• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop
ULTIME NEWS
Buona Festa della Donna, sconto del 50% sull’abbonamento a ScubaZone
Deepwater Horizon – L’Originale radiofonico di Claudio Di Manao domenica su RSI
InterDive Friedrichshafen – a Settembre 2021 la nona edizione
A La Spezia nasce il Tritons centre, start-up per formare i nuovi sub professionisti.
I computer Descend Mk2 e Mk2i di Garmin
Riprendere a immergersi. L’attrezzatura
Philippine International Dive Expo – PHIDEX 2021
I farmaci per trattare la depressione e l’ idoneità all’attività subacquea
DIVING talks – Portogallo 2021
Museo di sculture sub a Cannes

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
Aqua Lung
Scubapro
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • Apnea a Lignano
        ApneaFlashnews
        0

        I Campioni dell’apnea si sfidano a Lignano Sabbiadoro

        ScubaPortal11/02/2021

      • Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss, la piscina profonda 50 m.
        ApneaFlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss – la piscina profonda 50 m

        ScubaPortal28/01/2021

      • record assetto variabile
        ApneaFlashnews
        0

        Nuovo record nell’ assetto variabile

        ScubaPortal23/01/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • antolini due record
        ApneaFlashnews
        0

        Pietro Antolini, due record al Lago di Garda

        ScubaPortal09/10/2020

      • isola rossa
        Archeosub
        0

        La scoperta del primo relitto sommerso di Isola Rossa

        Diego Crippa e Annarita Borrelli17/12/2020

      • tesoro di orosei
        ArcheosubFlashnews
        0

        Il tesoro di Orosei, recuperate monete antiche, datate tra il XVI e il XVIII secolo.

        ScubaPortal03/08/2020

      • stifone
        ArcheosubImmersioni
        0

        La via delle sorgenti Stifone

        Domenico Parisse24/07/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer23/01/2020

      • relitto di 500 anni
        ArcheosubFlashnews
        0

        Trovato un relitto di 500 anni fa in perfette condizioni nel mar Baltico

        ScubaPortal26/07/2019

      • Tartarughe salvate dal congelamento
        BiologiaFlashnews
        0

        Tartarughe salvate dal congelamento

        Massimo Boyer22/02/2021

      • Squali e razze in calo
        Biologia
        0

        Squali e razze: calo drammatico

        Massimo Boyer16/02/2021

      • consapevolezza
        BiologiaFlashnews
        0

        Mare Nostrum Wildlife. Consapevolezza per la subacquea

        Francesco Turano12/02/2021

      • compleanno darwin
        Biologia
        0

        Buon compleanno Darwin!

        Massimo Boyer12/02/2021

      • squalo elefante
        BiologiaFlashnews
        0

        Squalo elefante salvato dalle reti a Torre Guaceto

        Massimo Boyer06/02/2021

      • posidonia rimuovere plastica
        Biologia
        0

        Ecco come la posidonia può rimuovere la plastica dal mare

        Massimo Boyer05/02/2021

      • perduti nel tempo
        ArticoliBlog
        0

        Lost in Time – perduti nel tempo

        Carlo Roncoroni23/11/2020

      • bogliasco fondali puliti
        ArticoliBlogServizi
        0

        Bogliasco: Fondali Puliti 2020 fa Poker

        Gianni Risso19/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • kt-12
        BlogImmersioni
        0

        Il KT-12 a Orosei: un relitto che sorprende sempre

        Claudio Grazioli22/09/2020

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • altrove oceani erranti
        AltroArticoliBlog
        0

        Altrove Oceani Erranti

        ScubaPortal12/08/2020

      • galathea 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        Il Festival foto-video-sub Galathea 2020 / i premiati

        Nicolas Barraque26/01/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • ocean art underwater 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020

        Nirupam Nigan18/01/2021

      • campionato italiano fotografia subaquea
        ConcorsiFoto-Video sub
        0

        Il CICASUB Seatram Bogliasco vince il Campionato Italiano di Fotografia Subacquea

        Gianni Risso09/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • scubazone 53
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 53

        ScubaPortal26/11/2020

      • tritons centre
        FlashnewsImmersioniMedicina e tecnicaOperatori
        0

        A La Spezia nasce il Tritons centre, start-up per formare i nuovi sub professionisti.

