• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Fiera Il ritorno del Boot Show dopo tre anni di attesa
piscina al boot

Il ritorno del Boot Show dopo tre anni di attesa

10/02/2023

Il mondo della subacquea aspettava con trepidazione il ritorno del Boot Show di Dusseldorf, tra il 21 e il 29 Gennaio 2023, dopo una pausa forzata di ben tre anni. Ci si chiedeva prevalentemente se gli stand sarebbero stati affollati e se valesse ancora la pena investire in fiere del settore, considerando i consistenti sforzi logistici ed economici.

boot redsea diving
Contenuti dell'articolo nascondi
Il successo del Boot Show in numeri
Il settore della Subacquea al Boot Show
Nuovi Prodotti e Anteprime
Cosa migliorare?
La fiera come esperienza, più che come una vetrina

Il successo del Boot Show in numeri

Iniziamo con alcune cifre per dare un’idea della vastità dell’evento: 237.000 visitatori provenienti da più di 100 paesi e 1.500 espositori da 68 nazioni sparsi in 16 padiglioni, su un’area di 220.000 mq. Numeri certo impressionanti, anche se bisogna ricordare che riguardano la fiera nel suo insieme, un evento principalmente dedicato alla nautica, che copre il 85% dello spazio espositivo, e a sport acquatici come il surf, windsurf, e kitesurf. Particolarmente spettacolare, come al solito, il padiglione 17 dedicato a queste ultime attività, che includeva due piscine, di cui una lunga ben 50 metri e provvista di un generatore eolico.

Il direttore dell’organizzazione, Petros Michelidakis, ha descritto l’esperienza di quest’anno come “incredibilmente positiva”, riportando un elevato numero di vendite di barche e accessori.

boot show

Il settore della Subacquea al Boot Show

Parte del padiglione 12 e del padiglione 13 erano riservati all’industria della subacquea che, rispetto alle fiere precedenti, ha registrato una minore partecipazione nel numero di espositori, con l’assenza di alcuni noti brand. In particolare, la nuova piscina nel padiglione 12 ha attirato molta attenzione ed è stato molto rincuorante vedere decine di persone che hanno colto l’opportunità di provare attrezzatura subacquea o semplicemente provato a respirare sottacqua. Interessante anche la forte presenza di sirene e dimostrazioni di attività legate alla conservazione dell’ambiente, come la rimozione delle reti da pesca. Le agenzie didattiche più importanti, prime tra tutte PADI, erano presenti con stand ben curati che ospitavano sia la rappresentanza dei brand, che gli operatori affiliati.

Nuovi Prodotti e Anteprime

Le novità presentate in fiera sono state meno numerose rispetto al passato. Nonostante ciò, non sono mancati produttori che hanno lanciato nuovi prodotti, in particolare nel settore delle mute stagne, ben rappresentato con nuovi brand e innovazioni, dimostrando che il design e la personalizzazione sono certamente al centro dell’attenzione attuale, sia dei fornitori che dei subacquei.

Cosa migliorare?

La sensazione generale è stata di una certa diffidenza da parte dell’industria subacquea nei confronti della fiera. La mancanza di alcuni importanti brand e produttori più piccoli ha portato a una riduzione di circa il 25% delle aziende rispetto alle edizioni precedenti. Alcuni marchi, come Aqualung, hanno preferito evitare di ripetere l’esperienza.

Per le future edizioni sembra importante concentrarsi nel migliorare l’integrazione tra i padiglioni subacquei e gli espositori legati viaggi e alle destinazioni turistiche, avvicinandoli alle aree più frequentate. Un esempio purtroppo negativo è stato fornito dallo stand Sardegna che, sebbene ben curato esteticamente, era privo di operatori sub, suggerendo una mancanza strategica nella promozione dell’isola come destinazione per i tanti amanti delle immersioni tedeschi e non. Al contrario, la Regione Sicilia ha supportato diversi centri sub indipendenti che si sono presentati a un pubblico prevalentemente di subacquei esperti, fornendo al visitatore una visione sistematica dell’offerta del territorio legata al mare, come luogo per praticare attività esperienziali di diverso genere: dalla vela, al kayak, passando per la subacquea, e il SUP.

La fiera come esperienza, più che come una vetrina

In sintesi, il Boot Show di Düsseldorf ha presentato una combinazione di aspetti positivi e negativi per l’industria subacquea. La partecipazione di un alto numero di visitatori è stata una nota positiva, ma l’assenza di marchi consolidati, di nuovi prodotti innovativi e la disposizione dell’industria subacquea in aree meno accessibili sono stati certamente gli aspetti migliorabili.

Ancora una volta, sembra confermata la tendenza che le fiere di settore attirino principalmente i subacquei esperti, il che rappresenta anche un limite per raggiungere un pubblico più giovane.

Nei padiglioni dedicati agli sport acquatici legati al vento le presenze di bambini, ragazzi e giovani erano evidenti, il che suggerisce che questo tipo di pubblico sembra nettamente più interessato -nonchè spinto a visitare la fiera- non solo per “guardare” ma per “fare esperienze” attive e coinvolgenti.

Sarà forse questo il motivo per cui le aree piscine nel padiglione della subacquea erano così gioiosamente rumorose, e le presenze più più giovani concentrate intorno a questi spazi? Noi crediamo proprio di sì.

 Il Boot Show tornerà a Düsseldorf nel 2024 dal 20 al 28 gennaio.

boot
boot show

TAGboot dusseldorf
Messaggio precedenteFaraana reef Resort Sharm El Sheik - Offerta 2023 Next PostAndrea Murdock Alpini - Immersioni Selvagge

Avatar
Ornella Ditel

Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione, accumula numerose esperienze di lavoro legate al turismo subacqueo in Sardegna, Mar Rosso, Tailandia e Australia. Nel 2007 si trasferisce in Egitto, dove si occupa di marketing per uno storico centro sub di Sharm El Sheikh. Ama fare immersioni in acque calde, scrivere, viaggiare, il deserto, la fotografia e vivere a contatto con persone di culture diverse.

Articoli correlati

fiera subacquea eudi

Le fiere del settore subacqueo: opportunità o anacronismo?

boot duesseldorf

Benvenuti al Boot di Düsseldorf. 21-29 gennaio

Cancellato il Boot-Düsseldorf


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!