• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Altro “Specie” del Mar Rosso: i Fotografi

“Specie” del Mar Rosso: i Fotografi

01/01/1970

Autore: Claudio Di Manao

Oggi parleremo dei fotografi subacquei. Altri cattivoni del diving.

"Che c’è?", "Cosa ho fatto?", si chiederanno in molti. C’è che sono giunte in redazione alcune lamentele, soprattutto da parte dei coralli. Una gorgonia di Hurghada ci ha riferito di essere stata molestata, un corallo tavolo è stato medicato all’ospedale di Sharm. Abbiamo pensato così di elencare alcune regole filosofico-pratiche che potrebbero essere di qualche utilità sia per i fotografi che per l’ambiente marino, nel quale includiamo anche guide, istruttori e altri subacquei. In un ambiente sano si fanno foto più belle. Per ambiente sano intendiamo anche la serenità a bordo.

Le seguenti norme sono il frutto di una lunga osservazione della specie fotografus subaquaticus presente nel Mar Rosso, ma comune anche ad altri mari. La specie endemica del Mar Rosso discende direttamente da Hans Hass e Jacques Cousteau. A quelli ‘buoni’ che già conoscono ed applicano queste regole, chiediamo di spargere il verbo. Magari i cattivi si convertono…non si sa mai.

  1. Nel Mar Rosso c’è corallo. Tutto quello che vedete è vivo. Non è una pietra. Al massimo è un pesce pietra. Occhio!

  2. Le specie marine, in quanto esseri viventi, sono più importanti di una bella fotografia.

  3. Il postulato precedente lascia intendere che per ottenere un buono scatto non c’è bisogno di scavare, rompere, appoggiarsi, sdraiarsi, arare, tanto meno stressare i pesci istrice affinché si gonfino. L’infarto d’un pesce istrice è un fatto eticamente più grave di una foto straordinaria.

  4. Il postulato tre suggerisce che se non avete un buon assetto è meglio rimandare la passione per la fotografia a momenti (futuri) migliori.

  5. Se c’è corrente è meglio lasciar perdere la macro. Giusto?

  6. Le immersioni in gruppo si fanno in gruppo. Se avete intenzione di attardarvi, di razzolare per conto vostro, o se vi serve una settimana per posizionare i faretti, non avete bisogno del gruppo, ma di una guida privata. E del Nitrox.

  7. Ci si immerge in coppia. Che il vostro compagno sia un altro fotografo, (l’unico disposto a fare coppia con voi, ma solo perché una volta in acqua vi ignorerà) non è esattamente una fantastica idea.

  8. Mentire sulla riserva d’aria non è bello, è cattiveria. Insomma: se fate OK quando avete 10 bar, crolla un mondo di certezze.

  9. Trattenere il respiro sott’acqua FA venire il mal di testa.

  10. Inseguire i pesci li fa scappare.

I nostri studi hanno prodotto anche altre osservazioni di carattere scientifico sull’attività dei fotografi, sulle loro attrezzature e sui loro sbalzi d’umore a bordo. Niente paura, è sempre la solita legge di Murphy, già universalmente adottata per spiegare strani comportamenti di cose ed umani, estesa alla fotografia subacquea.

  1. Qualsiasi oggetto portato sott’acqua tenderà ad allagarsi.

  2. Prima o poi s’allagherà. A prescindere dalla cifra spesa per evitarlo.

  3. La tendenza ad allagarsi di una videocamera o di una macchina fotografica non è mai inversamente proporzionale alla qualità dello scafandro o della custodia, ma direttamente proporzionale al valore commerciale dell’oggetto che dovrebbe restare asciutto.

  4. Quindi: la tendenza all’allagamento è direttamente proporzionale all’entità del danno possibile.

  5. Se avete su un macro passa lo squalo balena, se avete montato un 35" trovate un frogfish.

  6. La presenza in acqua di obiettivi non idonei determina il transito degli squali balena.

  7. Squali, mante e tartarughe passano sempre quando siete girati.

  8. Se avete finito pellicola o batteria, lo stesso.

  9. Dai precedenti postulati si può affermare che: se vi immergete senza la macchina fotografica passa di tutto.

  10. Il colpo di fortuna in fatto di fotografia subacquea è possibile, ma va esaminato alla luce della teoria del caos, ed esula dalla fisica newtoniana.

Là sotto è un mondo difficile, ma tutti cerchiamo di fare il nostro meglio. Lasciamo il peggio in ufficio. A diventare buoni basta poco. Basta stare attenti ai coralli, e se si allaga l’attrezzatura…cerchiamo di riderci su!

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


Tutte le opere di Claudio Di Manao

Libri di Claudio Di Manao


TAGaltro articoli fotografi mar rosso
Messaggio precedenteAttrezzatura subacquea

Articoli correlati

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea

whatsapp scubaportal

Canale WhatsApp ScubaPortal: news di subacquea

Squalo leuca in profondità

Attacco squalo, 16enne muore sbranata mentre nuota nel fiume


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!