• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Viaggi Africa Immersione al relitto del SS Thistlegorm, il tesoro storico del Mar Rosso settentrionale
camel dive Thistlegorm relitto mar rosso

Immersione al relitto del SS Thistlegorm, il tesoro storico del Mar Rosso settentrionale

16/07/2024

Nelle profondità del Mar Rosso, dove le acque raccontano storie di epoche passate, si trova un relitto della Seconda Guerra Mondiale: la SS Thistlegorm. Unisciti a me in uno dei viaggi subacquei più epici che un subacqueo possa desiderare, mentre esploriamo questo leggendario relitto situato nello Stretto di Gubal, a nord del meraviglioso Parco Nazionale di Ras Mohammed.

La nostra avventura inizia salpando dalle coste di Sharm El Sheikh, l’entusiasmo nel nostro gruppo di audaci esploratori è palpabile. Ci dirigiamo verso il Thistlegorm, una nave cargo britannica carica di storia e mistero.

moto militare sommersa relitto egitto
Contenuti dell'articolo nascondi
La storia del relitto del SS Thistlegorm
L’immersione al relitto
Gli interni del SS Thistlegorm
La fauna marina sul relitto
Per organizzare la tua immersione sul relitto del SS Thistlegorm

La storia del relitto del SS Thistlegorm

Ma prima, permettetemi di riportarvi al 1941. La SS Thistlegorm era impegnata in una missione segreta per trasportare rifornimenti cruciali alle forze alleate in Nord Africa, tra cui carri armati, camion, fucili, munizioni e materiale medico. Navigava nel Mediterraneo, sotto il manto oscuro della notte, con l’equipaggio ignaro del pericolo imminente.

Il destino volle che il disastro si abbattesse in una notte di luna piena. Bombardieri tedeschi, impegnati nella prova di serbatoi di carburante a lungo raggio, stavano pattugliando i cieli quando individuarono la Thistlegorm e sganciarono il loro carico mortale. Due bombe colpirono il bersaglio, squarciando lo scafo della nave e provocando un violento incendio. In pochi minuti, la Thistlegorm fù avvolta dalle fiamme e il suo destino segnato mentre affondava.

Oggi, la Thistlegorm riposa in silenzio sul fondo dell’oceano, testimonianza del coraggio e del sacrificio di coloro che erano a bordo. Ora, funge da rifugio per la vita marina, con il suo scafo arrugginito che pullula di pesci colorati e coralli vivaci.

armi relitto mar rosso immersioni egitto pesce scorpione

L’immersione al relitto

Quando la nostra barca si avvicina al sito del relitto, la nostra guida inizia a prepararci per l’avventura che ci attende. Viene effettuato un briefing completo e dettagliato sull’immersione, che include le modalità di navigazione sul relitto, la sua storia, le procedure di sicurezza e ciò che possiamo aspettarci di vedere una volta iniziata la discesa. Con un senso di riverenza, indossiamo l’attrezzatura subacquea, facciamo il controllo dei nostri compagni e ci immergiamo nelle acque cristalline, desiderosi di scoprire i segreti del Thistlegorm.

Nelle profondità marine, ci accoglie l’imponente sagoma spettrale del relitto. Man mano che ci avviciniamo, i banchi di pesci fucilieri, pesci pipistrello e dentici si separano, svelando il relitto per il quale abbiamo viaggiato a lungo.

Guidati dal nostro esperto, nuotiamo lungo l’esterno dell’imponente nave, che un tempo misurava 126 metri (ora leggermente più lunga perché divisa in due). L’area esplosa verso la poppa mostra l’intera portata della forza dell’esplosione. Ci allontaniamo di una quindicina di metri dal relitto per esplorare la locomotiva Stanier 8F, scagliata via dal ponte nonostante il suo peso di oltre 70 tonnellate. Sento un brivido di eccitazione mentre ci avviciniamo alla poppa e agli incredibili cannoni adornati da pesci scorpione, ancora montati e apparentemente pronti all’azione. Sorvolando nuovamente la zona esplosa, ripercorro con lo sguardo la sagoma di un trasporto truppe Bren Gun, che mi riporta alla memoria ciò che accadde a questa nave colossale e al suo carico.

