• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Immersione in Val Verzasca

Immersione in Val Verzasca

26/09/2011

Quasi per caso, tempo fa, sono rimasto colpito dalla bellezza di alcune fotografie scattate in un torrente di montagna molto particolare ma, per me, senza nome. Quelle immagini mi sono rimaste nella mente, come una di quelle cose che ti stuzzicano la curiosità, che restano nel tuo subconscio e che vanno approfondite.
Mando un’e-mail al buon Nello, amico e buddy di molte immersioni in acque fredde, e si organizza per andare ad esplorare la Val Verzasca.

La Valle Verzasca è un’area svizzera nel Canton Ticino.

Appartiene al distretto di Locarno ed è velocemente raggiungibile da Bellinzona, a un paio di ore da Milano.

Per questa gita le condizioni meteo sono fondamentali perché un’eccessiva abbondanza di acqua potrebbe rendere estremamente pericolose le nostre immersioni: non sono mancati infatti in precedenza incidenti ad altri appassionati e vogliamo evitare di essere trascinati via dalle forti correnti tra le rocce. Nello si è informato il giorno prima per aver conferma delle condizioni del fiume, naturalmente favorevoli.

Ci organizziamo in un gruppetto molto limitato di sub esperti e con molta curiosità e altissime aspettative raggiungiamo il torrente Verzasca. Come entriamo in Valle restiamo a bocca aperta davanti ai colori fantastici delle acque fredde di questo torrente: uno smeraldo liquido che corre tra rocce, alberi e abitazioni fino a fermarsi in una diga alta quasi 200 metri per poi riprendere la corsa verso valle.

Nonostante il grigiore del cielo coperto, i colori della valle sono vivi e regalano uno spettacolo della natura come pochi se ne possono immaginare nell’ordinaria follia metropolitana.
Oltre al torrente e alla natura, possiamo ammirare tipiche case in pietra che si inseriscono nel contesto scenografico senza deturparlo.

Parcheggiata l’auto lungo il torrente cerchiamo il punto di ingresso al torrente e cominciamo la nostra esplorazione rubando qualche scatto.

Un cartello in 4 lingue ci avverte sui pericoli di quello che stiamo per fare ma la giornata è tranquilla e le condizioni sono ottimali per poter iniziare la nostra immersione. L’accesso all’acqua è semplice, dopo qualche centinaia di metri dall’auto passando per uno splendido ponte in pietra e tra scivolosi roccioni lisciati dalla corrente del torrente in piena.

Per questa immersione abbiamo scelto di indossare comode mute umide/semistagne e incredibilmente nessun brivido ci coglie durante l’ingresso: l’acqua è più calda del previsto (12-14°C) e la corrente molto delicata ma solamente nella zona di ingresso. Dobbiamo però tenerci ben lontani dalle zone pericolose o rischieremmo di essere trascinati via.

Pinneggiamo controcorrente senza fatica in pochi metri di profondità e ammiriamo lo scenario sommerso creato dai giochi di pietre levigate tra cui si nasconde qualche trota. Anche sott’acqua lo spettacolo è sempre appagante e la limpidezza dell’acqua ci permette di vedere bene anche oltre la superficie, le sagome degli alberi, del ponte e delle persone che si affacciano incuriosite dalla nostra presenza.

Risaliamo il torrente ed arriviamo presto ad una piccola cascata che ci impedisce di procedere oltre. Giriamo le pinne e ci facciamo piacevolmente trasportare dalla corrente verso il punto di uscita dove restiamo per qualche altro minuto a goderci questo insolito bagno in un fresco paradiso.

Le aspettative erano alte e non sono state deluse: l’immersione è molto bella, una ‘chicca’ da provare, ed è anche tutto il contesto a premiare i nostri sensi.

Visto che eravamo lì anche per questo: ecco qualche foto.

Ringrazio Nello l’organizzazione e il supporto per questa nuova esplorazione insieme.

L’immersione è sconsigliata ai sub meno esperti e raccomandiamo comunque a tutti di informarsi molto bene e, in caso di interesse, di rivolgersi a qualche guida esperta.
E’ necessario l’uso di cime di sicurezza.

È assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo presente in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGverzasca
Messaggio precedenteFantasea per Nikon Coolpix P7000 Next PostHybrid - Oltre l'innovazione

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati

Osservazioni di uno straniero in Val Verzasca


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!