• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Flashnews GODiving lancia l’operazione Blu Pulito per un lago più vivibile
blu pulito

GODiving lancia l’operazione Blu Pulito per un lago più vivibile

29/03/2018

L’8 aprile a Porto Ceresio (in provincia di Varese) volontari, sommozzatori e terrestri, scandaglieranno le dolci acque del Lago di Lugano alla ricerca di rifiuti abbandonati nelle profondità. Con quest’azione ecologica si interverrà direttamente su sponde e fondali e si cercherà anche di sensibilizzare cittadini e turisti verso la bellezza e la precarietà dell’ambiente lacustre prealpino.

Il gruppo sub varesino GODiving, attivo dal 2006 con corsi di sub e iniziative sociali ed ambientali, ha infatti deciso di ampliare il fortunato abbinamento con Spazzatura Kilometrica dell’Associazione ON puntando a ulteriori promettenti collaborazioni.

Quest’anno, con il nuovo nome caratterizzante di Operazione Blu Pulito, il progetto si è ampliato includendo Sea Shepherd, l’organizzazione internazionale che si occupa della conservazione della vita marina anche su mandato delle Nazioni Unite (www.seashepherd.it). Le nuove partnership non sono terminate: intanto VareseMese (www.varesemese.it), in occasione del programma per i trentacinque anni di attività fornirà la copertura media del progetto insieme a Scubaportal (www.scubaportal.it). Hanno altresì offerto preziosi contributi economici Opew.openjobmetis.it) la prima agenzia per il lavoro quotata in Borsa ed Equity Factory (www.equityfactory.it) società specializzata in consulenza M&A e corporate finance. Di rilievo anche il patrocinio di DAN Europe (Divers Alert Network, il centro leader mondiale nella ricerca per la sicurezza delle immersioni) e quello del Comune di Porto Ceresio.

blu pulito

Tanta partecipazione – che completa l’ormai abituale (ma non scontata) collaborazione con i sub svizzeri di AsFoPuCe, la Protezione Civile di Porto Ceresio e l’Autorità di Bacino Lacuale Ceresio Piano e Ghirla – è stata evidenziata insieme a Sea Shepherd ed ESA (European Scuba Agency) con una presentazione tenutasi presso la prestigiosa vetrina dell’Eudishow, il salone nazionale delle attività subacquee. GODiving ha anche contattato direttamente decine di gruppi di subacquei e apneisti del Nord Italia dando loro l’insolita possibilità di scambiare idee e opinioni sul progetto e di rendersi utili per l’ambiente che tanto amano.

Costruita la cornice si tratta ora di riempirla con mini-eventi che contribuiscano a evidenziare il tema portante di Operazione Blu Pulito, cioè la necessità di tutelare gli ecosistemi delle acque dolci, e ad attirare quanti più volontari possibile.

Ecco cosi:

  • Il convegno “Laghi e mari: conoscerli, tutelarli” (Biblioteca di Porto Ceresio, 7 aprile dalle ore 21:30);
  • La partenza della tappa ceresina di “Spazzatura Kilometrica 2018” (8 aprile a Porto Ceresio e Cuasso al Monte);
  • Il “Pranzo Vegano di Porto Ceresio” (pranzo dell’8 aprile in alcuni selezionati locali).
blu pulito

DIGITAL CAMERA

Il convegno “Laghi e mari: conoscerli, tutelarli” vedrà alcuni relatori trattare con un approccio pratico e coinvolgente diverse questioni inerenti agli ambienti lacustri prealpini e a come preservarli per le generazioni future. Ecco così gli interventi di Michele de Leo di Sea Shepherd Italia e quello della dott.ssa Nicoletta Riccardi (ricercatore del CNR Istituto per lo Studio degli Ecosistemi). Sarà certamente apprezzato anche il contributo dell’Avv. Daniel Ponti di AsFoPuCe su cosa questa associazione di volontari svizzeri abbia fatto nei suoi 20 anni di vita per ripristinare i fondali di Lugano, Melide, Paradiso, Campione d’Italia, Caslano e Porto Ceresio. La partecipazione è libera, per quanto l’iscrizione su www.godiving.it sarebbe gradita.

