• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Blog Immersione in altitudine a 2066 metri
immersione in altitudine

Immersione in altitudine a 2066 metri

20/03/2017

Prima che ghiacci.
Un’idea scaturita da un bellissimo giro in moto lungo le nostre stupende Alpi Lombarde, sconfinando qua e la tra pascoli e torrenti, ed ecco l’immediata proposta: “perché non lo facciamo qui ? “.
A prescindere da qualsiasi illazione al doppio senso, sto chiaramente parlando di una immersione ed allora, dopo il benestare ricevuto da una mail inviata in tempi ultrarapidi dall’efficientissimo Ufficio Tecnico e Ufficio Forestale del Canton Grigioni, eccoci qui con le vetture cariche in direzione del Lago naturale del Passo San Bernardino in territorio elvetico, a solo un’ora da Milano.

immersione in altitudine

E’ autunno; tra qualche tempo qui si arriverà solo con ciaspole e pelli di foca, e siamo arrivati alla quota di 2066 mt sul livello del mare con una temperatura esterna di 5°, accolti da una fitta coltre di nuvole che impediva la vista di tutto il lago, un venticello poco confortevole che sferzava la faccia e nessuna anima o essere quadrupede munito di coda e corna, in tutto il circondario.

Ma come sempre, la voglia di provare l’ignoto ha avuto il sopravvento, e con Ivan Rolli come fido compagno e Gerry Grande al supporto fotografico -morale ,ci siamo cambiati, e tuffati negli 8° C.di questa nuova avventura.

immersione in altitudine

L’Hundred Trimix Team Adventures stavolta era in configurazione stranamente “light” con mono da 15 lt e pochi altri fronzoli.
A parte ” correre” dietro a Ivan che a sua volta inseguiva le trote alla base della paretina incontrata nella sponda opposta alla strada ( ..si, perchè anche qui abbiamo trovato la nostra parete da ben 3 mt di altezza !) , la ricognizione è stata particolare.

E’ stata un’immersione tranquilla, senza patemi, del tipo ” Easy to dive ” come la chiamo io , e sollevati dal fango, abbiamo fatto conoscenza con altri tipi di alghe, riemergendo anche una volta in superficie, per capire e vedere dove diavolo eravamo.

Abbiamo raggiunto il massimo della profondità del nostro tuffo, a 14.5 mt, ” scavando” stavolta tra rocce e massi franati , in un punto sotto alla strada cantonale, e qui il fango ha lasciato spazio ad un buona visibilità con scenari inconsueti, per noi a volte innaturali con il colore dell’acqua, dall’azzurro particolare dell’alta montagna : provare per credere !!

Dopo poco più di un’ora di immersione, abbiamo riguadagnato la riva, stanchi per la lunga ed inarrestabile pinneggiata, ma molto soddisfatti di aver vissuto questo tuffo abbastanza inconsueto:

basta un po’ di acqua, un po’ di fantasia, e la solita grande passione.

HTTE

immersione in altitudine


TAGaltitudine quota svizzera
Messaggio precedenteFinclip ce l'ha fatta Next PostGODiving fa tris con Spazzatura Kilometrica

Carlo Roncoroni
Carlo Roncoroni

Carlo Roncoroni è un subacqueo tecnico e autore, con una lunga esperienza in immersioni profonde e con miscele come il trimix. Ha firmato diversi articoli per ScubaZone, dedicandosi a tematiche di esplorazione, ambienti lacustri e subacquea tecnica. Condivide gran parte delle sue immersioni con Ivan Rolli, amico e compagno di immersioni, con cui esplora e documenta ambienti spesso poco conosciuti. Insieme portano avanti una visione della subacquea fatta di ricerca, avventura, preparazione e rispetto per l’ambiente.

Articoli correlati

radio

Il reef alla radio

Mondi Sommersi 2020 – Grotte

San Bernardino, Svizzera

Angeli e presenze


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!