• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Blog I fondali di Formentera
Formentera

I fondali di Formentera

16/10/2018

Formentera è quasi interamente pianeggiante e le strade sono dotate di piste ciclabili, perciò decidiamo di visitarla in mountain bike.

Quest’isola delle Baleari colpisce immediatamente per la bellezza dei colori e per l’eccezionale trasparenza e ricchezza dei fondali. Una buona politica attenta alla tutela dell’ambiente, con video (già sul traghetto) e numerosi cartelli informativi, sensibilizza i turisti al rispetto della natura (oltre che con divieti e sanzioni). Acquisita la giusta mentalità, i visitatori non lasciano in giro alcun rifiuto. Inoltre, a protezione delle preziose dune che fronteggiano il mare, un intelligente sistema di pontili di legno impedisce che vengano calpestate e danneggiate. In acqua, i pesci sembrano abituati alla presenza umana e basta immergersi con la maschera per ritrovarsi contornati da saraghi, occhiate, marmore, pesci pettine e anche piccoli rombi che, come tappetini volanti, scivolano nella sabbia alla ricerca di prede (sapete che non mostrano il dorso, ma il fianco sinistro?). La sabbia candida e la limpidezza dell’acqua, completano uno scenario davvero incantevole.

Formentera

Pesce rondine o civetta (Dactylopterus volitans)

Dove l’acqua è più alta, si possono incontrare i pesci rondine che, se spaventati, aprono le pinne pettorali in spettacolari ventagli colorati e i trigoni, pesci simili alle razze ma con un aculeo velenifero posto a metà della lunga coda (che usano però raramente e solo per difesa). Sono pesci molto comuni nei mari tropicali, ma più rari nel Mediterraneo (personalmente, li vedevo per la prima volta). Per respirare non utilizzano la bocca, perché con l’acqua entrerebbe anche la sabbia, ma due aperture poste dietro gli occhi. Sul lato ventrale, oltre la bocca, sono situate le branchie e le narici.

Formentera

Trigone (Dasyatis pastinaca)

Immersioni a Formentera

A est dell’isola, nei pressi di Sant’Agostino, la sabbia lascia il posto agli scogli, colonizzati da alghe, spugne e colorate stelle marine. Tra gli anfratti si vedono belle cernie e a mezz’acqua stazionano miriadi di saraghi e occhiate…  sembra di essere in un acquario. C’è anche un grosso barracuda che mi passa accanto un paio di volte, a distanza molto ravvicinata. Questo predatore, un tempo era comune lungo le coste africane del Mediterraneo, ma che da qualche anno si è spostato più a nord. Nonostante l’aspetto minaccioso, non è pericoloso per l’uomo.

Barracuda del Mediterraneo (Sphyraena viridensis)

La Posidonia oceanica cresce folta e rigogliosa. Questa pianta (non è un’alga) vive solo nel Mediterraneo ed è importantissima perché ossigena l’acqua e ospita un’infinità di organismi. Quando le sue foglie nastriformi cadono, finiscono sulla spiaggia formando accumuli, chiamati “banquettes”, che taluni interpretano, erroneamente, come “mare sporco”.

Sarago fasciato (Diplodus vulgaris) e triglia di scoglio (Mullus surmuletus)

Una giornata di mare mosso è dedicata alla visita della lingua di sabbia e roccia che conduce all’isola di Espalmador. Lo scenario è surreale, quasi una metafora dell’animo umano. Pochi metri di terra separano i due stati del mare: inquieto e calmo.

La spiaggia di Ses Illetes, situata a nord-ovest, è una delle più belle e visitate dell’isola. Qui la sabbia è finissima e ha una caratteristica sfumatura rossa prodotta dai gusci del foraminifero Miniacina miniacea. Mentre nuoto in questa splendida laguna delimitata da piccoli isolotti, mi ritrovo a un passo da un cormorano, quasi un faccia a faccia. Superato lo stupore, lo fotografo mentre s’immerge per inseguire un banco di lattarini.

Sarà una delle più belle immagini che porterò a casa, insieme al ricordo del senso di armonia e libertà di una mattina in bici mentre nasceva l’alba sul mare di Es Pujols.

Cormorano (Phalacrocorax carbo)

formentera


TAGcanarie Formentera spagna
Messaggio precedenteL'Ocean Film Festival apre con Gianluca Genoni Next PostPrima prova gav Scubapro Hydros Pro

Luciano Bernardo
Luciano Bernardo

Luciano Bernardo è un naturalista di Roma. Guida subacquea, divulgatore e scrittore del mare. Con Nardini editore ha pubblicato i libri: "emozioni tropicali" e "una giornata al mare". È autore di articoli pubblicati su riviste, quotidiani, portali web. Nel 2017 fotografa a Favignana la medusa nomade (Rhopilema nomadica), proveniente dal Mar Rosso. Il suo sogno è l'incontro con un Argonauta argo. Nel tempo libero gioca a ping pong.

Articoli correlati

Fuerteventura

Immersioni a Fuerteventura

Immersioni alle isole Medas, Spagna

El Hierro, la più remota delle isole Canarie


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!