• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • COLLABORA
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • COLLABORA
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Les Illes 2025 Evidenza
Home News Hai detto tech?! Due facce della stessa medaglia. Intervista a Michael Menduno e Mario Arena

Hai detto tech?! Due facce della stessa medaglia. Intervista a Michael Menduno e Mario Arena

28/02/2018

Due uomini guardano l’acqua agli antipodi del globo. Il primo vive in California, il secondo in Italia. Guardano l’acqua in modo diverso ma con identico destino, questo ancora non lo sanno, finché non compare il terzo uomo: la figura chiave di questa storia.

intervista a michael menduno e mario erane immersione subacquea tecnica

Fabio Ruberti consegna nelle mani del giovane subacqueo, Mario Arena, la copia n.7 della rivista americana che è specializzata in subacquea tecnica ed è diretta da Michael Menduno. È il dicembre 1993 quando esce la rivista, un mese prima il 7 novembre, Ayrton Senna vince la sua ultima gara in Formula 1 e il suo eterno rivale, Alain Prost, corre la sua ultima gara prima di ritirarsi dalle scene mondiali.

Sette sono le Pleiadi, sette sono le corde della lira di Apollo, sette sono le colonne sui poggia il Mondo retto dalle spalle di un gigante, sette sono i colli su cui sorge l’eterna Roma, sette è il numero buddista che indica la completezza.

Sette è il numero della rivista acquaCORPS che cambia il corso della subacquea tecnica in Italia, all’interno ci sono, tra gli altri, gli scritti di Dr. R.W. Bill Hamilton, John T. Crea, R. Pyle Phillip. Quella che segue è la prima parte di un’intervista che racconta il passato e il futuro della subacquea tecnica attraverso gli occhi dei protagonisti, di allora e di oggi.
Quale era il principale obiettivo di aquaCORPS?

Micheal Menduno

Ero affamato di conoscenza e volevo saperne di più di quel genere di subacquea che si stava sviluppando sulla fine degli anni Ottanti e i primi anni Novanta. In quel periodo non era ancora stata definita la “subacquea tecnica”, così ho deciso di fondare aquaCORPS. Il nostro principale obiettivo era la ricerca focalizzata sugli aspetti “tecnici” che influenzano la subacquea come la medicina, la cultura dell’immersione e la tecnologia.

Articolo completo su Scubazone 52


TAGscubazone 52 tech tecnica tek
Messaggio precedenteCome trasportare le bombole per autorespiratori subacquei - le norme da rispettare Next PostParlare sott'acqua

Andrea Murdock Alpini
Andrea Murdock Alpini

Andrea Murdock Alpini (classe 1985) è profondista e Instructor Trainer tecnico. Ha fondato il brand PHY DIVING EQUIPMENT per sviluppare nuove attrezzature adatta ad avventure e subacquea avanzata nel campo delle esplorazioni di relitti profondi, grotte e miniere allagate. Organizza corsi e viaggi in luoghi insoliti creando avventure che uniscono l’esplorazione alla subacquea. Documenta il proprio lavoro con video e articoli che pubblica su testate italiane ed estere. Tiene conferenze e seminari inerenti il suo lavoro. È stato insignito dall’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee con il prestigioso Tridente d’Oro per la sua attività esplorativa e di ricerca.

Articoli correlati

britannic nuova spedizione

Britannic, 109 anni dopo: nuova spedizione sul relitto gemello del Titanic a -118 m

iantd expedition formazione relitti

Iantd Expeditions training: formazione avanzata per lo studio dei relitti

Subacqueo in configurazione tecnica illumina una parete stratificata nel Lago di Como durante un’immersione profonda

Ad oggi si può ancora parlare di esplorazione subacquea?


0 commento su “Hai detto tech?! Due facce della stessa medaglia. Intervista a Michael Menduno e Mario Arena”

  1. Avatarstefano 27/04/2025 at 19:18

    Un tuffo nel passato, ero un giovane istruttore subacqueo con una scuola ad Anzio (Rm) mi arrivò per posta una delle prime riviste di AcquaCorps con la traduzione in italiano su carta, in mezzo ai fogli della rivista. Mi chiedevano dei nomi ed indirizzi di istruttori italiani per far conoscere la rivista, cosa che feci subito. E’ stata importante quella rivista, in Italia non era ancora arrivato il Nitrox ed in America già parlavano di ricariche Nitrox con membrana semipermeabile. AcquaCorps ha impreziosito le mie lezioni subacquee, ho potuto dare ai miei agli allievi dei contenuti più ricchi. Ma soprattutto una frase scritta da M.Menduno sulla rivista,dopo il Dema di Orlando:” Il mondo della subacquea tecnica non è mai tinto di rosa”. Mi ha fatto pensare ed ho cercato di stare sempre dalla parte della sicurezza.

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Euro divers banner quadrato 2025
Mete subacque
Seac
Albatros Top Boat 2025
Massub diving portofino square
Agusta resort
Beuchat
Mares
Scubapro
Seac
Aquaman
Mares

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!