• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • COLLABORA
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • COLLABORA
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Euro divers evidenza 2025
Home News Il vino di Caligola

Il vino di Caligola

28/02/2018

Non molto tempo fa mi è arrivata una telefonata da un giovane che avevo conosciuto qualche anno prima in occasione di un acquisto di materiale subacqueo.  Dopo qualche parola di convenevoli, con qualche complimento sulla mia attività fotografica e su alcuni scatti in particolare, mi incomincia ad esporre il progetto che aveva recentemente realizzato e per il quale aveva già ottenuto un prestigioso premio dalla Coldiretti per l’innovazione: José Amici, questo il suo nome, titolare e gestore insieme alla famiglia di due agriturismi uno a Genzano (il “Monte Due Torri”) e uno ad Ariccia (“Il Borgo”).

immersione lago vino caligola sotto acqua

José aveva pensato di unire la sua grande passione per la subacquea con un’attività inerente alla sua attività di imprenditore: la produzione e la successiva commercializzazione di un vino conservato, per un certo periodo sotto alcuni metri di acqua, in un microclima particolare ed a temperatura costante, nel fondo del lago di Nemi. Non voglio certo entrare nel merito e descrivere le ragioni di questa scelta ma fatto sta che il sistema sembrava funzionare. Così dopo questa introduzione mi chiede se, naturalmente dietro compenso, potessi realizzare per ragioni pubblicitarie e di documentazione alcune foto della sua “cantina” sommersa e qualcun’altra nelle grotte di una risorgenza di un fiume dove aveva in progetto di realizzarne una seconda.

Ad un primo istante sono rimasto piuttosto basito, non tanto per la richiesta in sé, quanto per l’oggetto della richiesta: fotografare una gabbia di metallo? delle bottiglie? Non era certo il mio genere!

Non mi ero certo sentito offeso, anzi! Ma ho sempre avuto un grande rispetto per le “professionalità”, non ci si inventa virologi perché si leggono due notizie sulle mutazioni genetiche su Wikipedia e così per tutte le attività che necessitano studio e pratica.

Realizzare foto subacquee naturalistiche, per quanto belle e affascinanti possano riuscire, non significa essere un fotografo pubblicitario. Scattare foto che siano adatte a promuovere e commercializzare un prodotto è ben altra cosa che fotografare delle rane in accoppiamento o un polpo che dorme dentro una conchiglia. Certo, qualcuno potrebbe dire che il concetto di bellezza è universale e forse è vero, ma sicuramente non lo è la tecnica, che cambia radicalmente da soggetto a soggetto, da ambiente ad ambiente. Una cosa è gestire, ad esempio le luci di due flash, altro è mettere su un set fotografico da studio con pannelli riflettenti, luci di contrasto e quant’altro. Come ogni cosa, per farla bene, ci vuole esperienza, spesso accompagnata da molti tentativi prima di ottenere un risultato accettabile.

Articolo completo su ScubaZone 56


TAGlago scubazone 56 vino
Messaggio precedenteParlare sott'acqua Next PostIl paguro, crostaceo coraggioso

Franco Tulli
Franco Tulli

Ha collaborato e collabora con diverse società del settore, tra cui il prestigioso National Geographic e cura un blog sul mare su Huffington Post. Molte delle sue foto sono stata pubblicate su riviste internazionali di fotografia subacquea e naturalistica: Unterwasser, Asian Geographic, Asian Diver, Mare. Esposte in mostra in tanti parti del Mondo e utilizzate da enti come FAO, ONU, Ministero dell’Ambiente. Negli anni ha conseguito molti riconoscimenti attraverso i più importanti premi internazionali di fotografia, tra cui il World Shootout, Images of Asia, Australian Geographic, Siena Awards, Oasis.

Articoli correlati

Subacqueo in configurazione tecnica illumina una parete stratificata nel Lago di Como durante un’immersione profonda

Ad oggi si può ancora parlare di esplorazione subacquea?

carassio garda marchiori

Il carassio nel Lago di Garda

Luccio Salò Garda

I pesci del lago di Garda: i lucci di Salò


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Euro divers banner quadrato 2025
Mete subacque
Seac
Albatros Top Boat 2025
Massub diving portofino square
Agusta resort
Beuchat
Mares
Scubapro
Seac
Aquaman
Mares

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!