• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Prodotti di Subacquea Finclip, la novità 2018.
finclip

Finclip, la novità 2018.

26/01/2018

Un anno fa, in occasione delle fiere internazionali della subacquea, veniva presentato un accessorio altamente innovativo che consentiva di calzare le pinne senza doversi chinare e usare le mani. Il suo funzionamento richiama un po’ quello degli attacchi da sci ed è adattabile all’80% delle pinne attualmente presenti sul mercato.

Finclip, questo il suo nome, nove mesi fa era soltanto un prototipo realizzato con una stampante 3D. Oggi, grazie al successo del progetto di crowdfunding e alla caparbia applicazione di Paolo e Ann, Finclip è prodotto in serie e commercializzato.

finclip

Si fissa alla base della pinna, di qualsiasi modello o taglia. con una pinza dentellata e l’elastico che scorre all’interno del suo cursore permette alla talloniera di trattenere il piede durante l’immersione. Una volta indossata la pinna, è sufficiente una leggera pressione del tallone per far scorrere il cursore verso l’alto e permettere all’elastico di spingere la talloniera contro la caviglia.

Una delle peculiarità di Finclip è la possibilità di regolare la distanza tra il tallone e l’estremità della pinna. Questa regolazione, combinata all’utilizzo di un elastico di lunghezza modificabile, permette di usare Finclip indipendentemente dalla taglia e dal modello di pinna che si indossa.

Grazie alla particolare forma della talloniera, la forza di trazione esercitata dall’elastico non è più concentrata in un unico punto, ma distribuita lungo tutta la parte posteriore della caviglia. Si eviteranno così le fastidiose conseguenze di uno sfregamento prolungato durante la pinneggiata, per un comfort mai raggiunto prima.

All’EUDI show di Bologna, nello stand Finclip al padiglione 36 – stand F8/F10, gli amici subacquei interessati a questa novità potranno provarlo ed eventualmente acquistarlo.


TAGfinclip
Messaggio precedenteQuad Air Mares Next PostWatamu - avventure nelle acque del Kenya

Articoli correlati

finclip

Finclip batte il Covid-19

finclip

Tra breve Finclip non sarà più su Kickstarter

Finclip

Finclip ce l’ha fatta


6 commento su “Finclip, la novità 2018.”

  1. AvatarAngelo 03/02/2018 at 12:30

    Se non siamo in grado di calzare una pinna, cambiamo sport … mi sembra un prodotto partorito dall’U.C.C.S. …

    Reply ↓
    1. AvatarAlessio 05/02/2018 at 12:41

      Certo che se il Finclip è come descritto è una cosa interessante ed innovativa e da provare subito.
      E tu caro Angelo, così purista, non pensi di rimanere sempre giovane, lo spero per te si avveri questa utopia. Io che di anni ne ho parecchi e per parecchi intendo oltre i 70, aprezzo chi pensa a facilitarmi la vestizione e farmi divertire ancora per un pò.

      Reply ↓
    2. AvatarDario Peiretti 02/03/2018 at 10:55

      Caro angelo, per fortuna che non tutti la pensano come te, pensa con gli sci, si userebbero ancora le cinghie in cuoio.

      Reply ↓
    3. AvatarPaolo 23/02/2025 at 18:07

      I primi subacquei , non avevano gav e tanti altri accessori, ma la tecnologia avanza etc…
      Quindi, scusami, ma ritengo il tuo commento inopportuno e manca di rispetto al progettista,
      Ritengo il prodotto utile e comodo, sopratutto per chi, magari ha difficoltà nei movimenti…

      Reply ↓
  2. AvatarProtesilao 07/02/2018 at 22:23

    Vado sott’acqua da molti anni e non per sport ma per lavoro e desideravo che si inventasse qualcosa del genere,di certo lo proverò.

    Reply ↓
    1. AvatarAntonio Colacino 23/03/2018 at 19:34

      Acquistato e ci ho fatto già diverse immersioni, sia da bordo che da terra…..funziona benissimo!!!!!

      Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!