• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Altro I vigili del fuoco nel cimitero dei rottami sommersi di Moregallo
vigili moregallo

I vigili del fuoco nel cimitero dei rottami sommersi di Moregallo

24/02/2023

Chi ama fare immersioni tra i relitti nel cimitero dei rottami sommersi di Moregallo troverà un vero e proprio paradiso. La frazione di Moregallo appartiene al comune di Mandello del Lario, in provincia di Lecco. Sito molto ambito dai subacquei, i motivi sono da ricercarsi nell’insieme delle opportunità che offre: è di facile accesso grazie all’ampio parcheggio; si presta bene sia alle immersioni semplici sia a quelle tecniche; ma soprattutto per la una splendida Parete di roccia a strapiombo e relitti sul fondale.

 Il Moregallo è famoso infatti per le sue macchine. Si tratta di veicoli gettati in acqua attraverso le aperture della galleria stradale, oggi in disuso, che correva nella roccia, ad opera di ladri d’auto. Ce ne sono parecchie disseminate lungo la parete a partire dai 27 metri fino alla famosa Passat a meno 60 metri. I rottami sono nelle più diverse condizioni, determinate ovviamente dal tempo di permanenza in acqua.

Nel cimitero dei rottami sommersi di Moregallo

Ne avevamo già parlato in un articolo, sottolineando altresì quanto fosse impegnativa e un’immersione in tali acque, che spesso sono state teatro di terribili incidenti costati la vita a diversi subacquei.

È proprio la frequenza di questi avvenimenti che ha fatto suonare un campanello d’allarme importante, tanto da spingere i sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Genova ad esercitarsi nelle acque del Moregallo.

Hanno sperimentato un’immersione in alto fondale a basse temperature: con apposite sottomute riscaldate, alimentate a batteria e si sono spinti a oltre 60 metri di profondità. Da riva e dalle barche di supporto li hanno costantemente assistiti e monitorati i colleghi.

Anche i soccorritori utilizzano le acque del Moregallo come palestra per testare le proprie capacità in caso ci fossero sub fossero in pericolo. Questa maggior attenzione è sicuramente confortante, soprattutto perché il sito d’immersione continua ad avere molta popolarità nonostante gli avvenimenti ed è una meta godibile e divertente per quanto non priva di rischi.


TAGarticoli immersioni italia lombardia subacquea
Messaggio precedenteRed Sea Global lancia nuovi brand di sport acquatici e immersioni Next PostRiapre il negoziato ONU per difendere la vita negli oceani

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

BEUCHAT Libeccio Elite Carbon Evo

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa


Un commento su “I vigili del fuoco nel cimitero dei rottami sommersi di Moregallo”

  1. AvatarMassimo Boyer Post author24/02/2023 at 16:30

    Mi segnalano che per immergersi alle macchine al momento bisogna rispettare certe regole: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0dpAVHfifqx12eoRnQVhjSHBygTrjrSPkaqWv7Amnw6e3VJpo9tXNYPLTGeimbLvgl&id=100069815402070

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!