• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Viaggi Asia Il Parco Nazionale di Komodo – Nosytour
Il Parco Nazionale di Komodo

Il Parco Nazionale di Komodo – Nosytour

20/09/2022

Il Parco Nazionale di Komodo si trova nel cuore dell’arcipelago indonesiano, tra le isole di Sumbawa e Flores. È stato creato nel 1980 con l’obiettivo di preservare il drago di Komodo (Varanus komodoensis) e il suo habitat. Nel corso degli anni, gli obiettivi del Parco si sono ampliati per proteggere la sua intera biodiversità, sia terrestre che marina.

Nel 1986, il Parco è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità e Riserva dell’Uomo e della Biosfera dall’UNESCO.

Il Parco Nazionale di Komodo comprende un totale di 29 isole vulcaniche (tra cui le 3 principali isole Rinca, Padar e Komodo) e ospita circa 2.500 draghi di Komodo e altre specie terrestri come varie specie di rettili, uccelli e mammiferi. Geograficamente l’area comprende diversi tipi di ambienti e attrazioni naturali: colline montuosa, foreste pluviali tropicali, savana erbosa e spiagge incontaminate di sabbia bianca.

L’ambiente marino nel Parco Nazionale di Komodo è uno dei più ricchi di flora e fauna al mondo ed è ancora relativamente sconosciuto. Il parco di 2.000 km2 (che comprende terra e acqua protette), è riconosciuto come area prioritaria per la conservazione globale.

Se stai visitando questa parte dell’Indonesia per la prima volta, ecco alcuni consigli per aiutarti a esplorare questo Parco Nazionale unico al mondo.

Il Parco Nazionale di Komodo

SITI D’IMMERSIONE UNICI AL MONDO

Il Parco Nazionale di Komodo si trova proprio al centro del Triangolo di corallo Asia-Pacifico e vanta una delle biodiversità marine più uniche al mondo.

Con circa 100 siti di immersione di altissimo livello, le isole del Parco sono nella lista dei desideri praticamente di tutti i subacquei, fotografi naturalisti e scienziati marini. La zona è famosa per le sue forti correnti e i vortici che apportano ricchi nutrienti dalle profondità dell’Oceano Indiano creando le condizioni ideali per migliaia di specie di pesci tropicali e aiutando la barriera corallina a prosperare.

I siti di immersione del parco di Komodo spaziano dalle immersioni in corrente con la possibilità di intravedere mante, squali e dugonghi a immersioni muck dives in cui i subacquei possono scoprire sul fondale rari invertebrati. Immergersi nel Parco Nazionale di Komodo ti porterà nel cuore degli ambienti marini più dinamici del mondo.

Per le forti correnti presenti e per la presenza di grandi mammiferi marini i subacquei sono incoraggiati a non accettare compromessi sulla sicurezza e ad affidarsi esclusivamente a operatori subacquei affidabili.

Il Parco Nazionale di Komodo
foto Massimo Boyer

IL DRAGO DI KOMODO

Il drago di Komodo (Varanus komodoensis) è la lucertola più grande della Terra: può raggiungere fino a 3 m di lunghezza e oltre 70 kg di peso. Presenta una coda lunga e spessa, una testa piatta, gambe arcuate e una lingua rapida e biforcuta. Questi voraci predatori possono mangiare fino all’80% del loro peso corporeo in un singolo pasto; corrono e nuotano fino a ben 20 km/h e hanno una vista eccellente (fino a 300 m). Le loro prede usuali sono animali di grossa taglia come bufali d’acqua, cervi, maiali e carogne. Quando cacciano adottano una tecnica peculiare: mordono la loro preda, poi la circondano e aspettano che la saliva avvelenata da batteri tossici uccida lentamente la vittima – a volte questo richiede fino a 24 ore, durante le quali seguono pazientemente la loro preda.

I draghi di Komodo vivono solo nel Parco Nazionale di Komodo e nell’isola di Flores circostante. Queste creature giurassiche e maestose sono l’attrazione principale del parco.