        Massimo Boyer04/03/2021

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • immersioni dopo covid-19
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        Ritorno alle immersioni dopo COVID-19: nuovo protocollo di ricerca dal DAN Europe

        DAN Europe27/11/2020

      • immersione più lunga
        FlashnewsImmersioni
        0

        L’ Immersione più lunga – Sub egiziano rimane sott’acqua per 6 giorni

        ScubaPortal24/11/2020

      • sommergibile affondato a phuket
        ArticoliImmersioni
        0

        I subacquei trovano un sommergibile della seconda guerra mondiale affondato a Phuket

        Nicolas Barraque06/11/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • mermaid kat
        BiologiaInterviste
        0

        Petra Schwerdtfeger intervista Mermaid Kat per #StopFinningEU

        Petra Schwerdtfeger23/09/2020

      • seac
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Omar Scialpi, Responsabile Marketing di SEAC

        Massimo Boyer02/07/2020

      • scubatec
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Orante Trabucco, responsabile commerciale di Scubatec

        Massimo Boyer24/06/2020

      • scubapro
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Gianluca Bugli, direttore vendite di Scubapro

        Massimo Boyer16/06/2020

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • risonanza magnetica e immersione
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Risonanza magnetica e immersione

        DAN Europe11/11/2019

      • conus
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        il pasto del Conus

        Massimo Boyer18/10/2019

      • L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Running e subacquea

        DAN Europe11/10/2019

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • bolle nella pdd
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Nel metabolismo una causa della formazione di bolle nella PDD

        Massimo Boyer21/07/2020

      • tritons centre
        FlashnewsImmersioniMedicina e tecnicaOperatori
        0

        A La Spezia nasce il Tritons centre, start-up per formare i nuovi sub professionisti.

        Massimo Boyer04/03/2021

      • depressione e subacquea
        Medicina e tecnica
        0

        I farmaci per trattare la depressione e l’ idoneità all’attività subacquea

        DAN Europe26/02/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss, la piscina profonda 50 m.
        ApneaFlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss – la piscina profonda 50 m

        ScubaPortal28/01/2021

      • subacquea e osteopatia
        Medicina e tecnica
        0

        Subacquea e Osteopatia: un valido aiuto

        Giuseppe Vivona14/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • coronavirus e viaggi sub
        AltroNormeViaggi
        0

        Coronavirus e viaggi sub

        ScubaPortal12/03/2020

      • incidenti subacquei
        AltroNorme
        0

        Incidenti subacquei: seminario su “Diritto, Ambiente, Subacquea, Sicurezza” a Genova

        ScubaPortal17/12/2019

      • tritons centre
        FlashnewsImmersioniMedicina e tecnicaOperatori
        0

        A La Spezia nasce il Tritons centre, start-up per formare i nuovi sub professionisti.

        Massimo Boyer04/03/2021

      • FieraOperatori
        0

        Philippine International Dive Expo – PHIDEX 2021

        ScubaPortal01/03/2021

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        ScubaPortal15/12/2020

      • centro ricerca cetacei
        BiologiaOperatori
        0

        Centro Ricerca Cetacei – Vivere il mare con i delfini all’Isola d’Elba

        Micaela Bacchetta02/12/2020

      • descent mk2i
        Prodotti di Subacquea
        0

        I computer Descend Mk2 e Mk2i di Garmin

        ScubaPortal03/03/2021

      • Riprendere a immergersi.
        Prodotti di Subacquea
        0

        Riprendere a immergersi. L’attrezzatura

        Massimo Boyer02/03/2021

      • scubapro nova 850
        Prodotti di Subacquea
        0

        Torcia Scubapro Nova 850 TEC

        ScubaPortal23/02/2021

      • semistagna Beuchat X-Trem.
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuova muta semistagna Beuchat X-Trem man

        ScubaPortal18/02/2021

      • sottomuta k2 scubapro
        Prodotti di Subacquea
        0

        Sottomuta K2 Scubapro

        ScubaPortal15/02/2021

      • pure wire
        Prodotti di Subacquea
        0

        Maschera Mares Pure Wire

        ScubaPortal08/02/2021

      • scubazone
        FlashnewsProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone in abbonamento digitale 2021

        ScubaPortal10/02/2021

      • scubazone 54
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Uscito Scubazone n. 54

        ScubaPortal09/02/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • Prodotti Foto-Video sub
        0

