• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Garmin Descent: tre serie e un’unica filosofia per il dive computing

Garmin Descent: tre serie e un’unica filosofia per il dive computing

05/05/2025

Dall’ingresso nel mondo della subacquea alla gamma più completa di computer da immersione

Nel mondo della subacquea, alcuni marchi hanno definito la storia dei dive computer, con decenni di esperienza, modelli sempre più sofisticati e soluzioni tecnologiche dedicate esclusivamente alle immersioni. Ma ogni tanto, qualcuno arriva con una visione completamente nuova e cambia le regole.

Garmin, colosso della navigazione GPS e degli sportwatch, ha fatto proprio questo. Ha portato nel settore un concetto diverso: un computer subacqueo che non si limita al diving, ma che accompagna il sub anche nella vita di tutti i giorni. Oggi, la serie Descent rappresenta una delle linee più avanzate e versatili sul mercato, articolandosi in diverse famiglie di prodotti.

Oggi, la serie Descent rappresenta una delle linee più avanzate e versatili sul mercato, articolandosi in diverse famiglie di prodotti. La gamma attuale include la Descent G2 Series, con modelli pensati per chi cerca un computer da immersione adatto anche all’uso quotidiano; la Descent Mk3 Series, il top di gamma con mappe integrate e funzioni avanzate; e il nuovo Descent X50i, progettato per chi desidera un display più ampio e una leggibilità superiore.

Computer da polso Garmin Descent G2 versione rosa e versione nera
Contenuti dell'articolo nascondi
Come Garmin è entrata nel mondo della subacquea
Descent G2: un orologio da immersione per tutti i giorni
Descent Mk3: il massimo della tecnologia per i subacquei esperti
Descent X50i: il dive computer definitivo
Un nuovo modo di concepire il computer da immersione

Come Garmin è entrata nel mondo della subacquea

Fino a qualche anno fa, nessuno avrebbe associato Garmin ai computer da immersione. L’azienda era leader nel settore del GPS, del trail running, del ciclismo e degli orologi multisport, ma la subacquea era un territorio ancora inesplorato. Tutto è cambiato nel 2017 con il lancio del Descent Mk1, il primo computer da polso di Garmin dedicato alle immersioni.

Il Mk1 rompeva completamente gli schemi: display a colori, GPS integrato, funzionalità smartwatch e profili multisport, tutto in un unico dispositivo.

Non era solo un computer subacqueo avanzato, ma un orologio che poteva accompagnarti ovunque, dall’allenamento all’apnea, dal running alle escursioni in montagna.

Quel primo modello ha aperto la strada a una nuova generazione di computer-orologi, capaci di integrare la subacquea con il resto dell’attività sportiva. Il Descent Mk2, lanciato qualche anno dopo, ha confermato la direzione presa da Garmin: più funzioni, più autonomia, più connettività.

Ma il vero salto di qualità è avvenuto con l’ultima generazione di dispositivi. Oggi Garmin offre tre modelli Descent, ognuno pensato per un diverso tipo di subacqueo. Il Descent G2, ideale per chi cerca un unico strumento da immersione e da uso quotidiano, il Descent Mk3, top di gamma per i sub più esigenti, e il nuovo Descent X50i, il più grande e avanzato della serie, progettato per chi vuole la massima leggibilità e il controllo totale in immersione.

Descent G2: un orologio da immersione per tutti i giorni

Il Descent G2 è il punto d’ingresso nella gamma, pensato per chi vuole un computer completo, ma allo stesso tempo indossabile tutto il giorno. Ha un display AMOLED da 1,2″, perfettamente leggibile in ogni condizione, e per la prima volta Garmin introduce materiali riciclati: lunetta e pulsanti sono realizzati con plastica raccolta dagli oceani, una scelta che riduce l’impatto ambientale senza compromettere la robustezza.

Sul fronte subacqueo, il G2 supporta tutte le modalità d’immersione, dal mono e multi-gas (Nitrox e Trimix) ai rebreather CCR. Il GPS di superficie permette di registrare i punti di ingresso e uscita dall’acqua, funzione utile per chi esplora nuovi siti. Ma il vero punto di forza è la sua doppia anima: non solo computer subacqueo, ma anche smartwatch multisport, con monitoraggio della salute, allenamenti e funzioni per l’attività fisica quotidiana.

