• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Quickly MoBi DiveSystem: il GAV versatile per mono e bibo
GAV Quickly MoBi di DiveSystem posizionato tra monobombola e bibombola su sfondo blu

Quickly MoBi DiveSystem: il GAV versatile per mono e bibo

28/07/2025

DiveSystem, storico marchio italiano specializzato in attrezzature subacquee di altissimo livello, presenta il Quickly MoBi, un GAV (giubbetto ad assetto variabile) che ha saputo attirare l’attenzione sin dal suo debutto all’EUDI Show 2019.

Da allora, ha assunto un ruolo sempre più rilevante all’interno della gamma di GAV DiveSystem, diventando un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca un prodotto innovativo, facile da utilizzare e costruito per durare nel tempo.

Imbraco regolabile Quickly MoBi di DiveSystem con indicazioni frecce blu sui punti di scorrimento
Contenuti dell'articolo nascondi
Un unico sacco anulare per mono e bibo
Un unico sacco anulare per mono e bibo (Patent Pending)
Ottimizzato per bombole in acciaio
Materiali ad alta resistenza
Spinta di galleggiamento variabile
Imbraco “Quickly”: comodità in primo piano
Cinghia unica regolabile anche in immersione
D-ring e tasche in posizione stabile
Dettagli che fanno la differenza
Vestizione del GAV Quickly MoBi: passaggi per indossarlo correttamente
Dotazione tecnica completa
Corrugato e valvole
Accessori inclusi
Varie configurazioni di peso del MoBi
DiveSystem: Made in Italy e innovazione
Perché scegliere Quickly MoBi
Conclusioni e disponibilità

Un unico sacco anulare per mono e bibo

Un unico sacco anulare per mono e bibo (Patent Pending)

Il cuore del Quickly MoBi è il suo sacco anulare dalla forma variabile, pensato per adattarsi sia al monobombola che al bibombola, senza dover sostituire l’intero wing o apportare modifiche laboriose. È sufficiente aprire o chiudere la cerniera perimetrale per passare dalla configurazione “mono” (Zip chiusa) a quella “bibo” (Zip aperta). Questa soluzione brevettata (* attualmente in corso di registrazione) consente un notevole risparmio di tempo e di costi aggiuntivi legati all’acquisto di sacchi differenti.

Ottimizzato per bombole in acciaio

È risaputo che la maggior parte dei sacchi anulari nasce per bombole in alluminio, prevalentemente usate nei sistemi tecnici. DiveSystem, consapevole delle esigenze di un numero sempre maggiore di subacquei che impiegano bombole in acciaio, ha progettato il Sacco MoBi in modo da offrire una spinta di galleggiamento superiore a quella di un sacco standard per monobombola, rendendolo ideale per gestire pesi maggiori senza perdere in idrodinamicità.

Materiali ad alta resistenza

Il sacco esterno è realizzato in Cordura® 1000, un tessuto noto per l’estrema resistenza all’abrasione, mentre l’interno è estraibile e costituito in poliuretano Soltane F/B 400®, materiale robusto e al contempo flessibile. Le cuciture ribattute aumentano ulteriormente la durabilità, rendendo il sacco MoBi una scelta sicura e duratura per il subacqueo che desidera affidabilità anche in situazioni di utilizzo intensivo.

GAV Quickly MoBi DiveSystem con configurazione per monobombola e bibombola mostrata con immagini reali

Spinta di galleggiamento variabile

  • Modalità Mono (Zip chiusa): ~32 lb (circa 14,5 kg di spinta)
  • Modalità Bibo (Zip aperta): ~45 lb (circa 20,5 kg di spinta)

Questa doppia configurazione garantisce la massima versatilità e permette al subacqueo di passare dal monobombola al bibombola con la stessa efficacia in termini di galleggiamento e stabilità in immersione.

Imbraco “Quickly”: comodità in primo piano

Cinghia unica regolabile anche in immersione

Uno degli aspetti più apprezzati del Quickly MoBi è senza dubbio l’imbraco a cinghia unica scorrevole. Molti subacquei hanno sperimentato la scomodità di non poter regolare le fasce una volta indossato il GAV, specie con imbracature fisse che richiedono contorsioni degne di un acrobata per essere indossati. DiveSystem ha risolto il problema con un sistema di passanti e di scorrimento che permette di allargare o stringere gli spallacci intervenendo sulla sola cinghia in vita. In pratica, infilare il GAV diventa semplicissimo: si allargano gli spallacci per indossarlo e, una volta sistemato, si tira la cinghia ventrale per regolarlo a misura.

D-ring e tasche in posizione stabile

Un altro dettaglio significativo è che tasche e D-Ring sono saldamente ancorati alla struttura, ma non si spostano mentre la cinghia scorre al di sotto di essi. Questo evita che, in fase di regolazione, i D-Ring e le tasche si ritrovino in posizioni scomode o diverse da quelle impostate inizialmente.