        Idea Regalo per Natale – Regala un Abbonamento 2021 a ScubaZone

        ScubaPortal10/12/2020

      • scubazone
        FlashnewsIn EvidenzaProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone dal 2021 in abbonamento digitale gold

        ScubaPortal07/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • Mangrovie - dove la foresta incontra il mare
        BiologiaSnorkeling
        0

        Mangrovie – dove la foresta incontra il mare

        Massimo Boyer21/01/2021

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • museo subacqueo
        AfricaBiologiaImmersioni
        0

        L’ Egitto apre un museo subacqueo di veicoli da guerra

        Massimo Boyer19/09/2019

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        Pemba island, fuori dalle rotte del turismo di massa

        Claudia Benedetti24/04/2019

      • benvenuti a mafia
        AfricaViaggi
        0

        Karibuni Mafia (Benvenuti a Mafia)

        Aquadiving Tours22/01/2019

      • open water a Sharm El-Sheikh
        AfricaViaggi
        0

        L’Egitto riparte! E io con lui – il mio brevetto open water a Sharm El-Sheikh

        Claudia Benedetti10/01/2019

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • Bahamas
        AmericaViaggi
        0

        Bahamas, o squali grossi

        Aquadiving Tours18/04/2019

      • grotta sommersa
        AmericaImmersioniVideosub
        0

        Scoperta la grotta sommersa più grande del mondo

        ScubaPortal13/03/2019

      • blue hole
        AmericaFlashnewsVideosub
        0

        Discesa nel Blue Hole

        Massimo Boyer08/02/2019

      • scirè
        ArticoliAsia
        0

        L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea

        Cesare Balzi08/01/2021

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • palawan
        AsiaViaggi
        0

        A Palawan con Click and Travel

        ScubaPortal13/11/2020

      • maldive riaprono
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Maldive riaprono al turismo

        ScubaPortal26/06/2020

      • AsiaViaggi
        0

        Cronache da Ambon

        Sebastiano Guido06/04/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • squalo balena alle maldive
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Liberato uno squalo balena alle Maldive

        Simone Musumeci24/02/2020

      • maldive con albatros
        AsiaViaggi
        0

        Alle Maldive con Albatros Top Boat, verso l’isola che non c’è.

        ScubaPortal18/02/2020

      • raja ampat
        AsiaViaggi
        0

        Cape Kri Raja Ampat

        Francesca Chiesa30/01/2020

      • EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        InterDive Friedrichshafen – a Settembre 2021 la nona edizione

        ScubaPortal05/03/2021

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini30/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • lofoten
        EuropaViaggi
        0

        Le isole Lofoten, immersioni al Circolo Polare Artico

        Christian Skauge05/10/2020

      • golfo dei poeti
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        Golfo dei Poeti e Cinque Terre – La Terra Magica

        Ilaria Gonelli29/09/2020

      • immersioni in portogallo
        EuropaViaggi
        0

        Immersioni in Portogallo: la nuova frontiera del diving è in Europa

        Arlindo Serrão16/09/2020

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • nuova caledonia- noumea
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi e scoprire il Mare della Nuova Caledonia – Noumea

        Nuova Caledonia Turismo04/03/2020

      • nuova caledonia
        ImmersioniOceania
        0

        Nuova Caledonia. Cosa vedere stagione per stagione

        Nuova Caledonia Turismo10/02/2020

      • ImmersioniOceania
        0

        Grandi esperienze per i Sub in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo13/01/2020

      • polinesia
        OceaniaViaggi
        0

        In Polinesia con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours24/09/2019

      • palau
        OceaniaViaggi
        0

        Una vacanza subacquea a Palau con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours30/07/2019

      • chuuk
        BlogOceaniaViaggi
        0

        Chuuk o Truk? – Seconda puntata

        Cristiana Rollino14/05/2019

      • EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        InterDive Friedrichshafen – a Settembre 2021 la nona edizione

        ScubaPortal05/03/2021

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • crociera subacquea
        Viaggi
        0

        La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

        ZuBlu16/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop

Link utili

garmin descent

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Costa Paradiso
Mr Jump
Agusta resort

Commenti

  • Alessia su Buona Festa della Donna, sconto del 50% sull’abbonamento a ScubaZone
  • alberto su Scuba point diving Palau Sardegna
  • Carlo su Nautica Mare Attrezzature Sub e Subacquea Tecnica
  • Das Tauchmagazin ScubaPortal empfiehlt EarPro – EarPro is the top remedy against ear infections caused by trapped water su Test sul campo di EarPro, per i problemi di orecchie legati all’acqua
  • Mirko su Argentario Divers
Home Articoli Medicina e tecnica Fumare e immergersi

Fumare e immergersi

ScubaPortal01/01/1970Medicina e tecnica0

Autore: David Buch, M.D.

