• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Senza categoria Fotografia Subacquea in Digitale

Fotografia Subacquea in Digitale

28/05/2015

Autore: Marco Daturi

Se spesso si resta affascinati dalla bellezza di molte foto non è detto che poi, conosciuto l’autore, anche lui ci piaccia come le sue opere perché in qualche caso si circonda da uno strato di boriosità che infastidisce.

Non è certo questo il caso di Cristian Umili e Alessia Comini, una coppia di bravissimi fotografi che da anni è conosciuta nel mondo della fotografia terrestre e subacquea sia per le proprie opere che per la paziente e semplice disponibilità nel consigliare su tecnica, attrezzatura e spunti per la fotografia subacquea.

Ho avuto il piacere di conoscerli una decina di anni fa e da allora ho avuto l’onore di diventarne amico e di avere diverse occasioni di trascorrere del tempo insieme, nonostante la distanza e gli impegni della vita che limitano il tempo per le cose che ci piace fare.

Quest’anno durante l’Eudi doveva essere il grande momento per presentare il loro primo libro ‘La Fotografia Subacquea in Digitale‘, un’opera attesa da molti appassionati che da anni seguono gli autori Cristian e Alessia anche nei moltissimi articoli che hanno regalato alla comunità subacquea.

Arriva l’Eudi ma… non arriva il libro!

Un ritardo di lavorazione che non permette di avere le prime copie per questo importante incontro. Ma… decidiamo ugualmente di presentarne la copertina e di offrire il libro in prevendita!


La copertina più attesa dell’Eudi Show 2011!

Non si tratta quindi di una strategia di marketing ma di un modo per cercare di risollevare il morale agli autori e di non deludere gli amici che si aspettavano di tornare a casa con il libro… che torneranno invece a casa con una foto della copertina e quattro chiacchiere con gli autori.

Il successo è immediato e moltissime sono le prenotazioni ricevute, sulla base della fiducia per gli autori e della bellezza della copertina!

Qualche giorno fa finalmente arriva anche la tanto attesa opera – La Fotografia Subacquea in Digitale– e me ne accaparro subito un paio di copie: una per me e una per un amico, un pessimo fotografo!

Comincio la lettura e con grande piacere e un po’ di imbarazzo mi trovo tra i ringraziamenti di apertura: probabilmente è uno scherzo degli autori perché siamo noi a doverli ringraziare per questa ennesima prova di eccellente professionalità e disponibilità!

Il manuale –anche se il termine manuale non mi è mai piaciuto molto- si compone di circa 200 pagine a colori. 200 pagine di contenuti essenziali per chiunque voglia scattare foto sott’acqua con capitoli di tecniche di base, attrezzatura fotosub, composizione dell’immagine, macro, ambiente e diverse pagine per migliorare le nostre presentazioni delle immagini.

E ora comincio lo studio…


Per acquistare il libro:

LA FOTOGRAFIA SUBACQUEA IN DIGITALE


E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo.


TAGarticoli digitale fotografia libri subacquea
Messaggio precedenteMiss Scuba 2011 Next PostPaolo Belli e Mario Incudine a RIAS USTICA

Articoli correlati

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

I brevetti sub sotto i 35 anni, analizziamo i numeri

ScubaZone 79 immagine slide sub

Online ScubaZone n. 79


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!