• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Interviste Genoni

Genoni

29/05/2005

– G I A N L U C A G E N O N I –
primatista mondiale di apnea profonda

Dati personali:

Gianluca Genoni nato: Galliate 05 / 07 /1968
residenza: Busto Arsizio
altezza: 1,92 mt.
peso: 92 kg.
capacità polmonare: oltre 9 lt

Vita:
La carriera di Gianluca genoni come sportivo inizia all’età di cinque anni con l’iscrizione ai primi corsi di nuoto in piscina e le prime competizioni agonistiche.
L’attività agonistica viene coronata nel 1987 con un bellissimo quinto posto ai campionati italiani di nuoto nella specialità dei 200 rana.
Con l’inizio dell’Università abbandona la carriera agonistica del nuoto pur restando legato all’ambiente del nuoto, passando dalla parte dell’insegnamento. E’ proprio in questo periodo che grazie ai lunghi periodi passati in piscina senza più la pressione degli allenamenti che Gianluca scopre l’apnea insieme ad un gruppo di amici colleghi che frequentavano il centro natatorio.
“da subito mi sono accorto che avevo dei numeri in pìù rispetto ai miei compagni, basti pensare che la prima apnea che ho fatto è stata di più di tre minuti”
Poi il periodo di leva mlitare in Marina a La Spezia è stato decisivo per la svolta della sua carriera di sportivo, perché ha avvicinato ancor di più Gianluca al mare, dal momento che quasi ogni giorno aveva la possibilità di uscire in mare ad allenarsi in questa sua nuova passione, l’apnea.
Il primo record arriva il 17 agosto 1996 a Siracusa, da sempre patria dei record storici di apnea di Enzo Maiorca; Gianluca stabilisce il nuovo primato di apnea in assetto variabile regolamentato con una discesa a – 106 mt.

Questo record verrà da lui migliorato in 8 anni ben 8 volte, rendendolo il re incontrastato di questa disciplina.
1997 4 Ottobre Arbatax – Sardegna -120 mt.
1998 2 Ottobre P. Ottiolu-Sardegna -121 mt.
1999 30 Settembre P. Ottiolu-Sardegna -122 mt.
2000 8 Ottobre P. Ottiolu-Sardegna -123 mt.
2000 12 Ottobre P. Ottiolu-Sardegna -125 mt.
2001 22 Settembre Rapallo – Genova -126 mt.
2002 29 Settembre Moneglia – Genova -132 mt.
2004 2 ottobre Chiavari – Genova -133 mt

Accanto a questi record vanta anche la vittoria di un Campionato Mondiale a Squadre di Apnea nel 1998, 21-27 Giugno a S.Teresa di G.- Sardegna

Non solo la disciplina dell’assetto variabile regolamentato ma anche il variabile assoluto sono parte del Palmares di Gianluca Genoni che consegue due record mondiali anche in questa disciplina
1998 3 Ottobre P. Ottiolu-Sardegna -135 mt.
1999 2 Ottobre P. Ottiolu-Sardegna -138 mt.

Dal 2002, Gianluca Genoni si è preso una pausa dall’attività agonististica dei record di apnea, anche perché non si affacciano rivali da battere in questa disciplina e si è dedicato a sviluppare una serie di studi medico scientifici legati all’apnea in collaborazione con l’Università di Varese e il CNR. Hanno fatto parte di questi studi
l’immersione in apnea sotto i ghia cci in altissima quota ( 3000 mt), primo esperimento mondiale, così estremo, il 22 marzo 2002 a Breuil-Cervinia, località Cime Bianche,
l’immersione in ossigeno a quota 0 SLM svoltasi in piscina a Busto Arsizio svoltasi il 10 maggio 2002 che ha visto Gianluca prolungare un’apnea fino a 12’ 34”
l’immersione a 5.000 mt. nel lago ai piedi dell’Everest

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGarticoli genoni interviste
Messaggio precedenteAlcionari Next PostRegolazioni

Articoli correlati

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea

whatsapp scubaportal

Canale WhatsApp ScubaPortal: news di subacquea

Squalo leuca in profondità

Attacco squalo, 16enne muore sbranata mentre nuota nel fiume


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!