• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Viaggi Europa Fidarsi è bene! Immersioni a Lanzarote

Fidarsi è bene! Immersioni a Lanzarote

29/04/2014

Autore: Valentina Morelli


Lanzarote è un’isola dell’arcipelago delle Canarie. Deve il suo nome a un navigatore genovese, Lanzerotto Malocello, che nel XIV secolo ci piantò la sua bella bandiera rossoblù e decise che l’isola era sua (sto romanzando, ma neppure troppo).


Lanzarote politicamente è Spagna, geograficamente Africa: piazzata nell’Oceano Atlantico a uno sputo dal Sahara, rossa e nera che quando atterri ti chiedi se per sbaglio non sei salito su
un’astronave e stai dunque sbarcando su Marte, ti strappa il cuore appena metti piede a terra e se lo tiene. Per sempre. La prima volta che ci sono andata non avevo ancora scoperto la magia della
subacquea e mi sono goduta la superficie: le magnifiche spiagge (Papagayo da infarto, Famara parco giochi dei surfisti e di chi si rifiuta di crescere e trova irresistibili i cavalloni, Orzola bianca e nera che pare finta), la Isla Graciosa (ci si gira solo a piedi o in bici: niente automobili, un incanto), il
parco nazionale del Timanfaya (volete un’idea dell’inferno?), i vigneti nani della Geria, le opere di Manrique (genio), il cibo squisito, il clima perfetto.
Una volta a Genova (dove vivo), non è trascorso troppo tempo che ho sentito il bisogno di tornare laggiù. E d’altronde il mio cuore era rimasto lì, che scelta avevo?
Nel frattempo la subacquea era diventata una malattia.


“Che fai quest’estate?”
“Vado a Lanzarote.”
“Quindi niente immersioni.”
“Veramente pensavo di sì.”
“Alle Canarie? Ma no, l’acqua è gelida, scura, sai l’Oceano, e non c’è neanche
la barriera corallina. Lascia perdere, non ne vale la pena. Puoi provare il
surf.”


Il mio più grande difetto è la cocciutaggine. Se decido che devo fare una cosa la faccio, e se anche Poseidone mi dice che è una pessima idea io me ne infischio: che ci devo sbattere il naso, io, nelle
cose. Sbagliare da sola, piuttosto che indovinare guidata da altri. Così, ignorando i ghigni scettici degli amici, ho riempito la valigia con l’attrezzatura, tanto che di spazio per vestiti e costumini ne è rimasto ben poco. “Oh, be’,” mi sono detta. “C’è sempre la spiaggia nudista.”
Prima di partire ho contattato il Manta Diving. Sono stati gentili e professionali e io già sorridevo (alla faccia degli scettici).
Finalmente ci sono. Il gommone balla il cha cha cha (sai, l’Oceano) e per tutto il tragitto maledico la mia zucca cocciuta e mi ripeto che, se avessi dato retta agli amici, ora sarei spaparanzata sulla spiaggia d’oro del Papagayo a farmi leccare i piedi dal mare.
Si ormeggia, mi preparo veloce come Flash per evitare di vomitarmi addosso, mi butto giù.
Hanno tolto l’acqua.
L’hanno tolta, e io sto volando a un metro da terra su un pianeta alieno bianco e nero. Sculture laviche, archi barocchi, spirali plastiche, mostri rococò.
Decine di anguille giardiniera sbucano interrogative da buchi nel fondale (sentinelle?), mentre le sogliole, con i loro buffi occhietti a torretta, studiano ogni mia mossa; i pesci lucertola, con quelle bocche affollate di denti, sembrano addormentati ma io, per sicurezza, svolazzo più in là.


Di fianco a me, un nastro d’argento: barracuda, a centinaia, grandi, medi, piccoli, splendidi!
Sopra di me, sciami di fula negra e fula blanca, banchi fittissimi di sardine, pesci pappagallo e un gruppetto di saraghi zebrati che procede ondeggiando: un colpo a destra, uno a sinistra. Sbronzi?


Uno squalo angelo si scuote la sabbia bianca di dosso e se ne va, infastidito forse dai canti stonati dei saraghi ubriachi.
In sosta tra archi di lava nera osservo un trio di orrendi spider-crab che si pigliano a pattoni e una seppia vanesia viene a pavoneggiarsi davanti ai miei occhi nel suo vestitino zebrato molto chic. Incontro pejepeine e gallinita, mi innamoro di un cavalluccio grande come una moneta e, mannaggia, è ora di risalire.


“Non abbiamo incontrato Felix.”
“Felix?”
“Il re della zona. Una cernia, è più grande di te. Abita qui, ma oggi, a quanto
pare, non aveva voglia di farsi vedere. Peccato.”
“Peccato sì. Vuol dire che mi toccherà tornare.”


Sorrido, e mentre il rollio del gommone mi culla e il sole mi asciuga la pelle, benedico la mia testa di vitello.


Che a volte non fidarsi è meglio.


Articolo pubblicato su
ScubaZone n.14

È assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGEuropa immersioni lanzarote viaggi
Messaggio precedenteQuestionario specie alloctone Next PostMuta stagna Beuchat Abyss Dry

Articoli correlati

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!

Incontro con il gigante gentile: lo squalo balena alle Maldive


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!

Notifiche