Dettagli che fanno la differenza

  • Nuova tasca per placca: le viti in acciaio inox restano nascoste, preservando la muta da graffi o usura e dando al GAV un aspetto curato.
  • Manicotti in neoprene con supratex: gli spallacci sono ricoperti di neoprene foderato in Supratex per massimizzare il comfort sulle spalle, soprattutto quando si trasportano bombole pesanti.
  • Certificazione CE: il Quickly MoBi non è solo comodo e robusto, ma è anche certificato come DPI (Dispositivo di Protezione Individuale). Viene fornito già assemblato, pronto all’uso professionale e ricreativo.

Vestizione del GAV Quickly MoBi: passaggi per indossarlo correttamente

Subacqueo indossa il GAV Quickly MoBi infilando le spalline regolabili
Regolazione degli spallacci del GAV Quickly MoBi tirando la cinghia ventrale
Subacqueo verifica l’aderenza del GAV al torace
Posizionamento finale della cinghia centrale del GAV Quickly MoBi
Tensione bilanciata delle cinghie laterali con regolazione completata

Dotazione tecnica completa

Corrugato e valvole

  • Gruppo comandi a pistone con impugnatura ergonomica, per un gonfiaggio e sgonfiaggio intuitivi.
  • Corrugato corto con uscita a curva semplice e cavetto antisfilamento interno, che ne garantisce l’affidabilità nel tempo.
  • Valvola di sovrapressione e scarico rapido, fondamentale per evitare sovragonfiaggi e per poter scaricare l’aria rapidamente in situazioni di emergenza o di necessità di assetto fine.

Accessori inclusi

  • Contropiastra per Monobombola e dadi inox.
  • Coppia di fascioni portabombola da 50 mm.
  • Frusta LP con innesto rapido (LP = Low Pressure) già in dotazione, per un collegamento immediato al primo stadio dell’erogatore.

Varie configurazioni di peso del MoBi

Al sacco del peso di circa 2 kg l’imbraco ha un peso di:

  • ~5 kg con piastra e contropiastra in acciaio inox.
  • ~2,2 kg con piastra e contropiastra in alluminio.
  • ~1,6 kg con piastra e contropiastra in carbonio.

In base alle esigenze del subacqueo (viaggio, immersioni tecniche, immersioni ricreative, etc.), si può scegliere la soluzione migliore in termini di peso complessivo.

DiveSystem: Made in Italy e innovazione

Da sempre uno dei punti di forza di DiveSystem è la produzione 100% italiana, un vero marchio di garanzia che assicura il massimo controllo qualitativo sui materiali e sui processi di realizzazione. Il Quickly MoBi è frutto di anni di ricerca, test e perfezionamenti, svolti da un’azienda che da sempre si distingue per la cura artigianale unita all’innovazione tecnologica.

Perché scegliere Quickly MoBi

  • Versatilità: un unico sacco per mono e bibo.
  • Facilità di Regolazione: basta tirare una sola cinghia.
  • Qualità dei Materiali: Cordura® 1000, neoprene Supratex, acciaio inox AISI 316.
  • Design Funzionale: tasche e D-Ring fissi, cerniera perimetrale, dettagli studiati con cura.
  • Certificato CE: adatto anche a utilizzi professionali.
  • Made in Italy: produzione artigianale con controllo di qualità interno.

Conclusioni e disponibilità

Il Quickly MoBi di DiveSystem si propone come una soluzione all-in-one per chi desidera investire in un GAV performante, affidabile e altamente personalizzabile. Che si tratti di immersioni ricreative in acque temperate o di sessioni tecniche in profondità, questo prodotto riesce a combinare semplicità, comodità e sicurezza.

Il prezzo attuale di riferimento è 699€, un costo competitivo se si considerano le caratteristiche uniche del sistema e la qualità dei materiali utilizzati.

Per chi desidera vedere il Quickly MoBi in azione, DiveSystem ha pubblicato un video dimostrativo disponibile al link:

DiveSystem® – Made in Italy
Per ulteriori informazioni e per scoprire tutta la linea di GAV DiveSystem, è possibile visitare il sito www.divesystem.com o contattare direttamente l’azienda.

Articoli correlati:

SOLO Polluce 414, la muta stagna di Dive System

Next Post10 motivi per prenotare la tua prossima vacanza subacquea con PADI Travel

Giacomo Guerrieri
Giacomo Guerrieri

Articoli correlati

Divemaster PADI in immersione mostra il segnale OK a due subacquei: sicurezza e guida esperta durante una vacanza subacquea.

10 motivi per prenotare la tua prossima vacanza subacquea con PADI Travel

tshark app proteggere gli squali e razze

Nasce tSharks: una piattaforma digitale per proteggere squali e razze

acqua maschera vacanza

Non devi abbandonare a casa la tua maschera subacquea


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!