“Spazzatura Kilometrica 2018” è la gara ecologica a squadre ideata nel 2012 dall’Associazione ON che ottiene grande affluenza e risultati (nel 2017 ha pulito decine di chilometri di strade per l’impegno di 420 iscritti) grazie all’intelligente abbinamento tra l’attività di pulizia del bordo delle strade e un set di ambiti premi. Quest’anno la manifestazione si svolgerà a Porto Ceresio e Cuasso al Monte (VA) nelle domeniche 8 e 15 aprile. La tappa ceresina partirà in coincidenza con Operazione Blu Pulito. Per iscriversi: www.associazioneon.org.

Novità e curiosità il “Pranzo Vegano di Porto Ceresio”. L’evento nasce dalla necessità per Sea Shepherd di consumare alimenti vegan durante le proprie attività, che siano una conferenza a Varese piuttosto che una spedizione in Antartide per il salvataggio dei cetacei. Per consentire l’espressione di questa filosofia anche durante Blu Pulito si è cercato l’appoggio dei ristoratori di Porto Ceresio e, un poco inaspettatamente, si è raccolta l’entusiastica adesione di 7 locali tra ristoranti, rosticcerie, bar e gelaterie. Ciascun ristoratore, secondo il proprio stile, approccerà il “tema Vegan” proponendo per il pranzo dell’8 aprile un piatto, un intero menu o… un gelato. Il tutto “approvato da Sea Shepherd Italia”. I volontari che contribuiscono alla pulizia, oltre che di cibo sano, ecologico e appetitoso, beneficeranno anche di un buono sconto gentilmente offerto dai migliori ristoratori di Porto Ceresio. L’elenco dei locali aderenti è disponibile su www.godiving.it e sarà anche affisso presso il punto di raccolta di Blu Pulito. Per i ristoranti si consiglia la prenotazione.

L’attività di pulizia del lago e delle sponde, da ultimo, è aperta a qualsiasi volontario, subacqueo o terrestre. I partecipanti si raccoglieranno dalle ore 9:30 a Porto Ceresio nel piazzale sulla SS344 di fronte alla chiesa di S.Ambrogio. Dopo una rapida ed esaustiva illustrazione delle regole di sicurezza e tutela ambientale (sarà per esempio vietato raccogliere organismi viventi), si formeranno i team addetti alla pulizia delle sponde (che copriranno il lungolago pensile e la costa di Porto Ceresio sino alla riattivata Stazione Trenord), quelli di supporto ai sub e le coppie di subacquei e apneisti. Questi ultimi scenderanno negli abissi del Lago di Lugano recuperando quanti più rifiuti possibili (pneumatici, sacchetti, lattine, batterie, bottiglie, vasellame, parti di elettrodomestici o veicoli, persino bidoni della spazzatura) e sistemandoli nei secchi che, periodicamente, i volontari terrestri solleveranno dal fondale. L’iscrizione all’azione di pulizia per subacquei e non è su www.godiving.it.

GODiving, soprattutto in virtù di chi ha già appoggiato il progetto e di tutti coloro che lo renderanno concreto con la loro opera volontaria e disinteressata, auspica che Operazione Blu Pulito possa essere un nuovo successo con molti rifiuti raccolti e una rinnovata sensibilità sull’importanza dell’acqua dolce per la vita umana, animale e vegetale.

Si ricorda che Porto Ceresio è oggi più facilmente raggiungibile grazie al rinnovato collegamento ferroviario diretto con Milano e Varese. Il bellissimo borgo (nominato tra i più belli d’Italia) è sul confine svizzero e ben collegato a Lugano.

L’acqua dolce è indispensabile per la vita degli organismi terrestri, uomo incluso:

  • Rappresenta solo il 3% dell’acqua del pianeta
  • È sempre più inquinata
  • Diventa consapevole
  • Non sporcarla
  • Aiuta a pulirla

GODiving (www.godiving.it) propone corsi di subacquea, snorkeling e apnea per bambini e adulti (anche in collaborazione con Centro Studi CSI e Comune di Varese), immersioni guidate nei nostri laghi e al mare, come pure iniziative culturali ed ecologiche mirate ad aumentare la consapevolezza della fragilità dell’ecosistema delle acque dolci. Dal 2017 alcuni istruttori sono anche abilitati a formare e accompagnare subacquei disabili.

 


TAGblu pulito GODiving
Messaggio precedenteGAV Prestige SLS Mares, leggerezza e vestibilità al top Next PostPesci pulitori: i veterinari del mare

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

operazione blu pulito

Operazione Blu Pulito

blu pulito

Blu pulito, un successo.

spazzatura kilometrica

Spazzatura Kilometrica e GODiving insieme per laghi più puliti


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!