La maggior parte dei subacquei sa che il consumo di bevande alcoliche prima di immergersi può causare disidratazione. Questa, a sua volta, può aumentare il rischio di malattia da decompressione (MDD), nota anche con i nomi “bends” o “malattia dei cassoni”. Durante il corso subacqueo di primo livello, normalmente ai subacquei viene detto di evitare l’alcol fino al termine delle immersioni della giornata, ed eventualmente di prendere in considerazione di non consumare bevande alcoliche finché non siano finite le vacanze subacquee. Anche quando ci si immerge in paesi ancora in via di sviluppo, molti operatori subacquei non servono bevande alcoliche ai subacquei fino alla fine dell’immersione. Ma cosa possiamo dire sul tabacco?
Fumare, fra i subacquei, sembra essere meno un tabù. Ho osservato divemaster ed altri subacquei esperti fumare sigarette proprio prima di immergersi, nel corso dell’intervallo di superficie e dopo avere completato una serie di immersioni. La maggior parte dei fumatori è probabilmente consapevole delle implicazioni sulla salute dovute al consumo di tabacco, ma sceglie di fumare nonostante i rischi. Tuttavia, i subacquei che fumano probabilmente non sono consapevoli del suo possibile effetto sull’MDD.

Fumare e immergersi: può il fumo incrementare il rischio di MDD?

La panoramica della letteratura medica pertinente alla subacquea ed al consumo di tabacco fornisce pochissime indicazioni sull’ipotesi che il fumo aumenti il rischio di MDD. Vi sono ragioni di credere che le condizioni mediche provocate dalle sigarette (ad esempio l’enfisema o l’aterosclerosi, un restringimento dei vasi sanguigni dovuto alla formazione di placche ed a depositi di colesterolo) potrebbe predisporre un subacqueo a gravi infortuni subacquei come l’embolia gassosa arteriosa o la malattia da decompressione, le due forme di Patologia Da Decompressione (PDD). Alcune di queste malattie correlate con il fumo possono essere presenti senza che il subacqueo ne sia a conoscenza. È quindi ipotizzabile che fumatori apparentemente sani possano essere a maggior rischio di MDD. Una ricerca effettuata su internet avvalendosi dei due motori di ricerca più popolari (Google e Yahoo) fornisce alcune informazioni, ma in gran parte esse consistono in articoli d’opinione, che, per le ragioni già citate, raccomandano genericamente di non fumare ed immergersi. Fino ad ora, quindi, non sono stati condotti studi specifici sulle possibili correlazioni tra il fumo di sigarette e l’MDD.

Gli studi su fumo e immersioni

I dati raccolti dal Divers Alert Network (DAN) su subacquei affetti da MDD contengono informazioni sulla gravità dei sintomi lamentati dai subacquei e sulla loro storia di fumatori. Tra gli anni 1989 e 1999, sono stati raccolti più di 4,000 casi di MDD. Questi casi sono stati accuratamente rivisti ed analizzati dai ricercatori della Duke University e del DAN. Le conclusioni, che sono state recentemente pubblicate nel Dicembre 2003 su Aviation, Space and Environmental Medicine (volume 74, pagina 1271), suggeriscono che il fumo di sigaretta, indipendentemente da altri fattori di rischio, può causare nei subacquei affetti da MDD la manifestazione di una sintomatologia più grave rispetto a quella dei non-fumatori.
L’MDD comprende un range di gravità dei sintomi che può variare dal semplice prurito e/o dolore articolare lieve fino ad arrivare a convulsioni, stato di incoscienza e morte. Lo studio summenzionato, dal titolo “Cigarette Smoking and Decompression Illness Severity: A Retrospective Study in Recreational Divers” (Fumo di Sigaretta e Severità della Malattia da Decompressione: Uno Studio Retrospettivo sui Subacquei Ricreativi), ha rivelato che i fumatori accaniti (coloro che hanno fumato più di un pacchetto di sigarette al giorno per 15 anni) tendono a sviluppare sintomi di MDD più severi rispetto ai fumatori occasionali, che a loro volta presentano sintomi più severi rispetto ai non fumatori.
Fumatori Accaniti, la Differenza si Nota
Quando i fumatori accaniti (vale a dire i subacquei non in sovrappeso che hanno fumato molto) sono stati comparati ai non-fumatori, i fumatori accaniti che hanno manifestato una MDD in almeno il doppio delle circostanze presentavano sintomi più gravi anziché sintomi lievi. Circa il 37 percento dei subacquei fumatori accaniti infortunati ha manifestato sintomi severi, mentre soltanto il 24 percento circa dei non-fumatori ha manifestato sintomi altrettanto severi. Circa il 20 percento dei non-fumatori infortunati ha manifestato soltanto sintomi lievi di MDD, mentre solo il 14 percento dei fumatori accaniti ha manifestato sintomi lievi.
Questo studio non prova che il fumo ha predisposto i subacquei alla MDD, ma dimostra, in ogni caso, che se un subacqueo sviluppa la MDD, nei fumatori accaniti la gravità tende ad essere maggiore. Di questo, il fumo potrebbe essere una causa diretta, forse tramite dei mutamenti nei vasi sanguigni o nei polmoni.

