• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Immersione in una goccia di mare

Immersione in una goccia di mare

09/10/2011

Pochi chilometri dopo Sestri Levante in direzione La Spezia si nasconde tra le colline liguri la piccola Framura, una cittadina isolata, frequentata per lo più da locali e qualche subacqueo che qui trova un comodo accesso al mare.


L’ingresso in acqua in una calda giornata di ottobre con 30°C

Il nostro ritrovo è organizzato in un’incredibilmente calda domenica di ottobre con un sole alto che scalda le spiagge come in una delle migliori giornate di agosto, nonostante siano già trascorsi due mesi da ferragosto e dovrebbe essere invece ora la stagione delle caldarroste che invece se ne stanno ancora immature nei loro ricci sui castagni.


Il piccolo porticciolo di Framura riservato ai residenti privilegiati

Questa immersione è stata organizzata da Cristian per festeggiare con un matrimonio subacqueo i 10 anni trascorsi insieme alla moglie Alessia. Ci aspetta dunque una giornata in acqua decisamente insolita, per lo meno nella prima parte, quando una cerimonia sommersa riunisce i due sposi in questo ambiente a loro, e a noi, caro.


Cristian e Alessia, sposi sott’acqua

Qualche foto agli sposi e poi tutti insieme ci spostiamo oltre il porticciolo per esplorare il fondale di Framura.

La mia fotocamera è in allestimento da grandangolo con un 12-24 mm montato per fotografare gli sposi e ora devo cercare delle inquadrature adatte… niente macro insomma.
Giro e rigiro tra le rocce, i fondali e le pareti per quasi un’ora senza riuscire a cogliere dei soggetti interessanti, oltre agli sposi naturalmente.
Questa situazione non mi piace perché non riesco a trovare niente di particolare da fotografare, non un pesce, non un polpo, non una murena, solo rocce, castagnole e qualche piccolo sarago.
Uno scenario tipico di questi fondali, a mio avviso piuttosto poveri, che solitamente mi spingono verso i relitti o i parchi, gli unici ambienti dove posso trovare qualcosa da fotografare quando la visibilità lo consente.


Una vista sopra-sotto del fondale di Framura sotto alla stazione.

L’immersione è comunque sempre piacevole soprattutto in una giornata così calda in bella compagnia e presto l’aria nella bombola finisce ed è ora di uscire dall’acqua.
Poco dopo di noi riemerge anche un altro gruppo di sub e ci troviamo poi vicini nella zona dove abbiamo lasciato le nostre sacche per cambiarci d’abito.
È il momento delle famose ‘quattro chiacchiere’ e mi incuriosisce un ragazzo del gruppo che conserva un po’ di acqua in un contenitore trasparente.

Mi lamento un po’ con lui del fatto che ormai i nostri fondali sono sempre più poveri e lui, Paolo, mi dice che in soli 10 cm di acqua c’è molta più vita di quanto io possa immaginare. Per vederla però ci vuole occhio e… un microscopio.

Quasi incredulo gli chiedo di inviarmi le ‘prove’ fotografiche e Paolo, molto gentilmente, qualche giorno dopo mi invia i file.

Aveva ragione, è davvero incredibile quanta vita si possa nascondere in una goccia d’acqua!

Mi mostra dei microscopici esserini che si muovono. Sono così piccoli che sicuramente non li avrei mai notati da solo.
In pochi decilitri di acqua si possono nascondere delle stelle marine, dei gamberetti, delle alghe e tanti altri esseri… tutti in formato ridotto.

È ora di una nuova immersione in una goccia di mare insieme a Paolo…


Diatomeee, alghe unicellulari


Diatomeee, alghe unicellulari


A sinistra: Foraminifero
A destra: ofiura


A sinistra: anellide sillidae
A destra: piccoli crostacei, chiamati copepodi


A sinistra: piccoli crostacei, chiamati copepodi
A destra: un minigamberetto


Minigamberetti

Autori foto: Marco Daturi e Paolo Fontanesi

È assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo presente in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGframura
Messaggio precedenteSubacqueologia XVIII: i Sudafricani Next PostComputer subacqueo OSTC N2

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati

Immersione sul caccia di Framura ‘Marcella’


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!