• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Altro Film Under Paris
underwater-paris-header

Film Under Paris

19/06/2024

I primi di giugno è uscito su Netflix “Under Paris” (Sous la Seine), un film drammatico diretto da Xavier Gens. Da appassionati di subacquea ci tocca guardarlo, nonostante la locandina sia già molto indicativa: uno squalo grosso come un autobus a Parigi… non ci aspettiamo niente di buono.

locandina del film under paris
Contenuti dell'articolo nascondi
La trama del film Under Paris
I protagonisti del film
Un altro film inutile sugli squali
Giudizio sul film Under Paris

La trama del film Under Paris

Anno 2021: la scienziata Sophia e la sua squadra seguono un raro squalo mako chiamato Lilith, che ha raggiunto dimensioni eccezionali. Durante il tentativo di prelevare un campione, il marito di Sophia e la squadra vengono uccisi. Sophia si tuffa per scoprire cos’è successo, ma rischia di annegare trascinata da Lilith, riuscendo a malapena a tornare in superficie, un’esperienza che la segna profondamente.

Anno 2024: Sophia lavora all’acquario di Parigi. L’attivista ambientalista Mika la informa che Lilith è risalita nella Senna. Sophia sa che Lilith deve essere riportata in mare prima che faccia altre vittime, specialmente con il Campionato Mondiale di Triathlon imminente. Con l’aiuto del capitano della polizia fluviale Adil, Sophia deve fermare Lilith prima che sia troppo tardi.

La trama di “Under Paris” si svolge dunque nella metropolitana parigina, dove un gruppo di squali mutanti si riproduce velocemente nelle catacombe e inizia a terrorizzare la città.

I protagonisti del film

Gli attori di “Under Paris” fanno del loro meglio per dare credibilità ai personaggi, nonostante la trama improbabile.

Bérénice Bejo interpreta Sophia. Nassim Si Ahmed interpresa Adil, il poliziotto fluviale in capo alle operazioni. La chimica tra i due attori principali è palpabile e aggiunge un tocco di umanità a una storia altrimenti dominata dai soliti effetti splatter tipici dei film squaleschi.
L’attivista Mika è interpretata da Léa Lévian.

Il team sviluppa una serie eccezionale di sequenze d’azione che sembrano veri e propri combattimenti corpo a corpo tra la polizia e lo squalo. Bérénice Bejo è molto convincente, e Nassim una vera star.

Fortunatamente, nessun nome d’arte si è rovinato la carriera prendendo parte ad uno di quei film abbassa-reputazione. Ricordiamo che Jason Statham perse un sacco di punti partecipando al film Shark  – Il primo squalo.

scena del film under paris

Un altro film inutile sugli squali

Nel confronto con altri film sugli squali, “Under Paris” si posiziona in una categoria simile a pellicole come “Sharknado” e “Deep Blue Sea”. Mentre “Sharknado” è noto per la sua totale assurdità e per l’approccio volutamente ironico, “Deep Blue Sea” offre un’azione serrata con squali geneticamente modificati in un laboratorio sottomarino. Entrambi questi film condividono con “Under Paris” un approccio eccessivo e fuori dagli schemi, ma riescono a intrattenere grazie alla loro consapevole esagerazione.

Un film che invece affronta il tema della tutela degli squali con un tono più serio è “Shark, il primo squalo”, che pur avendo una premessa fantascientifica, riesce a bilanciare meglio l’elemento educativo con l’intrattenimento.

“Jaws”, il capolavoro di Steven Spielberg, rimane un punto di riferimento per il genere, riuscendo a spaventare il pubblico senza scivolare nel ridicolo.

scena del film under paris, squalo e nuotatori

Giudizio sul film Under Paris

“Under Paris” è un film che, nonostante le buone intenzioni di sensibilizzazione, si perde in una trama inverosimile e situazioni assurde. Resta comunque una visione piacevole per chi ama il genere e cerca un intrattenimento leggero, ma non offre nulla di particolarmente innovativo o memorabile rispetto ad altri film sugli squali.

Gli effetti speciali sono ben realizzati, e alcune scene di tensione risultano piacevoli per gli amanti del genere horror. Tuttavia, l’idea di squali che infestano la metropolitana di Parigi è a dir poco surreale per non parlare delle ultime scene del film (che non spoileremo qui).

“Under Paris” tenta di combinare elementi di diversi generi, ma nel farlo perde la sua identità principale di film sugli squali. La trama si concentra troppo sugli aspetti disastrosi, allontanandosi dal tema centrale degli attacchi degli squali, il che può risultare deludente per gli appassionati del genere. Inoltre, l’approccio serio e privo di autoironia rende il film meno godibile, soprattutto quando la trama presenta elementi che sfidano la logica. Se avesse abbracciato il suo lato assurdo e caotico, il risultato finale sarebbe stato probabilmente più divertente e avvincente per il pubblico, pur restando una sciocchezza.

Un film da vedere per chi cerca un mix di horror e avventura con un tocco di consapevolezza ecologica, ma che è meglio evitare se si preferisce un realismo rigoroso o una narrazione più seria e profonda.
Restano comunque 90 minuti di intrattenimento ‘gratis’ per gli abbonati di Netflix.

Uno dei più significativi tra i molti film horror di attacchi acquatici che hanno cercato di seguire la scia de “Lo squalo” di Steven Spielberg… Ma quando inizia l’inevitabile bagno di sangue, “Sotto Parigi” sembra prendere spunto dai film sugli attacchi di squali più caotici.

Un buon candidato come finalista tra i peggiori film di subacquea.


TAGfilm squali under paris
Messaggio precedenteCrociere subacquee alle Isole Galapagos, partenze scontate 2024 Next PostOnline ScubaZone n. 74

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati

ll canto delle balene: arcipelago Revillagigedo – Messico

Squalo balena ripreso vicino alla superficie dell’acqua nelle acque delle Maldive

Maaya Thila: il mio viaggio tra due mondi,un solo paradiso alle Maldive | Albatros Top Boat

aggressione attacco squalo marsa

Aggressione di uno squalo ai danni di uno snorkelista a Marsa Alam


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!