Il Fumo E’ Associato ad Altri Rischi?
Poiché per registrare quasi tutti i fattori di rischio immaginabili per la MDD sono utilizzati i metodi statistici, una spiegazione alternativa è che fumare può essere collegato ad un altro fattore di rischio.
Sono necessari ulteriori dati e ricerche per confermare la teoria secondo la quale i subacquei fumatori di sigarette presentano un maggior rischio di MDD. Per ottenere queste informazioni, bisognerebbe conoscere le percentuali di fumatori e di non fumatori che sviluppano la MDD, ma questi dati non sono ancora disponibili.
I subacquei devono essere disposti ad accettare i rischi a lungo termine del fumo sul proprio stato di salute generale. Forse i rischi di cancro, di malattie polmonari o patologie cardiache sembrano così remoti che i fumatori presumono che probabilmente moriranno prima di sviluppare queste malattie. Riguardo alle immersioni, il dato che il fumare sigarette può essere associato con sintomi di MDD più severi, potrebbe essere un motivo in più per non fumare.

Fumare e immergersi: prudenza innanzi tutto. Perchè non associare fumo di sigaretta ed immersioni

Di Jim Caruso, M.D.

Come ha specificato il Dott. Buch, troppi subacquei fumano, ma io non la definirei la maggioranza. Infatti, nel corso dei 15 anni nei quali mi sono occupato di immersioni ricreative, ho assistito, tra i subacquei, ad un calo nell’uso del tabacco. Molte barche diving, quando si è a bordo, prevedono delle restrizioni sul fumo.
Malgrado ciò, capita ancora di frequente vedere subacquei che fumano prima di immergersi, dopo l’immersione ed anche durante l’intervallo di superficie. Ho conosciuto molti istruttori subacquei schiavi delle sigarette. Nel mio lavoro giornaliero di patologo forense, mi viene costantemente rammentato l’impatto negativo del fumo di sigaretta sulla salute delle persone. I polmoni dei fumatori presentano un aspetto ed una consistenza specifici: alcuni di questi polmoni sono in una condizione tale che rimango davvero stupito del fatto che siano ancora in grado di provvedere agli scambi gassosi. Inoltre, il contributo del fumo di sigaretta sullo sviluppo dell’aterosclerosi (il restringimento dei vasi sanguigni dovuto alla formazione di placche ed al deposito di colesterolo) delle arterie periferiche e coronariche è significativo.
Nonostante la recente pubblicità diffusa sia sulle riviste mediche che sulla stampa in generale, che enfatizza il contributo dell’obesità come causa di morte prematura, negli Stati Uniti il fumo di sigaretta è la prima causa di malattia prevenibile e di morte prematura. Un articolo del 10 Marzo 2004, pubblicato sul Journal of the American Medical Association, riporta che nel 2000 il 18.1 percento dei decessi avvenuti negli Stati Uniti era da mettere in relazione con il tabacco (cioè circa 435,000 casi). Una dieta ipocalorica e l’inattività fisica erano responsabili del 16.6 percento dei decessi (circa 400,000 casi). Al contempo, gli agenti microbici come l’influenza e la polmonite hanno causato 75,000 morti e gli incidenti automobilistici ne hanno annoverati 43,000.

