• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Foto-Video sub Test di stampa fotolibro con Cewe

Test di stampa fotolibro con Cewe

14/09/2013

Negli ultimi anni ho stampato pochissime foto, per lo più foto ricordo destinate ai parenti e qualche fotosub solo per prova per poi  posterizzarne le migliori. I servizi di stampa non mancano, i prezzi sono diminuiti molto e on-line si riesce a fare tutto però non sento più alcuna
necessità di stampare né di comprare riviste cartacee.
Ho invece voluto provare a creare alcuni fotolibri e per farlo ho utilizzato due servizi on-line. Uno di questi non mi ha soddisfatto mentre l’altro si: Fotolibro Cewe.

Con Fotolibro Cewe ho realizzato questo libro con alcune delle ultime fotosub scattate, un po’ per gioco, un po’ per provare questo servizio.

Il primo step è stato il download del software necessario per l’impaginazione. Qualche minuto di attesa e l’ho installato sul mio pc. Interfaccia molto intuitiva e semplice ma completa di molte funzioni al tempo stesso.
Per un primo test ho scelto un formato di libro molto semplice con un taglio piccolo ma i modelli a disposizione sono moltissimi. Ho raccolto in qualche cartella una cinquantina di foto da utilizzare e ho cominciato a comporre.


L’interfaccia è semplice e permette di sfruttare composizioni suggerite o di
personalizzare completamente il lavoro


Copertina e retrocopertina. Per la copertina ho creato una composizione
veloce con Photoshop prima di importarla.


La copertina importata nel software, dove è semplice ‘piazzare’ i testi.


Il programma verifica anche automaticamente che le foto siano di qualità
idonea alla stampa.


Sulle foto si possono applicare effetti come quello sopra per trasformarle a piacere con un semplice click

Non amo leggere istruzioni o manuali così sono andato ad intuito ed è stato semplice. Nella barra degli strumenti ho trovato le funzioni principali e altre le ho ‘scoperte’ cliccando con il tasto destro sulle immagini.

Purtroppo non ho mai molto tempo a disposizione e in circa un paio di ore ho completato il lavoro e inviato l’ordine scegliendo come partner quello di default, fotolibro-online.it

Il risultato

Dopo pochi giorni mi è arrivato puntuale a casa il pacco con il libro, protetto da un robusto doppio imballo di cartone. Mi sembra di ottima qualità: copertina rigida e lucida, pagine spesse e robuste, colori perfetti e rilegatura perfetta. Il libro è davvero ben fatto, ora mi toccherà migliorare le foto ma questo sarà un altro film.


Il libro chiuso.


Pagine interne

Il servizio è impeccabile e molto semplice da utilizzare, alla portata di tutti. Il grosso del lavoro è saper scegliere le foto da utilizzare e cercare di limitarsi nella scelta altrimenti le pagine non
basteranno mai.

Un consiglio

Raccogliete in una cartella con le foto che vorrete utilizzare così risparmierete molto tempo in fase di impaginazione perché tutte le anteprime compariranno nel menu di sinistra del software Cewe.

 

Attrezzatura fotografica utilizzata: Nikon D7000 con custodia Nimar 3D, flash YS-D1 Sea&Sea, braccetti Styled, luce pilota Styled Photoleds

 

È assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGCewe fotolibro
Messaggio precedenteDestinazione fotosub: Papua Nuova Guinea Next PostIntervista con lo squalo

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!