Per chi alterna immersioni, apnea e sport all’aria aperta, il Descent G2 è un’ottima scelta: abbastanza potente da gestire immersioni impegnative, ma al tempo stesso discreto e pratico per la vita di tutti i giorni.

Descent Mk3: il massimo della tecnologia per i subacquei esperti

Chi cerca un computer da immersione senza compromessi troverà nel Descent Mk3 un modello estremamente avanzato. Rispetto al G2, ha un display AMOLED più grande, una maggiore autonomia e soprattutto mappe integrate, che consentono di visualizzare batimetrie e punti di interesse subacquei direttamente sul polso.

Il vero punto di forza del Mk3 è la sua versione Mk3i, che introduce la tecnologia SubWave: un sistema sonar che permette di monitorare la pressione della bombola in tempo reale (con trasmettitori wireless dedicati) e persino di comunicare sott’acqua con altri subacquei equipaggiati con lo stesso sistema.

Il Descent Mk3 è il computer perfetto per immersioni tecniche, spedizioni e professionisti del settore, unendo il massimo delle funzionalità subacquee con un’esperienza d’uso fluida e intuitiva.

Computer da immersione Descent Mk3 in diverse colorazioni

Descent X50i: il dive computer definitivo

L’ultimo arrivato in casa Garmin è il Descent X50i, un modello pensato per chi vuole la massima leggibilità e il controllo totale in immersione. Il suo display da 3″ è il più grande mai visto su un Garmin Descent, con un’interfaccia ottimizzata per mostrare tutte le informazioni a colpo d’occhio, senza dover navigare tra menu complessi.

L’X50i è perfetto per immersioni profonde, esplorazioni in grotta o su relitti, e per chi vuole un’interfaccia estremamente chiara. Integra tutte le funzioni del Mk3i, inclusa la connettività SubWave per il monitoraggio delle bombole, ma in un formato più grande, ideale per chi preferisce un display ampio e leggibile anche in condizioni difficili.

Computer da immersione Descent X50i al polso di un subacqueo

Un nuovo modo di concepire il computer da immersione

Con questa nuova generazione, Garmin ha ridefinito il concetto di dive computer, portando la subacquea in una dimensione più ampia. Non più strumenti pensati solo per la profondità, ma dispositivi versatili, integrati con la vita sportiva e quotidiana.

Il Descent G2, con il suo equilibrio tra immersione e sport, il Descent Mk3, con le sue funzioni da top di gamma, e il Descent X50i, con il suo schermo ampio e la tecnologia avanzata, rappresentano tre approcci diversi alla subacquea, ma con un filo conduttore comune: innovazione, affidabilità e una visione moderna del diving.

Garmin non è più un nome nuovo nel mondo della subacquea.

Con la gamma Descent, ha consolidato la sua presenza offrendo strumenti che combinano tecnologia avanzata e versatilità costruendo una linea capace di adattarsi a diverse esigenze.

L’evoluzione del dive computing continua, e con dispositivi sempre più integrati con la vita sportiva e digitale, è chiaro che il futuro sarà all’insegna della connessione tra immersioni e tecnologia.

Letture correlate:

  • Descent X50i: il più grande dive computer Garmin
  • Garmin Descent Day, presentazione dei nuovi Mk3 e Mk3i e G1 Solar Ocean Edition
  • Descent MK3, il nuovo computer subacqueo di Garmin
  • Garmin descent test center

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: GARMIN


TAGdiving computing Garmin garmin descent immersioni orologi sub orologio subacqueo
Messaggio precedenteIncontro con il gigante gentile: lo squalo balena alle Maldive Next PostIl viaggio della Fortuna

Garmin
Garmin

Garmin, società statunitense, da più di 30 anni sviluppa dispositivi con tecnologia satellitare integrata. Si afferma inizialmente nel mondo della navigazione nautica ed aeronautica per poi estendere l’utilizzo della propria tecnologia anche alla navigazione terrestre e successivamente al monitoraggio e assistenza per attività sportive e ricreative. Dal professionista fino all’amatore; l’affidabilità dei prodotti in combinazione con la continua ricerca di soluzioni specifiche, ha portato Garmin ad essere l’azienda di riferimento del settore per la pratica sportiva a qualsiasi livello.

Articoli correlati

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!