Perchè il fumo non è raccomandabile

1) Il Monossido di Carbonio
Da un punto di vista medico, è difficile immaginare il perché chiunque prenda parte ad un’attività come la subacquea, dove un efficiente scambio dei gas ed un’appropriata ossigenazione dei tessuti giocano un ruolo primario, debba fumare. Il fumo può interferire con questi scambi e lo fa.
Il fumo di sigaretta contiene un certo numero di sostanze tossiche che sono dannose per l’organismo, incluso il Monossido di Carbonio (CO). Il CO è prodotto dalla combustione incompleta di qualsiasi sostanza organica, ed interferisce con la capacità dei globuli rossi del sangue di trasportare l’ossigeno ai tessuti del corpo.
Tutta l’immersione si basa sull’efficacia degli scambi gassosi, e qualsiasi cosa interferisca con questo processo espone il subacqueo ad inutili rischi. Se il Monossido di Carbonio si lega ai globuli rossi, le capacità di trasporto dell’ossigeno del sangue sono compromesse. Mentre un non fumatore generalmente presenta livelli di monossido di carbonio (riferiti come misurazione di carbossi-emoglobina) al di sotto del 2 percento, nei fumatori, in particolare in quelli più accaniti, sono stati riportati livelli del 10 percento.

2) Irritazione dei Polmoni
Le tossine presenti nel fumo di sigaretta irritano gli alveoli polmonari. Un importante tipo di cellule poste sulla superficie delle mucose delle vie aeree contiene le cilia, che sospingono il muco e le sostanze estranee verso l’alto, al di fuori del tratto respiratorio. Il fumo di sigaretta danneggia queste cellule, riducendo la capacità dell’organismo di ripulire le vie aeree dalle sostanze estranee. Questo contribuisce enormemente allo sviluppo della bronchite cronica; è anche la ragione principale della cosiddetta “tosse del fumatore” e del fatto che al mattino, al proprio risveglio, i fumatori a lungo termine espettorano abbondantemente. L’irritazione delle vie aeree può anche predisporre i subacquei fumatori ad episodi acuti di broncospasmo. Un subacqueo che presenta questo fenomeno potrebbe essere a maggior rischio di barotrauma polmonare e di embolia gassosa.

3) Enfisema
A parte un piccolo numero di individui affetti da rari disordini genetici, nei non fumatori l’enfisema è quasi inesistente. I polmoni sono costituiti da piccoli sacchi di aria chiamati alveoli. Ciascun alveolo è attorniato da cellule che facilitano il trasferimento dell’ossigeno ai capillari che sono strettamente collegati agli alveoli. Nei non fumatori, gli alveoli mantengono la propria struttura di sacchi d’aria e funzionano per sette o più decadi. Nei fumatori, invece, le tossine contenute nel fumo di sigaretta danneggiano lo scheletro del tessuto connettivo che mantiene gli alveoli intatti. L’enfisema distrugge le pareti alveolari, riducendo la capacità dei polmoni di scambiare i gas: gli alveoli non hanno più la capacità di riempirsi e di svuotarsi appropriatamente. Infatti, la distruzione delle pareti crea spazi aerei più grandi, con pareti sottili che possono formare delle estensioni dei sacchi polmonari a forma di palloncino. Questi spazi sono noti con il nome di bullae e possono esporre il subacqueo al rischio di barotrauma polmonare e di embolia gassosa arteriosa. Al microscopio, le pareti alveolari nel polmone di un fumatore appaiono frammentate; quando si presenta questo quadro, la normale istologia (struttura del tessuto) del polmone è perduta. L’enfisema è una malattia cronica incurabile, sebbene farmaci quali gli inalatori antiasmatici e gli steroidi possano aiutare nell’alleviare i sintomi. Ad un certo punto, spesso si rende necessaria l’ossigenoterapia. Negli stadi di enfisema più avanzati può essere consigliato il trapianto dei polmoni.

