• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Fotosub in viaggio
ATTREZZATURA FOTOGRAFIA sub in viaggio

Fotosub in viaggio

18/07/2023

Articolo originale su ScubaZone 52, settembre 2020, questo articolo è stato scritto all’uscita della pandemia del 2020 ma i consigli su come comportarsi in viaggio con la propria attrezzatura sono sempre attuali.

Questo periodo di scombussolamento crea e creerà qualche problema a noi fotografi subacquei per viaggiare: al momento in cui scrivo infatti, su tutti i voli da e per l’Italia, non si possono portare in cabina i bagagli a mano ma si devono stivare e questo fatto comporta un grosso problema quando abbiamo al seguito attrezzatura costosa e delicata come quella fotografica.

Per questo chi vorrà viaggiare in aereo dovrà usare dei contenitori idonei per proteggere le attrezzature subacquee; in questo articolo cercherò di dare dei consigli che possano essere validi anche alla fine di questa emergenza.

Contenuti dell'articolo nascondi
VIAGGIO AEREO:
Bagaglio a mano:
Un elemento fondamentale per il tuo viaggio sub: Gilet fotografico
Fotosub, come portare le batterie in aereo
Stivare parte dell’attrezzatura per il tuo viaggio

VIAGGIO AEREO:

I due problemi che abbiamo noi fotosub quando viaggiamo in aereo sono il peso delle attrezzature e la loro fragilità. In una situazione normale possiamo portare a bordo con noi un bagaglio a mano e una borsetta (con le regole covid solo una piccola borsa).

Bagaglio a mano:

Per prima cosa dobbiamo recuperare le dimensioni massime del bagaglio a mano, e lo si trova sul sito della compagnia aerea, le dimensioni più comuni sono  55 cm di altezza, 35 cm di larghezza e 25 cm di spessore  (fonte sito Alitalia) e un peso massimo tra i 7 e 8kg. Oltre a questo si può portare il computer portatile. Come bagaglio a mano da mettere in cappelliera io uso uno zaino fotografico al limite delle dimensioni, consiglio marche come Lowepro, Tamrac o altre marche che fanno zaini fotografici, perché sono fatti per resistere a contenuti pesanti e gli interni sono imbottiti. Io uso un vecchio Lowepro Computrekker AW con dimensioni 49 x 38x 16 cm con un peso a vuoto di circa 1,5kg; all’interno ci sta la custodia per reflex con dome da 6” montato, l’oblò piano per il 105mm, due flash tipo Nikon SB105, braccetti e cavi.

bagaglio a mano

Un elemento fondamentale per il tuo viaggio sub: Gilet fotografico

Per regola tutto ciò che si indossa non è oggetto di pesata, per questo trovo molto utile un bel gilet fotografico con tasche ampie, nel mio trova spazio un corpo reflex professionale, un obiettivo macro e uno fish eye, poi batterie per le reflex e batterie a stilo, caricabatterie per 4 stilo e un caricabatterie per la reflex. Oltre ai documenti.

Diciamo che è meglio togliersi il gilet prima di passare sotto un metal detector altrimenti si rischia di essere blindato all’istante!

Un consiglio pratico: preferisco i gilet con la rete perché lasciano traspirare, mentre quelli con interno in acetato o materiale plastico fanno sudare.

gilet portatutto fotografia
Gilet fotografico
Umili pronto per la partenza in aereo
Cristian Umili in viaggio, notare le tasche ventrali piene

Fotosub, come portare le batterie in aereo

Le batterie al litio non possono essere messe in stiva ma devono essere portate con sé in appositi contenitori, per evitare eventuali cortocircuiti che potrebbero innescare un incendio. Per questo per trasportare le batterie è utile usare i contenitori di plastica che si trovano in commercio sia per le batterie al litio che per quelle Ni-Mh. Le batterie vanno tolte da tutti i flash e fari per evitare accensioni accidentali, in qualche aeroporto mi hanno fatto aprire tutti i vani per controllare. Se dovessimo trasportare vecchi flash subacquei con le batterie interne, usiamo l’apposito fermo anti-accensione in dotazione e se non esiste creiamone uno home made.

Se non abbiamo le scatoline per le batterie e/o il fermo di accensione del flash con batterie interne possiamo coprire nel primo caso i poli delle batterie con del nastro isolante e nel secondo caso usare il nastro per fissare il pomolo di accensione.

scatola batterie fotosub
Scatola per batteria stilo
scatola batterie litio
Scatole per batterie al litio

Stivare parte dell’attrezzatura per il tuo viaggio

Sia per via delle regole Covid odierne che per comodità, se decidiamo di stivare una parte dell’attrezzatura, possiamo usare per contenerla una valigia stagna antiurto come quelle Pelican, Hprc o altre marche. Se la usate come bagaglio a mano fate attenzione alle dimensioni esterne, se invece la stivate come bagaglio extra siete sicuramente più liberi. Io ne uso uno con trolley, che mi viene utile sia se vado in barca (se c’è spazio) per riporre l’attrezzatura che non si deve bagnare, sia quando spedisco in stiva alcune attrezzature. Nella mia riesco a farci stare due custodie senza oblò, un flash, attrezzi, cavi e altri piccoli accessori.

valigia stagna trolley
Valigia stagna trolley
attrezzatura fotosub
Preparazione valigia prima del viaggio

Consiglio sempre di non stivare le attrezzature ma se siamo costretti allora facciamolo usando valige apposite e mettendoci dentro equipaggiamento che difficilmente si può rompere.

Articolo originale su ScubaZone 52

Leggi anche: Trasportare in aereo batterie e sistemi di illuminazione subacquea


TAGattrezzaturafotosub fotografia subacquea viaggio sub
Messaggio precedentePresentazione documentario Nel Cuore dell'Haven Next PostImmersioni in Sud Africa, dalla False Bay alla Wild Coast

Avatar
Cristian Umili

Fotografo professionista pubblicitario e matrimoni, istruttore fotosub e guida subacquea. Amante della biologia marina.

Articoli correlati

L’occhio della balena, nuotare con le megattere in Polinesia Francese

granchio pesci difficili da fotografare

Fotografare tipi difficili: tecniche e consigli per pesci tropicali timidi

miglior foto World ShootOut 2024

World ShootOut 2024: primeggiano fotografi subacquei italiani


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!