• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Fotografia subacquea, da Terra o in Crociera
fotografia subacquea barriera corallina

Fotografia subacquea, da Terra o in Crociera

09/08/2023

Programmando le proprie vacanze subacquee un fotosub perde molto tempo a scegliere il luogo, con che centro immersioni appoggiarsi ecc…

crociera subacquea
In crociera ci si può trovare da soli sul punto d’immersione
Contenuti dell'articolo nascondi
A terra o in crociera?
Prepariamo l’attrezzatura
L’immersione
Contattare il diving prima del viaggio per spiegare le proprie esigenze per foto e video subacquei

A terra o in crociera?

Il primo dilemma che può nascere nella testa del fotosub è: scelgo un hotel a terra o una crociera subacquea?

Entrambe le soluzioni hanno pro e contro, sicuramente con una crociera subacquea vai a toccare diversi punti di immersione anche distanti senza mai o quasi mai ripeterne una, mentre partendo da terra si visita uno specchio di mare più ristretto ed è facile che si ripeta un punto d’immersione.

subacquei in autonomia
In alcune località si può partire in autonomia permettendoci di personalizzare l’immersione,
sempre entro i limiti di brevetto e delle nostre capacità

Andando in posti nuovi si è spinti a settare la macchina e a scattare in modo più standard perché non si vuole perdere la fotografia sperimentando tecniche diverse, invece andando più volte in un punto d’immersione lo si inizia a conoscere e a sapere per esempio dove è una stazione di pulizia o a che ora arrivano determinati pesci inoltre avendo già in archivio le foto dei vari animali e coralli possiamo anche sperimentare a testa libera o a concentrate tutta l’immersione su uno o due punti per realizzare l’immagine che abbiamo in testa.

Personalmente amo conoscere bene un fondale così da potermi concentrare su quello che voglio fotografare, sarà anche un po’ di abitudine lavorativa scattando anche immagini pubblicitarie in cui ci si concentra sulla realizzazione di un’idea.

Prepariamo l’attrezzatura

Una volta arrivati nella nostra stanza di hotel o della barca è una buona idea “sequestrare” un angolo per creare una piccola stazione di ricarica batterie, dopo essersi impossessato di quest’angolo con somma gioia della moglie, recuperiamo un tavolino o anche uno spazio a terra usando un asciugamano o una stuoia dove sistemare tutta la nostra attrezzatura fotosub così da vedere se c’è tutto e poter iniziare ad assemblare con calma facendo i dovuti check. Non è detto che quello che funzionava a casa poi funzioni perfettamente una volta arrivati, purtroppo la legge di Murphy è sempre in agguato, meglio scoprire l’inghippo in stanza che al mattino al diving.

Controlliamo che le batterie della macchina e dei flash siano cariche e ci sia la scheda bella libera sulla macchina … sembrano consigli stupidi, lo so, ma ho perso il conto di quante volte è successo durante i corsi che qualcuno si scordasse la scheda o si scaricasse la batteria della macchina in immersione.

Consiglio sempre di preparare la macchina fotografica la sera prima dell’immersione perché se ci dovessero essere problemi, anche solo banalmente una batterie che non si è caricata, siamo in tempo per risolvere il disguido. Invece la preparazione al mattino non ci potrebbe dare abbastanza tempo per essere operativi.

attrezzatura video e foto subacquea
Preparazione dell’attrezzatura in un luogo confortevole e alla sera

L’immersione

Seguiamo bene il breafing e guardiamo bene l’eventuale disegno del fondale dell’immersione sia per capire dove e a che profondità potremo trovare i soggetti più interessanti e per questo soffermarci il più possibile. Ma il conoscere l’immersione ci permette anche di tornare alla barca o al punto di uscita anche nel caso perdessimo il gruppo o la guida.

Per un fotosub il massimo è poter scendere con il proprio compagno ma nel caso dovessimo scendere in gruppo e nel diving non sono avvezzi ad avere fotosub perciò semmai ci troviamo  un po’ di casino in acqua conviene stare in cosa al gruppo e decidere se stare qualche metro sopra o qualche metro sotto, sempre se i questo caso il nostro brevetto e capacità c’è lo permettono e prima di scendere comunque accordatevi con la guida così non rischiate rimproveri.

Contattare il diving prima del viaggio per spiegare le proprie esigenze per foto e video subacquei

Un altro consigli nel caso non conosciate il diving è ancor prima di partire di contattarli spiegandogli le vostre esigenze così da averle messe nero su bianco e non trovarsi in loco con brutte sorprese con eventuali guide troppo zelanti o che non hanno mai guidato per fotosub.

Un fotosub ha esigenze molto particolari e in alcuni posti del sud-est asiatico ci sono molto guide specializzate che all’occorrenza fanno da assistenti al fotografo

In altre località invece sono più abituati ad un turismo subacqueo, perdonatemi il termine, “standard”  e quindi non capiscono la nostra necessità di stare diversi minuti su un soggetto anche di pochi millimetri.

fot in immersione subacqueo entra nell inquadratura
Stando in gruppo può capitare che qualcuno entri nell’inquadratura, soprattutto se usiamo il grandangolo
Subacqueo usato come elemento della foto
Se stiamo un po’ più distanti dal gruppo potremo sfruttare gli altri sub come elementi dell’immagine
fotografo sub vicino al fondale per macro
I fotosub hanno a volte la necessità di stare molto vicino al fondo per poter fotografare dalla giusta angolazione, alcune guide non lo permettono e ci vengono a riprendere anche se non stiamo danneggiando niente.
difficoltà nella posa per alcuni soggetti sub
Alcuni soggetti necessitano di tempo per poter essere fotografati nella posizione migliore, altri invece sono più collaborativi e te li trovi subito in posa come se non aspettassero altro.

Letture correlate: Fotosub in viaggio


TAGfotografia subacquea fotosub
Messaggio precedenteColtello subacquea acciaio inox Decathlon Subea Next PostSub accusa malore dopo immersione sull'Haven: trasportato in ospedale a Genova

Avatar
Cristian Umili

Fotografo professionista pubblicitario e matrimoni, istruttore fotosub e guida subacquea. Amante della biologia marina.

Articoli correlati

L’occhio della balena, nuotare con le megattere in Polinesia Francese

Subacquea in immersione con custodia Sealife SportDiver S per smartphone, mentre fotografa una barriera corallina tropicale.

Sealife SportDiver S: custodia subacquea compatta per smartphone

Il nuovissimo flash AOI UIS-P1


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!