• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Altro Il relitto della Timpa riconosciuto come Taikosan Maru
taikosan maru

Il relitto della Timpa riconosciuto come Taikosan Maru

05/05/2022

Il tanto atteso evento da parte dei subacquei catanesi si è finalmente concluso nella giornata dello scorso 30 aprile a Santa Maria La Scala, pittoresco borgo marinaro dell’acese, in provincia di Catania.

Che il relitto della Timpa di Acireale non fosse il Terni, bensì il piroscafo giapponese Taikosan Maru,  l’intera comunità subacquea  (qualcuno a denti stretti) lo aveva metabolizzato al punto da contribuire alla raccolta fondi organizzata dalla Futuro Mare  e propedeutica alla realizzazione di una targa commemorativa.

E così, di buon mattino nella panoramica piazzetta di Santa Maria La Scala, sono giunti puntuali rappresentanti della Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, della Marina Militare Italiana, della Capitaneria di Porto acese e dell’ANMI di Catania (Associazione Nazionale Marinai Italia).

taikosan maru

All’appuntamento non sono mancati i responsabili delle più prestigiose scuole subacquee etnee, Eugenio Caccetta (Scuola Sommozzatori di Catania), Carmelo Mannino (Scuba Diving School), Antonio Furnari (Acque Limpide), Gee Genaro (Sigonella Scuba Club) e Vincenzo Campanella (Ionio Pro Dive). Presenti, inoltre, anche pionieri della subacquea catanese come Fabio Russo, Maria Pia Triveri, Francesco Campisi, Sebastiano D’Ambra, Carmelo Fornito, gente di mare che al relitto della Timpa è particolarmente legata.

Presenti, inoltre, anche Alfio Balsamo e Francesco Falcone, subacquei HSA Italia (Handicapped Scuba Association ) che della disabilità, proprio in mare,  ne hanno fatto una condizione virtuosa di vita.

Al “benvenuto”, curato da Carmelo La Rocca, presidente dell’Associazione, sono seguite parole di apprezzamento, per la conduzione delle ricerche, espresse da Ferdinando Maurici e Claudio di Franco, rispettivamente, Soprintendete e funzionario della Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana che, assieme al Capitano Di Mauro, hanno  dato “luce” alla targa in bronzo dedicata al Taikosan Maru.

taikosan maru

Significativo anche l’intervento del Luogotenente NP Gaetano Lorenzo Guglielmino della Locamare di Acireale, che nell’esprimere parole di lusinghe nei confronti della Futuro Mare, ha ricordato l’importanza della salvaguardia del Mare e dei suoi preziosi abitanti.

A seguire, una breve ricostruzione sulle ricerche a cura del Capitano di L.C. Andrea Di Mauro, che -si ricorda- collaborato dall’istruttore subacqueo Mario Gangi per quanto concerne l’aspetto tecnico, è stato titolare delle articolate indagini durate ben due anni.

Al riguardo non sono mancati interventi di altri rappresentanti delle istituzioni presenti e di Mimmo Petriglieri, presidente del  Trofeo del Mare di Ragusa.

All’evento non poteva mancare padre Francesco della parrocchia di Santa Maria La Scala che, celebrata messa, ha benedetto la targa con l’augurio di saperla presto installata sul glorioso bastimento inabissatosi nel regno di Nettuno nel corso della Grande Guerra.

A chiusura, Enzo Saitta, al tempo in forza al glorioso Battaglione San Marco e oggi organico dell’ANMI di Catania, ha recitato la preghiera del marinaio. Un momento toccante che, mano destra al cuore, è scaturito in un lungo e caloroso applauso.

L’evento si è concluso con un piccolo rinfresco offerto dall’ODV Futuro Mare.


TAGrelitti taikosan maru timpa
Messaggio precedenteSqualo tigre mastica insta 360 Next PostPinne Beuchat Powerjet - nuovi colori

Avatar
Mario Gangi

Articoli correlati

Andrea Murdock Alpini: nuove spedizioni, nuove storie, stesso spirito nomade

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Subacqueo tecnico con scooter esplora il relitto Um El Faroud a Malta durante un'immersione profonda in acque cristalline

Um El Faroud, un relitto Gigante del Mediterraneo a Malta


3 commento su “Il relitto della Timpa riconosciuto come Taikosan Maru”

  1. AvatarEUGENIO CACCETTA 04/03/2025 at 9:25

    ECCELLENTE LAVORO DURATO PIU’ DI UN ANNO.

    Reply ↓
  2. AvatarEugenio Valter Caccetta 04/03/2025 at 9:30

    SOLO LA CAPARBIA VOLONTA’ DI UN GRUPPO DI SOMMOZZATORI SPORTIVI DI CATANIA E PROVINCIA E’ RIUSCITA A FARE CHIAREZZA SUL VERO NOME DEL RELITTO ANCORA IN OTTIME CONDIZIONI.

    Reply ↓
  3. AvatarEugenio Valter Caccetta 04/03/2025 at 9:56

    ORGANIZZARE IMMERSIONI SUL RELITTO TAIKOSAN MARU SAREBBE UNA MAGNIFICA SVOLTA PER RENDERE FRUIBILE A SOMMOZZATORI BREVETTATI DI LUNGA ESPERIENZA COL COMPITO DI PRODURRE UNA NUTRITA SERIE DI DIAPOSITIVE CHE FAREBBE ACCORRERE SIA “VECCHI SOMMOZZATORI” SIA “SOMMOZZATORI CON BREVETTO AVANZATO” CHE NON HANNO AVUTO LA FORTURA DI COMPIERE UN’IMMERSIONE SUL TAIKOSAN MARU, A PRESTO VEDERTI.

    .

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!