• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Biologia Giornata della Balena
balena

Giornata della Balena

13/02/2023

Oggi, 13 Febbraio, si festeggia la Balena. Ma sai il perché?

Il 13 Febbraio è stato proclamato giornata della balena.

La celebrazione è nata nel 1980 e in un periodo dell’anno in cui finisce la migrazione invernale delle megattere delle Hawaii. Alla fine dell’inverno le megattere con i loro cuccioli nati nelle calde acque hawaiane partono alla volta delle fredde acque dell’Alaska, ricche di cibo.

Questa celebrazione ci ricorda un mezzo successo dei movimenti ecologisti degli anni ‘60 ‘70. Mezzo successo perché, se da un lato la caccia della balena è stata proibita in quasi tutto il mondo, dall’altro pochi paesi continuano a cacciare le balene con varie scuse e con sistemi sempre più avanzati.

Se alcune popolazioni si sono riprese, per altre la ripresa è più lenta, e altri pericoli minacciano le balene attualmente come ad esempio l’inquinamento da plastica.

Specialmente le balene che si nutrono per filtrazione, tra cui anche la balenottera azzurra che con 29,9 m di lunghezza per 199 t di peso detiene il record di animale più grande di tutti i tempi, ingoiano insieme all’acqua e al loro cibo grandi quantità di frammenti di plastica che faranno parte per sempre delle loro carni.

Balena

La balena: Perché Festeggiarla?

  • La balena è un animale molto socievole
  • Pare che la balena sia molto musicali e addirittura alcuni versi assomiglino alla musica pop
  • Alcune balene dormono in posizione verticale
  • Sono stati trovati esemplari vissuti oltre 200 anni

Le balene, animali a rischio.

Questi giganti del mare pur essendo completamente innocui sono esposti a rischi continui. Le principali minacce per la salute e la sopravvivenza di queste straordinarie creature sono rappresentate da attività umane. La pesca illegale, già citata in precedenza, l’inquinamento soprattutto da plastica, ma anche l’inquinamento acustico. Quest’ultimo, infatti, può impedire alle balene di comunicare tra loro, minacciarne l’orientamento provocandone il disorientamento o l’isolamento dal resto del loro gruppo. Collisioni con navi, in quanto molte delle rotte marittime più trafficate del mondo si sovrappongono direttamente alle aree in cui le balene si nutrono, si riproducono e allattano i loro piccoli.


TAGalaska altro articoli balene cetacei hawaii immersioni subacquea viaggi
Messaggio precedenteI disegni d'amore del pesce palla Next PostFaraana reef Resort Sharm El Sheik - Offerta 2023

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

L’occhio della balena, nuotare con le megattere in Polinesia Francese

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!