• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Senza categoria Folco2

Folco2

28/05/2015

Autore: Silvia Gadotti

Folco Quilici pu&ograve essere considerato un grande artista a
tutto tondo, uno dei pochi, forse, nell’esser riuscito a descrivere così bene
attraverso immagini, testi e documentari il rapporto che intercorre tra l’uomo e
il mare.

Al 1° Convegno delle Rane Nere, organizzato dal club
subacqueo per festeggiare il quarantesimo anno di attività, Quilici ha incantato
le tantissime persone venute per ascoltarlo.

Film come Sesto Continente (Premio Speciale alla Mostra del Cinema di Venezia
del 1954) e Ultimo Paradiso (scritto con Ennio Flaiano, Orso d’Argento al
Festival di Berlino del 1956), per esempio, hanno contribuito a divulgare le
tematiche ambientali, ma anche sociali e culturali, relative alle popolazioni
dell’Oceania. «Sono due pellicole a cui sono particolarmente affezionato ­ ha
detto Quilici ­ Sesto Continente, perché è stato il primo, e Oceano, perché ho
potuto realizzarlo quasi in autonomia»

Folco ha poi parlato delle riserve marine, aree a lui
particolarmente care e che non devono essere "sprecate". E ancora, ha accennato
al suo ultimo libro dedicati agli oceani, dal titolo "I miei mari". Quilici ha
anche voluto anticipare che alla prossima edizione del Festival dell’archeologia
di Rovereto presenterà il film "Fenici, sulle rotte di porpora" realizzato tra
l’87 e ’88 con Sabatino Moscati (il grande archeologo scomparso dieci anni fa) e
restaurato per l’occasione su un video ad alta definizione. Sono oltre 300 i
film, i documentari e i cortometraggi realizzati da Quilici in cinquant’anni di
attività. Presto tutte le sue opere saranno inserite in un grande archivio al
Museo della Scienza e della Tecnica di Milano, ed un collegamento internet
renderà possibile vedere anche quelle che sono già ospitate all’Istituto Luce
(film) e all’istituto "Fratelli Alinari"(fotografie).

Oltre a Quilici, sono intervenuti al convegno anche Giambattista Coradello,
primo presidente del Club trentino e titolare dell’Impresub, azienda leader nel
mondo per gli interventi professionali subacquei, e dotata di speciali
apparecchiature per i recuperi sottomarini. «Saremo presto impegnati nella
delicata operazione di recupero di un aereo affondato qualche mese fa al largo
delle coste Venezuela» ­ ha annunciato Coradello. Questa è solo l’ultima di una
lunga serie di imprese. Si ricorda, infatti, il recupero del relitto della
motovedetta albanese affondata nel Canale di Otranto nel 1997 dopo una
collisione con una corvetta italiana (il relitto era a 800 metri di profondità e
al suo interno vi erano 56 vittime), o quello del peschereccio siciliano Massimo
Garau misteriosamente scomparso davanti alle coste tunisine (pesava oltre 190
tonnellate), o altri ancora effettuati su incarico di procure ed enti in varie
parti del mondo.

Nel corso del convegno si è parlato anche di sport, con i
racconti di Michele Tomasi, due volte campione mondiale nella specialità di
apnea dinamica, primo uomo ad aver nuotato con la monopinna 200 metri in una
piscina, senza mai uscire per prender fiato.

Presenti anche tante autorità, l’assessore allo sport della Provincia Autonoma
di Trento Iva Berasi, il presidente del Coni provinciale Giorgio Torgler,
l’assessore allo sport del Comune di Trento Renato Pegoretti, il presidente
dell’Aptasa (Attività subacquee, sezione di Trento) Gianni Bombardelli e il
direttore sportivo della Nazionale italiana di Apnea Maurizio Bellodi.

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso
dell’autore.


Messaggio precedente1. Introduzione Next PostRSS Scubaportal Feed Ultime News

Articoli correlati

Sea life sea dragon mini

SEALIFE Sea Dragon Mini 1600 e 1200 Power Kit   

Andrea Murdock Alpini: nuove spedizioni, nuove storie, stesso spirito nomade

record zecchini 113 apnea 2025

Alessia Zecchini firma il suo 40° record mondiale: -113 metri in assetto costante con pinne


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!

Notifiche