• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Prodotti di Subacquea GAV Rogue Aqua Lung – testato per voi
gav rogue

GAV Rogue Aqua Lung – testato per voi

29/05/2019

Il test dell’innovativo GAV Rogue inizia quando apro la confezione e ne estraggo i pezzi per assemblarlo. Si tratta di un GAV minimalista ma mi rendo conto immediatamente di alcune caratteristiche uniche che ne faranno un prezioso compagno di immersione.

Spallacci e cinturone ventrale si montano in pochi minuti, il sistema è facile, immediato e intuitivo e dà subito un’idea di robustezza, sebbene il peso sia molto contenuto, di soli 2.2 kg per il GAV intero.

La piastra dorsale è sostituita da uno schienalino morbido preformato, molto confortevole ed efficace nel tenere il GAV in posizione, con l’aiuto di un ottimo cinturone ventrale e di un cinghiolo sternale regolabile.

gav rogue

Ed eccomi sul campo, alle Maldive. Una fascia posteriore con fibbia in acciaio a prova di scemo (quasi impossibile pizzicarsi le dita), dopo la prima regolazione si rivela molto efficiente nel tenere in posizione la bombola di alluminio. La tasca per i pesi è ottimamente posizionata in verticale sulle reni, i pesi si inseriscono facilmente in apposite tasche, che vanno in posizione con uno scatto ben udibile anche col motore della barca acceso e non si muovono più.

Le tasche di serie sono estensibili, non enormi ma possono contenere in uno spazio ragionevole i molti ammennicoli che noi ricercatori amiamo portare con noi. Ne avrò bisogno durante il workshop. Assicuro la custodia fotografica a uno dei due D-ring in acciaio posizionati sugli spallacci, tramite un moschettone, e sono pronto. Per la cronaca, gli spallacci hanno una serie di anelli di aggancio in tela, dove sistemare con dei moschettoni gli attrezzi più piccoli.

L’assetto in acqua è perfetto. Personalmente amo i GAV a gonfiaggio posteriore, apprezzo la posizione che danno al subacqueo, orizzontale con facilità di basculare verso l’alto o verso il basso, azioni che come fotografo compio sovente durante l’immersione. Il sacco posteriore garantisce una capacità di sollevamento di 15 kg, largamente sufficienti per le mie esigenze. Il sistema di elastici ai lati del sacco lo compatta quando, in immersione, è vuoto, riducendone la resistenza idrodinamica, e le improvvise correnti Maldiviane, che arrivano in modo inatteso e cambiano direzione, mi aiutano a verificarlo.

Al ritorno in superficie il GAV gonfio sostiene il sub rimanendo nella giusta posizione, senza scivolare verso l’alto. Sinceramente vedendo il gav fuori dall’acqua pensavo all’opportunità di aggiungere un cosciale, ma il fascione ventrale e la zavorra integrata si rivelano molto efficaci nel tenere il GAV nella giusta posizione, e nell’assicurare il giusto grado di comfort al subacqueo stanco dell’immersione che aspetta il proprio turno di salire in barca.

Conclusioni: un ottimo GAV. La leggerezza e la compattezza ne fanno lo strumento ideale per un viaggio ai tropici, ma a mio giudizio può essere adattissimo anche per l’uso in Mediterraneo, per immersioni ricreative. Il GAV è configurabile aggiungendo accessori optional che consentono di comporlo secondo le necessità e lo stile di ognuno, ma anche nella configurazione di base garantisce un’ottima funzionalità e il giusto comfort.

Fotosub di Luca Saponari.

 


TAGAqua Lung gav rogue
Messaggio precedenteBattuto il record di profondità in apnea tra i serpenti di mare: -245 m Next PostCistoseire: le alghe ricercate

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

sub attrezzatura

Quanto costa l’attrezzatura subacquea

Mares HV Single Backmount Set tecnico

Mares HV Single Backmount Set: sistema integrato per immersioni tecniche

Scubapro navigator gav lite

SCUBAPRO Navigator Lite: GAV leggero modulare e personalizzabile


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!