• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Prodotti Foto-Video sub Filtri per la GoPro

Filtri per la GoPro

06/11/2014

Autore: Marco Daturi – www.daturi.com

L’utilizzo di GoPro e simili è sempre più diffuso ma non tutti sono ancora consapevoli del corretto utilizzo di questi strumenti sott’acqua. Il primo problema da risolvere è legato ai colori che vengono filtrati dall’acqua e scompaiono scendendo in profondità.

“Obbligatorio per  legge” (si fa per dire ovviamente) è restituire i colori ai soggetti che riprendiamo. Questo deve essere un imperativo senza eccezioni, salvo ci si voglia poi annoiare a rivedere video tutti ‘blu’ o scuri e irreparabilmente inutilizzabili per un montaggio decente.

Su come farlo ci sono teorie, tecniche e possibilità diverse sia come complessità sia come costo.

Una soluzione economica e funzionale è l’utilizzo di filtri, quantomeno tra i -3 e i -30 metri e abbiamo già spiegato questo in particolare riferimento al filtro rosso (vd. Actioncam video sub: filtro rosso si o no?)

Passiamo in rassegna ora i principali filtri consigliati, in particolare alcuni modelli di  filtri PolarPro su cui è caduta la nostra scelta.


filtri polarpro


Ricordiamo che GoPro ha custodie con lente diversa per i modelli da 40 o da 60 metri per cui sarà necessario scegliere quello adatto alla propria in uso.

Questi filtri si applicano tutti direttamente sulla lente del case e, grazie al sistema di sgancio rapido, possono essere inseriti o rimossi in modo rapido e semplice.


FILTRO ROSSO POLARPRO


Filtro rosso Polarpro in policarbonato dedicato alla subacquea, ottimo per correggere il colore durante le immersioni in acque con tonalità tendenti al blu (mare in genere) o in acque tropicali.

Immagine con o senza filtro:


FILTRO MAGENTA POLARPRO



Filtro magenta Polapro
in vetro dedicato alla subacquea, studiato per correggere il colore durante le immersioni in acque con tonalità tendenti al verde (acque dolci).

Immagine con o senza filtro:


LENTE MACRO

L’obiettivo Macro PolarPro è un ottimo strumento per catturare dettagliati close up. Questo obiettivo macro riduce la lunghezza focale telecamere permettendo alla GoPro di avvicinarsi tra i 10 e i 30 cm. Senza un obiettivo macro la GoPro non può fimare soggetti a meno di 30 centimetri di distanza.

Immagine con o senza filtro:



FILTRO POLARIZZATORE


Il Filtro Polarizzatore Naked Polarpro in Vetro è stato creato appositamente per essere applicato sui modelli GoPro, da utilizzare durante le riprese in prossimità di acqua (esempio in barca, in spiaggia), neve o in condizioni di intensa luce solare. Il filtro, da un lato riduce in modo efficace i rimbalzi di luce e riflessi e dall’altro permette di aumentare la saturazione dei colori, pur aumentando il contrasto.

L’abbagliamento dovuto alla luce solare è presente anche con cielo nuvoloso; il Filtro Polarizzatore (in condizioni di cielo coperto) potrebbe “scurire” un po’ il video ma, renderà più semplice la lavorazione in post-produzione (nota: è più semplice correggere un video più scuro, che cercare di correggere un video sovraesposto). Quando il cielo è nuvoloso o parzialmente coperto, il Filtro
Polarizzatore migliorerà sicuramente la qualità dell’immagine.

Immagine con o senza filtro:


SWITCHBLADE ROSSO-MACRO

Una soluzione interessante è questo accessorio che comprende sia un filtro rosso sia una lente macro, utilizzabili insieme o separatamente e molto molto pratico da tenere montato sulla GoPro



Tutti i filtri e altri accessori Polarpro

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGfiltri gopro polarpro
Messaggio precedenteDiving Travel Specialist Next PostImmersioni a Musandam - Oman

Articoli correlati

gopro

PADI e GoPro lanciano l’Evolution Video Contest

Isotta – le novità presentate all’EUDI

custodia gopro nimar

Test custodia GoPro NiMAR, un anno dopo


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!