• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Immersione subacquea a Punta Faro nell’Area Marina Protetta di Portofino
punta faro immersione sub

Immersione subacquea a Punta Faro nell’Area Marina Protetta di Portofino

05/07/2024

L’immersione a Punta Faro apre le porte al meraviglioso Parco Marino di Portofino. È una bellissima immersione per tutti gli amanti del pesce e non. Questo sito è rinomato per le emozioni che sa regalare, grazie ai frequenti incontri con pesci di grandi dimensioni, come cernie, dentici e banchi di barracuda. Oltre ai pesci, è possibile ammirare una meravigliosa parete di coralligeno, ricca di gorgonie rosse (Paramuricea clavata). Fuori dall’acqua si trova il suggestivo faro bianco che dà il nome all’immersione.

Gorgonie subacquea liguria
Foto © Giovanni Crisafulli
Contenuti dell'articolo nascondi
Un sito d’immersione ricco di sorprese
Posizione e accesso a Punta Faro
Importanza biologica del sito
Protezione e tutela dell’Area Marina
Punta Faro, immersione per tutti i livelli
Informazioni e contatti
Caratteristiche tecniche dell’immersione a Punta Faro

Un sito d’immersione ricco di sorprese

Noi, i fratelli Boschi (Ale e Luca), guide professioniste che si immergono quotidianamente in questo sito, lo riteniamo uno dei punti più stimolanti. Offre moltissime possibilità di tour diversi e, ogni volta, regala emozioni indimenticabili mostrandoci sempre qualche nuova area da esplorare.

Posizione e accesso a Punta Faro

Punta Faro si trova a N 44°17.891’ E 9°13.150’, raggiungibile in 25 minuti di navigazione dal Porto Turistico di Lavagna (GE), sede del diving MASSUB. Il sito è caratterizzato da pareti che scendono rapidamente fino a una profondità di -30 metri. La roccia è calcarea, denominata conglomerato di Portofino ed è molto interessante per i geologi.

murena sub portofino punta faro
Foto © Giovanni Crisafulli

Importanza biologica del sito

Dal punto di vista biologico è uno spot fondamentale, perché le sue Gorgonie sono l’indicatore principale della salute di tutta l’area marina di Portofino.

L’ecosistema è tipico del coralligeno mediterraneo, ricco di vita bentonica, con importanti colonie di Paramuricea clavata (gorgonia rossa), Corallium rubrum (corallo rosso) e, nelle zone più profonde troveremo l’esclusiva presenza di Antipathella subpinnata (corallo nero). Grazie alle costanti correnti, dovute alla conformazione ad angolo dell’immersione, l’apporto di nutrienti è sempre garantito, generando un ecosistema ricco di biodiversità.

Protezione e tutela dell’Area Marina

Ci troviamo all’interno di un’area marina protetta, ricca di vita perché rispettata e tutelata. Ricordiamoci che, quando ci immergiamo con il nostro compagno, come comanda la legge nazionale, abbiamo il dovere di preservare l’ambiente, rispettando le norme ambientali e i limiti del nostro brevetto.

Ci troviamo all’interno di un’area marina protetta, ricca di vita grazie alla tutela e al rispetto delle norme ambientali. Ricordiamoci che, quando ci immergiamo con il nostro compagno, come comanda la legge nazionale, abbiamo il dovere di preservare l’ambiente, rispettando le norme ambientali e i limiti del nostro brevetto.

pesce barracuda sub liguria
Foto © Giovanni Crisafulli

Affidarsi a diving autorizzati, come il Massub Diving Center, è il miglior modo per poter esplorare i suoi fondali in sicurezza e senza il rischio di perdere l’orientamento. Le guide del Massub sono guide ambientali dell’area marina, grazie alle loro conoscenze dei siti d’immersione e dell’ambiente potrete vivere un’esperienza unica in totale comfort e sicurezza.

Punta Faro, immersione per tutti i livelli

L’immersione di Punta faro è perfetta per tutti i tipi di brevetti, dall’Open, agli avanzati fino ai brevetti tecnici. L’ideale è abbinarla ad altre meravigliose immersioni dell’Area Marina Protetta di Portofino come ad esempio: Secca Gonzatti (Carega), Punta della Torretta, Il Dragone e altri ancora.

Informazioni e contatti

Informazioni su come contattare Massub per ulteriori dettagli e prenotazioni:
Tramite what’s app o chiamando al 335 6435624, scrivendo una mail a info@massub.com oppure visitando il sito www.massub.com

area marina protetta portofino, immersione punta faro mappa
Mappa dall’archivio AMP Portofino

Caratteristiche tecniche dell’immersione a Punta Faro

  • Nome e Tipo di Immersione:
    • Nome del sito: Punta Faro
    • Tipo di immersione: Parete con fondale degradante
  • Profondità:
    • Profondità minima: 10 metri
    • Profondità massima: 55 metri
  • Corrente:
    • Descrizione della corrente: nord-sud / sud-nord. Possibilità di correnti medie forti
  • Temperatura dell’Acqua:
    • Range di temperatura nei vari periodi dell’anno: Gen – Marz 14°/16° Aprile- Giugno 16°-21° Luglio-Settembre 28°/20° Ottobre-Dicembre 23°/17°
    • Periodo dell’anno con le temperature più favorevoli: luglio-agosto-settembre
  • Brevetti Necessari:
    • Livello minimo di certificazione richiesto: Open Water Diver
    • Durata media di un’immersione al Faro: 40 minuti

TAGliguria Massub portofino
Messaggio precedenteUna goccia al giorno: Il Pianeta Azzurro sbarca su RLV Radio Next PostPromo Scubapro: muta Everflex Yulex®-20% con accessori in omaggio

Articoli correlati

I brevetti sub sotto i 35 anni, analizziamo i numeri

scuba camp giovani massub brevetti sub

WWF Scuba Diving Camp, estate 2025

scuba camp giovani subacquei brevetti

WWF SCUBA Diving Camp con Massub: il futuro della subacquea giovane tra biodiversità e passione


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!