• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Il carassio nel Lago di Garda
carassio garda marchiori

Il carassio nel Lago di Garda

13/02/2025

Le foto notturne di Adriano Marchiori raccontano il comportamento del Carassius carassius, un pesce curioso e adattabile.

Il Carassio (Carassius carassius) è simile alla carpa (Cyprinus carpio), da cui è immediatamente distinguibile per l’assenza di barbigli. L’affinità tra queste due specie è comunque elevata, come testimoniato dal fatto che hanno lo stesso numero di cromosomi e possono dare origine a ibridi fecondi. Il corpo è tozzo, più o meno alto in rapporto alle condizioni trofiche.

carassius giallo lago italia
Foto di ©Adriano Marchiori
Contenuti dell'articolo nascondi
Dimensioni e avvistamenti
L’incontro notturno nel Lago di Garda
Comportamento e habitat del Carassio
Alimentazione e riproduzione

Dimensioni e avvistamenti

Il Carassio raramente supera i 35 cm di lunghezza, ma ci sono stati casi di esemplari pescati fino a 45-50 cm.

L’incontro notturno nel Lago di Garda

Le foto che Adriano Marchiori ha fatto per potersi avvicinare così bene le ha scattate di notte, nel mese di settembre, nel Lago di Garda. Questo tipo di pesce è molto attratto dalla luce e non disdegna, se per caso si muove un sasso, di venire a controllare sperando di trovare cibo.

dettaglio carassio garda marchiori
Foto di ©Adriano Marchiori

Comportamento e habitat del Carassio

Molto spesso lo si trova assieme alle carpe (Cyprinus carpio), infatti Adriano Marchiori ha realizzato qualche foto molto interessante. Vive in acque ferme o a lento corso, con ricca vegetazione sommersa. È una specie molto rustica e resistente, capace di sopravvivere a condizioni climatiche severe e a bassi livelli di ossigeno disciolto. Trascorre i mesi invernali in semiletargo, immerso nel fondo melmoso.

Alimentazione e riproduzione

Il Carassio è onnivoro: il suo spettro alimentare va dalle macrofite acquatiche agli invertebrati di fondo fino al plancton. Si riproduce da maggio a giugno, quando la temperatura dell’acqua supera i 15°C (ottimale 20°C). Ogni femmina depone tra 150.000 e 200.000 uova per kg di peso corporeo; le uova sono di colore rossastro e di circa 1,5 mm di diametro. Aderiscono alla vegetazione e, alla schiusa, le pre-larve restano attaccate alle piante mediante organi adesivi posti in vicinanza degli occhi, dove permangono fino al riassorbimento del sacco vitellino. La maturità sessuale viene raggiunta dopo 3-4 anni.

Le immagini di Adriano Marchiori sono un’interessante prospettiva sul comportamento del Carassio nel suo ambiente naturale. La sua capacità di adattarsi a condizioni difficili lo rende una specie resistente, diffusa nei laghi e nei corsi d’acqua lenti. Documentare questi pesci aiuta a comprendere meglio l’ecosistema in cui vivono e le loro interazioni con l’ambiente circostante.

Se sei un appassionato di fotografia subacquea, metti alla prova le tue conoscenze con il nostro quiz: Quiz di fotografia subacquea – ScubaPortal

Foto di: Adriano Marcori

carassius lago di garda giallo pesce
Foto di ©Adriano Marchiori
carassio muso pinne gialle
Foto di ©Adriano Marchiori

Articoli correlati: I pesci del lago di Garda: i lucci di Salò


TAGfotosub lago pesci lago
Messaggio precedenteCome cambia il colore nella fotosub tra monitor, stampa e dispositivi Next PostLongevità e Benessere per i subacquei: Filippo Ongaro a Riccione con Mike Maric

Adriano Marchiori
Adriano Marchiori

Fotografo subacqueo con oltre 3500 immersioni all’attivo, Adriano Marchiori esplora e documenta la vita sommersa tra mari, oceani e acque dolci. Cresciuto a pochi chilometri dal Lago di Garda, ha trasformato queste acque in una palestra naturale, con una particolare predilezione per le immersioni notturne invernali, quando la visibilità è al massimo. Istruttore di fotografia subacquea e specialista in biologia marina e lacustre, fa parte del Nucleo Sommozzatori della Protezione Civile FIAS Verona SUB. Collabora con diverse riviste di settore, raccontando il mondo sommerso attraverso immagini e reportage.

Articoli correlati

Subacquea in immersione con custodia Sealife SportDiver S per smartphone, mentre fotografa una barriera corallina tropicale.

Sealife SportDiver S: custodia subacquea compatta per smartphone

Il nuovissimo flash AOI UIS-P1

Subacqueo con attrezzatura tecnica esplora un relitto con torcia durante un'immersione in acque profonde.

Torcia subacquea Orcatorch ZD710MK2: illuminazione potente e versatile


Un commento su “Il carassio nel Lago di Garda”

  1. AvatarElvio Tumicelli 16/02/2025 at 10:35

    Bellissime riprese
    Foto eccellenti

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!