• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Medicina e tecnica Emicrania

Emicrania

02/09/2006

Autore: Joel Dovenbarger

Medical Line
Gli Attacchi di Emicrania – Il DAN Esamina Perchè Bisogna Dichiarare Questo Importante Disturbo

Di Joel Dovenbarger, Vice Presidente Dei Servizi Medici Del DAN America

D:
Non è una domanda: è una preoccupazione. Ho appena portato gli allievi del mio ultimo corso open-water in acqua per la loro prima immersione di certificazione. Durante l’immersione, sul fondo, a circa 20 piedi (6 metri), una giovane subacquea ha mostrato di soffrire di un forte mal di testa. L’ho affidata al mio assistente istruttore ed ho continuato la lezione con il resto della classe.
Appena giunta a riva, l’allieva ha immediatamente preso dalla sua borsa un farmaco contro l’emicrania. Dieci minuti dopo, ha vomitato. Ci siamo molto preoccupati per questi sintomi ed abbiamo subito chiamato un’ambulanza, poiché pensavamo che poteva anche trattarsi di un caso di embolia. Per questo motivo, l’allieva è stata successivamente trasportata all’ospedale locale per una visita medica. Da quanto è risultato, la ragazza ha dichiarato di soffrire spesso di attacchi di emicrania e quindi di far frequente uso di farmaci per controllarli. Niente di tutto ciò era stato però precedentemente da lei evidenziato sul suo questionario di valutazione medica. In ospedale è stata trattata sia per la nausea che per il mal di testa, dopodichè è stata sottoposta ad una Tomografia Assiale Computerizzata (TAC). Dopo circa due ore è stata dimessa dal reparto di emergenza.
Successivamente, durante una conversazione avuta con lei, ho scoperto due cose: ha avuto un altro attacco di emicrania un paio di settimane prima di questa ed ha detto che i suoi mal di testa sono spesso associati con l’esercizio fisico. E’ molto frustrante cercare di insegnare a praticare la subacquea in sicurezza quando gli allievi non dichiarano la verità circa la loro anamnesi medica.

Instructor Member Inquiry, Illinois
R:
Parleremo di due argomenti: in primo luogo, sul questionario delle informazioni mediche, l’allievo subacqueo non ha dichiarato tutte le informazioni mediche pertinenti (purtroppo questo è un caso alquanto comune); in secondo luogo, vedremo come le emicranie possono riguardare l’attività subacquea.

Il Questionario Medico
Molti medici affermati, compresi molti medici DAN, hanno sviluppato un questionario medico che possa essere d’aiuto per i medici non esperti di medicina subacquea nella valutazione dell’idoneità medica dei pazienti per le attività subacquee.
I subacquei che non rivelano l’utilizzo di farmaci o tacciono su condizioni mediche di cui soffrono rendono nullo lo scopo del questionario, che fondamentalmente è quello di proteggere la loro salute e benessere.
Nella nostra esperienza al DAN abbiamo appurato che da parte dei subacquei questa omissione delle informazioni mediche spesso si verifica per due motivi: o semplicemente perché alcune persone non capiscono quale rilevante importanza possa assumere una malattia nel corso di un’immersione, oppure perché a volte alcuni subacquei più anziani raccomandano ai principianti di non dichiarare tutto. Un subacqueo esperto può ad esempio dire ad un principiante: "Mi immergo da anni con il mal di testa e non ho mai avuto alcun problema". Un subacqueo alle prime armi è portato ad ascoltare “la voce dell’esperienza” a scapito delle direttive dell’istruttore.
La verità sul questionario medico si ottiene con la fiducia. Se siete un istruttore o un negoziante che recluta gli allievi, sappiate che un buon modo di cominciare, con i nuovi allievi, è quello di distribuire l’opuscolo “DAN Guide to Health and Fitness in Scuba Diving” (Guida DAN per la Salute ed il Benessere nella Pratica dell’Attività Subacquea). Questo depliant illustra perchè un allievo deve compilare correttamente il questionario medico.
Alcuni subacquei, invece, possono semplicemente non voler divulgare uno stato medico personale.
Gli istruttori dovrebbero sempre dire agli allievi che queste informazioni sono di tipo confidenziale e mettersi a disposizione dei subacquei per parlare in privato delle loro condizioni mediche. E ricordate che il team medico del DAN è sempre a disposizione per parlare con l’allievo, con l’istruttore o con il medico dell’allievo
Un attacco di emicrania nei sub può presentare problemi simili a quello prospettato da questo istruttore. Il mal di testa può essere innescato da determinati alimenti o odori, da assunzione di alcool, da sforzi, dall’immersione in acqua o da stress. A volte le emicranie possono produrre sintomi neurologici quali riduzione del campo visivo ed intontimento che, senza una visita più approfondita, possono anche essere confusi con i sintomi indotti dalla Malattia Da Decompressione di tipo neurologico. L’intensità dei sintomi può variare da un semplice mal di testa al disagio disabilitante, accompagnato da nausea e vomito.
Alcuni dei farmaci usati per il trattamento e la prevenzione dell’emicrania possono indurre sonnolenza e potrebbero esacerbare gli effetti della Narcosi Da Azoto. In casi come questi occorre effettuare una valutazione più specifica: mentre alcuni pazienti sofferenti di attacchi di emicrania possono continuare ad immergersi in sicurezza, per altri la subacquea potrebbe risultare controindicata.

Da: Alert Diver II-2005, per gentile concessione di DAN Europe, www.daneurope.org

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGarticoli emicrania medicina
Messaggio precedenteTravelight Next PostLago Aviolo

Articoli correlati

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea

whatsapp scubaportal

Canale WhatsApp ScubaPortal: news di subacquea

phi 12 spazio immersioni profonde

Y-40, iniziano i lavori per una nuova piscina di profondità: nasce Phi 12


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!