Thistlegorm Moto sommerse

Gli interni del SS Thistlegorm

Con il resto della nave quasi perfettamente intatta, possiamo dare un’occhiata alle stive aperte e a ciò che ci attende nella nostra seconda immersione per esplorare l’interno. Ci immergiamo nella sezione di poppa, dove le corde sono ancora arrotolate con precisione militare. La prua è uno spettacolo davvero impressionante, congelata nel tempo con l’ancora ancora dispiegata. Tornati sulla linea per la nostra sosta di sicurezza, io e il mio compagno ci scambiamo sguardi eccitati, consapevoli che questa avventura subacquea è stata davvero gratificante.
La seconda immersione ci conduce nella stiva del carbone, completamente nera, e poi nelle stive intricate della nave, dove abbiamo ammirato i resti del suo carico. Carri armati e motociclette giacciono congelati nel tempo, i loro telai metallici incrostati di corallo e circondati da una varietà di vita marina.

Avventurandoci ancora più in profondità il relitto, veniamo trasportati indietro nel tempo, immersi nella storia del Thistlegorm e degli audaci marinai che lo hanno navigato. Ogni oggetto racconta una storia, un’istantanea della vita durante la guerra, e noi abbiamo il privilegio di esserne testimoni.

coralli sul relitto del Thistlegorm con subacqueo

La fauna marina sul relitto

Ma tra gli echi del passato, aleggia un senso di meraviglia e stupore. Il Thistlegorm può essere un relitto, ma è anche un ecosistema vibrante e brulicante di vita. Osserviamo branchi di Holocentrus rufus (squirrelfish) e pesci di grotta che sfrecciano tra i resti del naufragio, i loro movimenti aggraziati e ipnotici, come se rendessero omaggio alla nave caduta.

Mentre l’immersione si conclude e iniziamo la nostra risalita verso la superficie per la seconda volta, portiamo con noi i ricordi del nostro viaggio subacqueo verso il Thistlegorm. Un viaggio che ha toccato i nostri cuori e ha acceso la nostra immaginazione, ricordandoci l’eterno potere della storia e la bellezza che giace sotto le onde. Quando ci congediamo dal leggendario relitto, lo facciamo con un nuovo apprezzamento per le meraviglie dell’oceano e per le storie che custodisce.

Per organizzare la tua immersione sul relitto del SS Thistlegorm

Per maggiori informazioni su come prenotare e immergersi nell’incredibile SS Thistlegorm, visitate la pagina del Camel Dive Club & Hotels dedicata al relitto: www.cameldive.com 
o scriveteci un’e-mail a info@cameldive.com 

Autore: Amy Oxtoby

camel diving logo mar rosso

TAGcamel dive Mar Rosso thistlegorm
Messaggio precedenteIndonesia con Albatros Top Boat: un mosaico di isole tra storia, natura e avventure subacquee Next PostQuestione di punti di vista (subacquei). Dove sarà la ragione?

Camel Dive
Camel Dive

Il Camel è un’istituzione a Sharm El Sheikh, sin dal 1986. La migliore esperienza per subacquei e snorkelisti nell’unico boutique hotel a Sharm pensato esclusivamente per loro. Fondato da subacquei per subacquei. Oltre al famoso centro sub, con il mitico cortile in cui i sub si riuniscono al ritorno dalle escursioni in barca, i subacquei trovano qui davvero tutto ciò che serve per una pura vacanza sub. Nello staff numerosi istruttori che parlano anche Italiano e creano un’atmosfera davvero piacevole, insieme ai tanti sub fedeli che anno dopo anno tornano a immergersi al Camel.

Articoli correlati

Last Minute Agosto | Mar Rosso con Camel Dive

Arabia Saudita: Farasan Banks | L’estasi della profondità

crociera mar rosso last minute ocenara

Safari subacqueo Liveaboard in Egitto con Ocenara | Last Minute


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!