• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Altro House Shark: lo squalo in casa
house shark

House Shark: lo squalo in casa

13/03/2018

Lo Shark movie è ormai diventato un genere, con registi che fanno a gara nel rappresentare le situazioni più irreali e assurde.

Credevate di aver visto il peggio con gli squali volanti di Sharknado? Chi di voi, dopo aver visto le immagini delle fauci spalancate del primo squalo di Spielberg non si è preoccupato un pochino, non ha controllato prima di sedersi per espletare le funzioni fisiologiche, che non ci fosse una pinna minacciosa dentro la tazza del gabinetto? Ebbene, questa paura atavica (?) della nostra specie diventa realtà, o meglio finzione cinematografica, col nuovo House Shark. Non ci credete? Guardate il trailer, poi ne riparliamo.

Io francamente non so più che dire. In mezzo a questo fiorire di film assurdi, forse l’unico aspetto che ha qualcosa di positivo è che lo squalo diventa un mostro qualunque, non più il vertice delle piramidi alimentari degli oceani ma un Babau che si nasconde dentro le nostre case, che si materializza dalle ombre. Non fa più paura il predatore che potrebbe colpire chi si avventura in mare, ma la materializzazione delle nostre paure infantili, il mostro che ci mangia mentre crediamo di essere tranquilli nella nostra casa, in situazioni talmente assurde che ci fanno sorridere e lo svuotano di quel senso di paura che poteva evocare un vero squalo.

O forse fanno sorridere solo noi subacquei, che sappiamo essere situazioni assurde, ma colpiscono il grande pubblico, che si lascia suggestionare ed è portato a identificare lo squalo col pericolo che potrebbe colpirci dovunque, col licantropo, il vampiro, lo zombie del 2000? E quindi a odiarlo, a desiderarne l’estinzione, che è proprio quello che noi vorremmo evitare!

O più semplicemente sto dando troppa importanza a un fenomeno solo commerciale? Visto il successo inaspettato di film come Sharknado, l’industria del cinema si ingegna a scovare nuovi filoni da propinare al pubblico, trovando qualcosa che possa colpire anche chi non sa nemmeno nuotare? In fondo lo squalo di Spielberg era un pericolo selettivo, solo per chi va in mare, House Shark è un pericolo democratico, per tutti.

E voi che ne pensate?


TAGcinema house shark
Messaggio precedente5 buoni motivi per scegliere una crociera subacquea Next PostEUDI 2018 la magia del mondo subacqueo

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

phi 12 spazio immersioni profonde

Y-40, iniziano i lavori per una nuova piscina di profondità: nasce Phi 12

nave artiglio

L’ epopea della nave Artiglio a Eudi Cinema 2020

underwater

Underwater – il trailer


Un commento su “House Shark: lo squalo in casa”

  1. Avatarriccardo 20/05/2018 at 17:39

    bellissimo film da vedere! per vederlo potete venire alla mostra squali a ferrara dal 4-17 giungo nell’area movie.

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!