Mancano poche settimane all’uscita del nuovo libro di Andrea Murdock Alpini, HMHS BRITANNIC: Il leviatano degli abissi, edito da Magenes Editore. L’ultima fatica editoriale del noto esploratore subacqueo questa volta è incentrata sulle incredibile storie nate attorno alla nave ospedale Britannic, gemella della sfortunata Titanic.
I libri pubblicati precedentemente pubblicati dal ricercatore subacqueo sono stati DEEP BLUE: storie di relitti e luoghi sommersi (2019), cui ha fatto seguito la raccolta di avventure scritte per il mondo, IMMERSIONI SELVAGGE (2022). L’anno successivo è stata invece pubblicata la monografia ANDREA DORIA: UN LEMBO DI PATRIA (2023), ampia retrospettiva storica e documentale sulla più bella nave che l’Italia abbia mai varato.
Nel 2024 è stato pubblicato NOMADE DEL PROFONDO, un viaggio interiore alla riscoperte del sé.


Storie di mare, emigrazione e guerra: il mondo del Britannic
Il nuovo libro esplora luoghi di tutto il mondo in cui i destini di molteplici personaggi si intrecciano. La narrazione si svolge a bordo delle navi duramente l’epoca delle attraversate atlantiche.
Le donne emergono come protagoniste del libro.
Attraverso la loro determinazione e le decisioni da loro prese, in un’epoca difficile in cui affermarsi, nascono situazioni straordinarie di forza, tenacia, coraggio durante il periodo bellico.
Le navi di inizio Novecento sono veloci, organizzate in tre Classi, lussuose.
Imbarcarsi significa staccare un biglietto della fortuna, sempre che non si affondi.
Una donna sopravvive al naufragio del Titanic e a quello della gemella Britannic.
È nata in Argentina ma ha vissuto tutta la sua vita per mare come hostess e infermiera in tempo di guerra. Le sue colleghe, durante il conflitto bellico mondiale, sono donne aristocratiche che servono come infermiere a bordo dei Transatlantici.
Un giovane ragazzo si arruola nella Marina Militare Tedesca durante la Grande Guerra.
Affonda molte navi a bordo del suo sommergibile. Torna in patria e ha la folgorazione divina: rinnega il suo passato e sogna il Sud America.


La scoperta del relitto: Jacques Cousteau e i segreti del fondale
Cinquant’anni dopo il misterioso affondamento dell’HMHS Britannic, nel 1975, l’oceanografo ed esploratore francese Jacques Y. Cousteau ritrova il suo relitto nel Canale di Kea, in Grecia. L’anno seguente si immerge con un batiscafo per filmarlo. A bordo, porta con sé una superstite del naufragio che gli dice: “Ho lasciato sulla nave la mia sveglia e la mia pochette di coccodrillo, pensate che riuscirete a ritrovarle?”
HMHS Britannic: una storia insolita
Questa è l’insolita storia di una nave, varata come lussuosa nave passeggeri e convertita in nave ospedale: l’HMHS Britannic, il levitano degli abissi.
Il volume si apre con una prefazione dello storico investigativo navale Flavio Testi e si conclude con la postfazione scritta dal proprietario del relitto dell’HMHS Britannic, l’inglese Simon Mills che riflette sul presente, sul passato ma anche sul futuro della nave adagiata sui fondali marini della Grecia.

Il nuovo libro di Andrea Murdock Alpini è in uscita “HMHS Britannic: il leviatano degli abissi”
Il libro presenta una raccolta inedita di immagini storiche tratte dai diari di guerra di quanti erano imbarcati sul Britannic durante il primo conflitto bellico mondiale.
L’autore è stato insignito dall’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee con il prestigioso Tridente d’Oro per la sua attività esplorativa e di ricerca.
Organizza corsi e viaggi in luoghi insoliti creando avventure che uniscono l’esplorazione alla subacquea. Documenta il proprio lavoro con video e articoli che pubblica su testate italiane ed estere. Tiene conferenze e seminari inerenti il suo lavoro.
Il libro presenta una raccolta inedita di immagini storiche tratte dai diari di guerra di quanti erano imbarcati sul Britannic durante il primo conflitto bellico mondiale.
L’autore è stato insignito dall’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee con il prestigioso Tridente d’Oro per la sua attività esplorativa e di ricerca.
Organizza corsi e viaggi in luoghi insoliti creando avventure che uniscono l’esplorazione alla subacquea. Documenta il proprio lavoro con video e articoli che pubblica su testate italiane ed estere. Tiene conferenze e seminari inerenti il suo lavoro.
Per maggiori informazioni e acquistare il libro: HMHS BRITANNIC
Foto di copertina di Davide Pezone; crediti PHY Diving Equipment

Presentazioni ufficiali del libro HMHS Britannic
Il volume HMHS Britannic, Il leviatano degli abissi sarà presentato in anteprima in quattro eventi pubblici, organizzati in collaborazione con enti e associazioni del settore subacqueo e culturale. Di seguito il calendario completo:
Torino, 9 novembre 2025, ore 17
Cascina Roccafranca
Evento organizzato da Federazione Italiana Attività Subacquee (FIAS)
Novi Ligure, 14 novembre 2025, ore 21
Teatro Romualdo Marenco
Evento organizzato da Rotary Club di Novi Ligure
Sondrio, 22 novembre 2025, ore 17
Centro Protezione Civile
Evento organizzato da Valtellina Sub
Castronno, 25 novembre 2025, ore 21
Spazio Materia
Evento organizzato da Varese News
Per aggiornamenti sul libro e sulle presentazioni: segui Andrea Murdock Alpini sui suoi canali:

Letture correlate: