• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Immersioni Il pedagno, questo sconosciuto.
pedagno

Il pedagno, questo sconosciuto.

11/07/2017

Contenuti dell'articolo nascondi
Dobbiamo avere tutti un pedagno con noi, ma sapresti usarlo in caso di necessità?
Usare il pedagno.
La prima regola del pedagno è: averne uno sempre con sé.
La seconda regola è fare pratica, in modo da saperlo usare quando serve.

Dobbiamo avere tutti un pedagno con noi, ma sapresti usarlo in caso di necessità?

In inglese ufficialmente si indica con le sigle (lo scrivo perché potrebbe essere utile a chi viaggia) SMB (Surface Marker Buoy) o anche DSMB (Delayed Surface Marker Buoy); molti lo chiamano semplicemente “safety-balloon” (pallone di sicurezza) o “safety-sausage” (salsiccia di sicurezza). Per la comunità dai sub italiani è diventato, confidenzialmente, il “cazzillo”.

Quando un oggetto è conosciuto (poco) con tanti nomi, di solito non è un oggetto molto popolare. E il pedagno non fa eccezione. Attualmente è obbligatorio in Italia e in molti paesi averne uno, ma… alzi la mano chi lo sa usare. Adesso alzi la mano chi lo considera una rottura di… La guida ce l’ha, questo è sufficiente, no?

No. Immaginati durante un drift dive, la corrente ti prende e ti allontana dal gruppo e dal reef. Non vedi più la guida, né il dive-buddy, che fai? Un minuto per tentare di ricongiungerti, e poi torni in superficie, con la sosta di sicurezza (durante la quale la corrente continua a fare il suo lavoro), e adesso? Sei riemerso, ma molto lontano dal reef. La corrente ti spinge lontano dalla barca, le onde alte 2 metri del reef esterno rendono difficile al capitano individuarti. Lui ti cerca dall’altro lato, vicino al reef, ogni tanto si gira ma il sole tropicale del pomeriggio lo accieca coi suoi riflessi.

Può succedere, anche con la migliore programmazione. In mare l’imprevisto va sempre messo in conto.

pedagno

Usare il pedagno.

Ora, se al momento della separazione dal gruppo immediatamente mandi in superficie il pedagno, quando sei ancora vicino al previsto punto di immersione, dai la possibilità alla barca di localizzarti subito e di seguire da fuori i tuoi spostamenti. Di tenerti sotto controllo, anche se gli altri sono usciti in un altro punto e bisogna aspettare che salgano tutti a bordo.

Ci sono diversi tipi di pedagno disponibili. Meglio orientarsi su qualcosa di lungo, 1 m o più (la misura qui conta, lo rende meglio visibile da lontano). Di solito per gonfiarlo devi applicare una fonte d’aria dal basso, dall’apertura (il secondo erogatore), alcuni hanno un meccanismo di gonfiaggio che si può usare a bocca o collegare con un’uscita a bassa pressione (la frusta del GAV). Sembrerebbe macchinoso dover togliere l’erogatore di bocca per lanciarlo, ma il vantaggio di gonfiarlo a bocca è nel fatto che mentre gonfi il pedagno svuoti i polmoni, mantenendo più o meno costante la spinta di galleggiamento del sistema (sub+attrezzature+pedagno). Un eventuale ingarbugliamento della cima può essere gestito al meglio. Ricordati di tenere in mano l’erogatore, sei sott’acqua, potrebbe servirti…

La cimetta di 5 m che viene venduta col pedagno di solito è abbastanza inutile. Dovresti svolgerla tutta prima per poter lanciare il pedagno, col rischio di ingarbugliarti e di fare una pallonata. Ho visto istruttori di provata esperienza fare la fine dei salami, o del capitano Achab al contrario (ingarbugliato e lanciato fuori dall’acqua). Meglio sostituirla al più presto con un rocchetto, un reel professionale o anche una versione economica, ma che possa tenere almeno 20 m di cima (per permetterti di lanciare il pedagno mentre sei ancora in profondità) e soprattutto di svolgere la cima in modo ordinato.

E di notte? Puoi scegliere un pedagno con scritte catarifrangenti, o illuminarlo da sotto con la torcia, inserendola nell’apertura per farne la tua spada laser da Jedi, visibile da miglia…

pedagno

La prima regola del pedagno è: averne uno sempre con sé.

La seconda regola è fare pratica, in modo da saperlo usare quando serve.

Non è difficile lanciare un pedagno in superficie, ma bisogna stare attenti a evitare che si impigli in parti dell’attrezzatura. Molti corsi stanno inserendo il lancio del pedagno tra gli esercizi obbligatori, ma chi il corso lo ha fatto anni fa dovrebbe impratichirsi in condizioni controllate. Non è consigliabile imparare a usarlo quando ne hai bisogno!

E voi sapete usarlo?


TAGpedagno
Messaggio precedenteSipadan, the island Next PostMiss Scuba 2017

Articoli correlati


Un commento su “Il pedagno, questo sconosciuto.”

  1. AvatarAntonio 23/01/2024 at 1:56

    Mi è servito più volte e a maldive mi ha Salvato la pelle

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!