4) La Nicotina
La nicotina è un principio attivo (cioè una sostanza farmacologica) che è introdotto nell’organismo attraverso il fumo di sigaretta ed altre forme di consumo di tabacco, incluse la masticazione e l’inspirazione (metodiche attraverso le quali il tabacco polverizzato è disciolto in bocca o viene inspirato attraverso il naso).
La Nicotina provoca temporaneamente vasocostrizione ed innalzamento della pressione sanguigna e, con l’uso cronico, contribuisce allo sviluppo dell’aterosclerosi. Una malattia come l’aterosclerosi può eventualmente condurre a problemi nel mantenere il necessario apporto di sangue, e quindi di ossigeno, ai tessuti.
Se sono coinvolti i vasi sanguigni del collo o quelli posti alla base del cervello, il risultato finale può essere un ictus. Se invece si ammalano le arterie poste sulla superficie del cuore, il fumatore può subire un attacco cardiaco. La morte cardiaca improvvisa è un segno iniziale comune di malattia delle arterie coronariche. Soffrire di un ictus o di un infarto durante un’immersione, solitamente determina conseguenze catastrofiche. Anche se il subacqueo viene soccorso e riportato in barca o a riva, spesso le possibilità di accesso a cure mediche di elevato livello sono molto limitate.

5) Cancro al polmone
La conseguenza più grave, per coloro che fumano molte sigarette al giorno per lungo tempo, è l’aumentato rischio di cancro al polmone. I tipi più comuni di cancro al polmone sono relativamente poco frequenti nelle persone che non fumano. Il rapporto tra uso di tabacco e sviluppo del cancro al polmone ormai è comunemente accettato, anche dalla maggior parte dei fumatori. Da quando il Comprehensive Smoking Education Act del 1984 fu approvato dal Congresso degli Stati Uniti, i pericoli del fumo sono stati stampati e propagandati, come avvertimento dell’U.S. Surgeon General, su tutti i pacchetti di sigarette. L’abuso di tabacco non è soltanto collegato al cancro al polmone, alla gola, ed alla cavità orale, ma anche a molti altri organi. Il cancro è il risultato di cellule che hanno perso alcune delle loro proprietà di crescita normale e dei meccanismi di autoregolazione. Il fumo di sigaretta contiene molte sostanze tossiche che hanno proprietà cancerogene (che causano il cancro). Come abbiamo già detto, le tossine contenute nel fumo di sigaretta provocano delle alterazioni nelle cellule che ricoprono le vie aeree. L’irritazione cronica produce il mutamento delle cellule ricoperte dalle cilia e di quelle che secernono il muco verso tipi di cellule che sono più resistenti agli effetti di queste tossine. Le cellule normali possiedono dei meccanismi di regolazione che controllano sia la propria crescita che le interazioni con le cellule adiacenti.
La giovinezza é quello stadio della vita nel quale molti individui si sentono indistruttibili. Sfortunatamente, nella mia attività come medico, ho assistito anche alle conseguenze estreme di questo atteggiamento mentale: il comportamento ad alto rischio è la norma in molti giovani. Per loro, le conseguenze di questo comportamento auto-distruttivo sono troppo lontane nel futuro per essere un motivo di preoccupazione. Molti giovani fumatori possiedono sufficienti riserve cardiorespiratorie da supplire a qualsiasi danneggiamento negli scambi gassosi causati dal fumo. I fumatori più anziani non hanno questo lusso, e a questo punto anche smettere di fumare non si tradurrà in una completa reversibilità della patologia che è stata causata dall’abuso di tabacco (le deviazioni dalla norma, cioè la ridotta capacità di trasportare l’ossigeno ai tessuti).
Nell’articolo precedente, il Dott. Buch sottolinea lo studio del DAN che indica che ci potrebbero essere dei collegamenti tra il fumo eccessivo di sigaretta e lo sviluppo di gravi sintomi dopo un incidente da decompressione. Se un subacqueo non avesse già abbastanza ragioni per smettere di fumare, questo dovrebbe aiutarlo a fare le sue scelte.

Per gentile concessione di DAN Europe
www.daneurope.org

E’ vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGarticoli fumare immergersi medicina
Messaggio precedenteAttrezzatura subacquea Next PostPassione Snorkeling sbarca all’EUDI Show 2015

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

ear squeeze

Ear Squeeze – Il più comune tra gli infortuni da immersione

pneumotorace

Pneumotorace e le sue conseguenze

medicina-sport-subacquea

Quali visite mediche devono fare i sub?


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Dan Europe
Mete subacque
fiera Portogallo

Link

Aqualung
Beuchat
EasyDive
Mares
Scubapro
scubatec

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Cambia luogo
To find awesome listings near you!