• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Firma contro lo shark finning anche tu
sharkfinning

Firma contro lo shark finning anche tu

06/01/2022

Nonostante la zuppa di pinne di squalo sia un piatto consumato principalmente nei paesi Asiatici, l’Unione Europea rimane uno dei principali attori di questo sanguinoso, multimilionario settore europeo.

Ogni anno milioni di squali vengono catturati in Europa, in particolare in Spagna e Portogallo. Il regolamento europeo del 2013 richiede che le pinne rimangano attaccate al corpo dello squalo nei pescherecci, ma poi le pinne possono essere staccate all’arrivo in un qualsiasi porto europeo e messe in commercio in tutto il mondo.

Firma contro lo shark finning. Questa debole legge, quindi, permette ancora che le pinne siano commercializzate in tutta Europa, e che i pescherecci dell’Unione Europea possano continuare ad alimentare l’enorme domanda di zuppa di pinne di squalo dell’Asia in cambio di un notevole profitto. Se la protezione degli squali in Europa avesse una possibilità, le pinne dovrebbero restare negli squali sempre – anche quando vengono esportate!

Se sei un cittadino o un residente dell’Unione Europea, usa due minuti del tuo tempo per votare adesso a favore di un divieto del commercio di pinne di squalo nell’Unione Europea. La Commissione Europea richiede un milione di firme prima del 31 Gennaio 2022.

shark finning

Firma contro lo shark finning

Firma adesso

                                

TAGSea Shepherd shark finning
Messaggio precedenteDAN Europe e Azoth Systems insieme per la raccolta dati in immersione Next PostMuta Stagna Beuchat Iceberg Pro Dry

Avatar
Sea Shepherd Italia ONLUS

“If the oceans die, we die” “Se gli oceani muoiono, moriremo anche noi” Paul Watson

Articoli correlati

area marina protetta squalo balena specie protetta

Le aree marine protette sono efficaci?

reti abbandonate mare

Sea Shepherd recupera reti abbandonate e rimuove 240kg di rifiuti marini

Ninja vs shark squali e terrore

Un film “brutto” sugli squali può fare danni?


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!