trovare riparo dalle onde e pulire il pescato di giornata, questi
meravigliosi esemplari di razze giganti, grandi fino a tre metri di diametro,
sono abituati a trovare da mangiare e danzano intorno ai sub che sono poggiati
in cerchio sul fondale ad ammirare lo spettacolo.
Diversi anche i relitti, il più famoso è senza dubbio il Kittwake, nave
affondata in posizione di navigazione e visitata da migliaia di subacquei ogni
anno. Si trova in un’area protetta di Grand Cayman, a 15 metri di profondità e
per visitarla c’è bisogno di pagare una piccola tassa che consenti di acquistare
un gettone-ricordo.

 


L’ISOLA DELLE IGUANE


Al termine della giornata sub, l’isola offre
altrettanti divertimenti in superficie. Alle grandi catene alberghiere si
possono preferire piccole strutture o villette in affitto. Lungo la famosa 7
mile beach, l’infinita spiaggia corallina che ha reso famosa Grand Cayman, si
estendono deliziosi ristoranti vista mare o locali colorati dove sorseggiare un
cockatil dei caraibi. Eleganti esemplari di iguana sono presenti in ogni
coordinata dell’isola, ma quelli blu sono endemici e non si trovano in
nessun’altro luogo al mondo al punto che per salvaguardarli il governo ha
avviato un progetto di ripopolamento all’interno del grande giardino botanico,
tutto aperto al pubblico. Deliziosi ristorantini, escursioni a cavallo e il
quartiere elegante e trandy vicino George Town completano il quadro dell’isola,
la cui altezza massima raggiunge i soli 24 metri sopra il livello del mare.
Nella parte est (East End) si trovano invece le spiagge più incontaminate e i
luoghi abitati solo dai locali. Meglio non soffermarsi troppo però sul delfinaio
e la turtle farm dove questi animali vengono accuditi, ma vivono in cattività
per far felici i turisti e non solo… A proposito, se siete amanti dei lionfish,
questo non è il posto per voi: una legge consente a tutte le guide sub di
ucciderli perché a loro dire la specie, arrivata da altri lidi, starebbe
distruggendo flora e fauna marina… Ciò che la natura crea, l’uomo distrugge!


INFO – Ecco un po’ di notizie utili.


  • COME ARRIVARE: Le Cayman dipendono solo
    formalmente dal Regno Unito, in realtà sono autonome e nelle isole vige
    l’esenzione delle imposte. Per arrivarci sono disposizione i voli della
    British oppure si possono utilizzare le compagnie americane passando per gli
    States.


  • QUANDO ANDARE: Come in molti paesi
    tropicali esistono due stagioni, quella secca da dicembre a marzo e quella
    delle piogge da giugno ad ottobre (sono più frequenti ma non per questo non
    si trova il sole e il divertimento, la maggior parte del turismo si
    concentra proprio nel nostro periodo estivo). Nei mesi che restano si hanno
    i periodi intermedi, i tifoni non sono frequenti.


  • CLIMA: Il clima è caldo tutto l’anno con
    temperature che difficilmente scendono sotto i 20° e possono arrivare fino a
    oltre i 30°. L’acqua è piacevole tutto l’anno e adatta ai freddolosi che
    possono immergersi con un semplice mutino.


  • COSA SERVE: Una delle poche caratteristiche
    poco “piacevoli” delle Cayman è che sono isole care, i soldi utilizzati sono
    i dollari delle Cayman che hanno un tasso fisso (maggiore) rispetto al
    dollaro statunitense, comunque ben accetto sull’isola.


  • CON CHI ANDARE: Tutti i diving sono ottimi,
    noi personalmente ci siamo trovati bene con quelli del Lobster Pot dove è
    possibile trovare anche un po’ d’Italia con la simpatica e disponibile
    fotografa e videomaker, Irene!


  • PER INFO:
    www.adastraviaggi.it

Altre foto

È assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGAmerica grand immersioni subacquea viaggi
Messaggio precedenteLe bombole Next PostJacket Mares Prestige MRS Plus

Articoli correlati

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!