I visitatori sono invitati a mantenere le distanze e fare attenzione. Il consiglio è di essere sempre accompagnati da un ranger e seguire tutte le istruzioni una volta in prossimità di queste pericolose lucertole, anche se apparentemente potrebbero sembrare docili.

FAUNA MARINA

La fauna marina è sorprendentemente varia e comprende oltre 1.000 specie di pesci, 70 tipi di spugne, 10 specie di delfini, 6 di balene, dugonghi, tartarughe verdi e vari tipi di squali, enormi mante, razze, rettili marini e crostacei e occasionalmente balene migranti.

Il panorama cambia drasticamente sotto la superficie dell’acqua, dove prosperano una moltitudine di piante e specie animali colorate: fondali di alghe, barriere coralline multicolori, fitta mangrovie… il Triangolo di Corallo Asia-Pacifico nella sua espressione migliore.

Il Parco Nazionale di Komodo

ESCURSIONI NELL’ISOLA DI PADAR

Il panorama mozzafiato sull’Isola di Padar è insuperabile. Quest’isola è il luogo perfetto per un’escursione panoramica e foto spettacolari. Mentre sali il pendio di una delle innumerevoli colline erbose, sarai rapito dalle meravigliose tonalità verdi, bianche e blu circostanti. Dal punto di osservazione della cima più alta avrai una vista sensazionale sulle 4 quattro spiagge a forma di mezzaluna e la possibilità di scattare foto indimenticabili. L’escursione sulla cima principale di questa montagna richiederà circa 2-3 ore. Si consiglia di prepararsi all’escursione, indossando scarpe e abbigliamento comodo, senza scordarsi acqua e crema solare poiché il sole può diventare molto caldo.

Il Parco Nazionale di Komodo

PANTAI MERAH: LA SPIAGGIA ROSA SULL’ISOLA DI KOMODO

L’isola di Komodo ospita una delle pochissime spiagge di colore rosa al mondo: Pantai Merah, chiamata anche Pink Beach. Questa spiaggia, unica e affascinante, deve il suo nome alla presenza di minuscole particelle di corallo rosso che, mescolandosi alla sabbia, le conferiscono una delicata tonalità rosata. La vista panoramica sulle colline verdi e lussureggianti, le acque turchesi incontaminate in contrasto con la sabbia rosa e il cielo azzurro vi toglieranno il respiro. Pink Beach offre anche alcuni spot per lo snorkeling e le immersioni. L’ambiente marino incontaminato è densamente popolato da una grande varietà di biota. Il giardino sottomarino ospita centinaia di specie di coralli molli e duri e scogliere brulicanti di varie specie di fauna marina. Poiché l’isola di Komodo è ancora abitata dai draghi di Komodo, i visitatori devono prestare attenzione sulla spiaggia e nell’acqua. Si consiglia vivamente di venire qui con un guida autorizzata o un ranger.

Il Parco Nazionale di Komodo

Nosytour Diving Travel Concept e Zero Pixel collaborano per advertising e per l’organizzazione di webinar.

Per saperne di più: https://www.nosytour.it/viaggi-per-sub-a-komodo-indonesia-komodo-resort https://www.nosytour.it/crociere-diving-indonesia-komodo-msy-sea-dragon

…

L’articolo è pubblicato su ScubaZone n. 62


TAGindonesia komodo nosytour
Messaggio precedenteIl fuoco del Mediterraneo premiato al Lumexplore Next PostSenza Limiti è su Netflix. Il film sull’apnea con la partecipazione di Beuchat

Andrea Piasentin
Andrea Piasentin

Nosytour senior lead consultant

Articoli correlati

Piscina a sfioro con vista mare al Cebu Seaview Dive Resort, Moalboal, Filippine.

Last Minute | Filippine agosto 2025 – Dive resort con Nosytour

subacquea komodo offerta ultimi posti

Last Minute: Indonesia – Crociera Komodo & Bali con Marcello Di Francesco

nosytour sud-maldive-crocier

Capodanno 2026 in crociera sub alle Maldive | Prenota prima con Nosytour


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!